Pagina 1 di 1

intersfad 2

Inviato: 10/09/2009, 21:04
da leodeilei
Volevo capire ma quegli switch gialli in basso sarebbero i pulsanti del joistick? e come mai il cavo di massa nero non è collegato al GND? Al Gnd posso collegare + ti un filo? ad esempio quello dei joystick e pulsanti e separato da quello della gettoniera?

grazie
leodeilei

Re: intersfad 2

Inviato: 11/09/2009, 14:52
da picerno
il cavo nero è collegato ad uno dei tanti contatti GND presenti sulla scheda. tutti quei contatti sono collegati internamente allo stesso punto e ci puoi arrivare con un unico filo o con più fili separati

Re: intersfad 2

Inviato: 11/09/2009, 17:16
da leodeilei
io continuo a non capire, pensavo che il contatto Gnd fosse solo il dentino dopo il 27 o no? gli altri sono numerati.. oppure il gnd sono tutti quei puntini sotto i dentini?

grazie
leodeilei

Re: intersfad 2

Inviato: 11/09/2009, 18:07
da Kernel
Il gnd è comune a tutti i "puntini". Basta che tiri il filo da un punto quasiasi sotto i dentini o dal primo come in figura.

Re: intersfad 2

Inviato: 12/09/2009, 0:41
da EnzoNibbler
Ciao!
Mi permetto di tornare a consigliarti, come fatto in altro post, l'utilizzo di una fingerboard visto che hai già un cablaggio funzionante.
In questo modo puoi semplicemente riferirti alla cablatura jamma, che trovi con Google, non commetti errori ed hai punti di saldatura più comodi.
Inoltre potrai quando vorrai collegare quella scheda jamma in tuo possesso per vederla sul TV.
Puoi trovare ispirazione per questo tipo di soluzione dal mio vecchio post "Il mio Frankenstein".

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 14:56
da leodeilei
Ecco i primi collegamenti all'intersfad , il tasto gmd e player 1, ho provato se funzionava ma nulla, può essere collegato male? magari tocca il dentino affianco? oppure o sbagliato qualcos'altro?

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 15:50
da picerno
leodeilei ha scritto:Ecco i primi collegamenti all'intersfad , il tasto gmd e player 1, ho provato se funzionava ma nulla, può essere collegato male? magari tocca il dentino affianco? oppure o sbagliato qualcos'altro?
sicuramente i fili devono essere isolati dai pin limitrofi.
che significa il tasto gnd e player 1? per ogni switch il contatto gnd dovrebbe essere comune a tutti, mentre l'altro contatto è quello che deve andare ai pin numerati.
come lo hai provato? aprendo il notepad dovresti vedere che scrive il carattere corrispondente alla configurazione quando il pin viene connesso al gnd

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 16:23
da leodeilei
il tasto gnd non è quello di massa che è collegato a tutti i pulsanti della plancia? il primo filo che ho saldato è player 1 lo ho provato ma nulla.... spiegami questa cosa del notepad....

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 20:31
da picerno
la schede viene (deve essere) vista come una tastiera PS/2 dal PC e quindi collegando i pin numerati a GND invia le lettere che gli sono state assegnate in fase di configurazione. per provare la scheda apri il notepad di windows, collega a GND i pin numerati e vedrai a video che verranno stampati dei caratteri

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 20:44
da leodeilei
ma in pratica devo collegare ogni pin al gnd sotto? fmmi ub disegno che non capisco, sempre se puoi!

grazie
leodeilei

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 20:48
da picerno
qualunque gnd va bene, sia quelli dei pin che quelli più avanti senza pin. il disegno è quello che hai inserito tu aprendo il thread: chiudendo gli switch e come se facessi toccare i tre fili (rosso, verde e blu) al filo nero

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 21:32
da leodeilei
io continuo a non capire.... nella plancia ho il cavo groung comune a tutti i pulsanti e tasti player 1 e 2 da un cavo viola che io ho allungato e lo collego a un pin gnd sulla scheda interfad, dopo di che per ogni pulsante joystic e tasto player 1 parte un filo verso il pin 1 o 2 o 3 etc. dell'intersfad ? ma qual' è il punto ground nella scheda? quei puntini sotto i dentini? e i dentini vengono collegati al joystick ai tasti etc. ?

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 21:43
da Kernel
Il filo ground è uno solo e va collegato ad uno solo dei "puntini" o al primo "dentino" (sono tutti in comune). Gli altri "dentini" vanno collegati uno ad uno ai microswitch dei joystick e dei pulsanti ("N. O." del disegno che hai postato in prima pagina).

Re: intersfad 2

Inviato: 15/09/2009, 21:46
da leodeilei
Ma è quello che ho fatto allora, ma non funziona... le saldature son ben separate dagli altri... domani provo con notepad...


grazie
leodeilei