Pagina 1 di 1

Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 26/08/2018, 11:27
da Nexus
Appena portato a casa, o meglio in box.
Dovrò pulirlo come si deve, obiettivo installare un PC e mantenere la scheda jamma.
Vorrei rifare la plancia con 6 tasti.
È un 2000 come annata, quindi ha già i micro sui pulsanti, anche se preferivo i leaf...

Cambiare il tmold e altre cose...

Alcune domande per chi può aiutarmi.
1 la gettoniera è ricalibrabile? Ora va a gettoni che non ho...
2 la plancia come la apro?
3 come ripristinare il pezzo mancante?
4 le serrature non hanno chiave ma si aprono con un cacciavite, posso cambiare le serrature (4) e avere una sola chiave? Si trovano?

Per ora basta, poi mano a mano chiederò...
Come vi sembra??ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk


Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 26/08/2018, 14:42
da Tox Nox Fox
Nexus ha scritto: 26/08/2018, 11:27
1 la gettoniera è ricalibrabile? Ora va a gettoni che non ho...
2 la plancia come la apro?
3 come ripristinare il pezzo mancante?
4 le serrature non hanno chiave ma si aprono con un cacciavite, posso cambiare le serrature (4) e avere una sola chiave? Si trovano?
1. La gettoniera mi pare elettronica. Puoi riprogrammarla o metterne una meccanica a caduta libera o modificandola così.
2. La plancia si apre sganciando due ganci che trovi inserendo la mano dalla gettoniera o aprendo da dietro l mobile
3. Che pezzo mancante?
4. Le serrature le trovi a poche euro al Brico o similari oppure in ferramenta

Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 26/08/2018, 16:03
da Nexus
Come pezzo mancante intendo la penultima foto, manca un pezzo di un lato di materiale.
Stucco?
Questi cabinati sono laccati?? Qualcuno ha provato a riverniciare? Sarebbe un lavoraccio??

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk


Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 26/08/2018, 17:11
da Tox Nox Fox
Stucco per legno
Se vuoi avere più info guarda qualche restauro in Originali

Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 29/08/2018, 12:47
da Nexus
anche per l'audio, potrei togliere tutto e visto che spazio non manca mettere un bel 2.1 per pc..
La gettoniera, se non riesco a modificarla, la cambio con una che accetta qualsiasi cosa e collego poi l'uscita come se fosse un pulsante e via..

ma scusate, il fatto di tenere il connettore jamma che vantaggi da? solo qualora volessi rivendere o se volessi usare le schede jamma?
se volessi togliere tutto che controindicazioni ci sono? l'unico dubbio è sul monitor che non ho capito come poterlo collegare ad un eventuale pc...

Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 29/08/2018, 13:06
da Tox Nox Fox
Se togli la jamma e relativo alimentatore non ci sono controindicazioni se non quello di dover rifare la cablatura interna, portare corretta dove serve e collegare il monitor al PC con un connettore VGA saldato da te seguendo lo schema vgascart

Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 29/08/2018, 14:11
da MacGyver
A primo impatto " in generale " non si presenta maluccio.
X i pulsanti, eventualmente potresti sostituirli con questi, privi di micron :
https://www.arcadeworlduk.com/products/ ... utton.html

Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 29/08/2018, 21:44
da Nexus
Tox Nox Fox ha scritto:Se togli la jamma e relativo alimentatore non ci sono controindicazioni se non quello di dover rifare la cablatura interna, portare corretta dove serve e collegare il monitor al PC con un connettore VGA saldato da te seguendo lo schema vgascart
Intanto vado a vedermi questo schema per fare il cavo...
Nel frattempo pulisco, soffio e pulisco poi deciderò il da fare...



Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk


Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 29/08/2018, 21:46
da Nexus
macgyver ha scritto:A primo impatto " in generale " non si presenta maluccio.
X i pulsanti, eventualmente potresti sostituirli con questi, privi di micron :
https://www.arcadeworlduk.com/products/ ... utton.html
Belli, io ero rimasto ai vecchi con le 2 asticelle di rame che alla pressione si toccavano... Questi sono bellissimi

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk


Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 01/09/2018, 15:27
da Nexus
oggi ho cominciato la pulizia, per ora esterna, grossolana...
sono riuscito ad aprire la plancia (ha un fermo centrale) e questa mi sa che la rifaccio... è in truciolato la disposizione dei tasti è la classica NEO-GEO che non mi permette di aggiungerne altri 2. sopra vi è una parte in metallo che tiene quella sottile in plexiglass.
Lo spazio interno è infinito... ci stanno 3 o 4 pc

Pensavo di grattare le paratie laterali e riverniciarle, secondo voi è fattibile senza smontare nulla?
Per la riparazione di pezzi mancanti, mi hanno consigliato stucco bicomponente per legno, lo conoscete? lo avete mai usato?

Le ruote dietro servono? me ne manca una...
ruota.jpg
le troverò mai uguali o posso farne a meno?



Se volessi togliere il cablaggio jamma, cosa dovrebbe rimanere? il monitor con la sua alimentazione e il cavo da collegare al PC (che saranno i fili che vanno al jamma?)? oggi ho dato un'occhiata ma ci sono una marea di cavi...

Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 02/09/2018, 8:06
da Tox Nox Fox
Lo stucco va bene
All'interno, se togli tutto, devi avere l'alimentazione monitor, luci gettoniere, luce neon, altoparlanti
Poi servirà alimentazione PC, encoder, ecc

Re: Virtual sound, inizio progetto di recupero/modifica

Inviato: 21/09/2018, 15:27
da Nexus
sto sistemando la gettoniera, almeno ci provo...
non capisco però se si possa riprogrammare o meno, ho trovato in rete il manuale QUI
ho provato la procedura a pagina 13 mq nulla, nessun clack.
avete idee o suggerimenti?? vorrei programmarlo per monete da 50, 1 e 2 euro (dal manuale sembrerebbe si possa fare..)
alcune foto della gettoniera...
Immagine