Pagina 1 di 1
[Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 20/08/2018, 22:01
da Darkseal
Ciao a tutti!
Scrivo questo post per condividere con voi la guida-tutorial in 6 parti che ho realizzato per documentare la costruzione di due cabinet Arcade Bartop: si tratta di un lavoro che ho realizzato insieme a un amico qualche mese fa e del quale siamo estremamente soddisfatti!
So di non essere certo il primo, ma ci tengo comunque a condividere con voi questa fantastica esperienza che ci ha visti impegnati un pò su tutti i fronti: design, taglio del legno, verniciatura, setup hardware, installazione software, trasferimento ROMs, Scraping... Insomma, tutto quello che bisogna affrontare per portare a termine un progetto fai-da-te di questo tipo.
Il risultato dei nostri sforzi è visibile in questa foto:
Ed è documentato nei seguenti 6 link, corredati da oltre 100 foto (!) che raccontano le varie fasi del progetto:
Spero che questo tutorial (che per il momento ho scritto in lingua inglese, ma che ho intenzione di tradurre anche in italiano) potrà essere utile a tutti coloro che hanno in programma di cimentarsi con questa impresa.
In ogni caso, fatemi sapere se il progetto vi piace!
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 1:22
da CONSOLEMAN
Ma è tutto in inglese?? Puoi postare nel forum ?
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 1:29
da Darkseal
CONSOLEMAN ha scritto: ↑21/08/2018, 1:22
Ma è tutto in inglese?? Puoi postare nel forum ?
Al momento l'ho scritto in inglese, ma confido di scriverlo anche in italiano entro pochi giorni

Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 1:48
da DAMND
Caspita!
Complimenti Dark per l'ottimo lavoro e per l'eccellente guida pero' ti sarei grato anch'io se potessi postarla in italiano
Ma il monitor e' 4:3?
Per realizzare una simile meraviglia di bartop qual'e' la spesa finale, intesa come somma di tutti i componenti?

Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 1:59
da Darkseal
DAMND ha scritto: ↑21/08/2018, 1:48
Caspita!
Complimenti Dark per l'ottimo lavoro e per l'eccellente guida pero' ti sarei grato anch'io se potessi postarla in italiano
Ma il monitor e' 4:3?
Per realizzare una simile meraviglia di bartop qual'e' la spesa finale, intesa come somma di tutti i componenti?
Grazie

Si, il monitor è un 4:3, nel tutorial scrivo anche marca e modello: il 4:3 è decisamente preferibile al 16:9 per vari motivi, tra cui:
- le rom pre-2000 (e anche molte successive) sono quasi tutte pensate per uno schermo 4:3
- garantisce un rapporto larghezza-altezza migliore a livello di comodità di gioco per un bartop di quel tipo
La spesa finale comprensiva di tutto si aggira, come ho scritto nella parte 1 del tutorial, sui 250 euro, escludendo ovviamente l'eventuale spesa per gli strumenti (seghetto alternativo, dremel etc.) che io già avevo.
Diciamo che stai tranquillamente entro i 300.
Prometto che la tradurrò in italiano non appena avrò un pò di tempo

Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 13:22
da Tox Nox Fox
Se me la fai in italiano sul forum la mettiamo pinnata come guida

Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 16:17
da alucard
Complimenti, bel lavoro!
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 16:34
da DAMND
Ok grazie delle info ma ti devo fare una piccola correzione, quel monitor in realta' e' un 5:4.
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 21/08/2018, 19:32
da MacGyver
Questa guida merita ...
Bravo Dark ...
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 22/08/2018, 13:28
da Mauro Lecca
Complimenti, una delle migliori guide mai lette. Fenomenale se dovessi tradurla anche il italiano per il forum!
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 22/08/2018, 16:58
da Darkseal
DAMND ha scritto: ↑21/08/2018, 16:34
Ok grazie delle info ma ti devo fare una piccola correzione, quel monitor in realta' e' un 5:4.
Hai ragione, è un 5:4 come quasi tutti i 17" e i 19" LCD prodotti in quegli anni.
Per quanto riguarda la resa delle ROM Arcade comunque il 4:3 e il 5:4 vanno entrambi bene, il problema (almeno per i miei gusti, ma penso sia oggettivo) è dato dai 16:10 e 16:9 dove le immagini risultano davvero troppo schiacciate... a patto ovviamente di non avere le bande nere ai lati.
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 22/08/2018, 19:28
da alucard
Darkseal ha scritto:
il problema (almeno per i miei gusti, ma penso sia oggettivo) è dato dai 16:10 e 16:9 dove le immagini risultano davvero troppo schiacciate... a patto ovviamente di non avere le bande nere ai lati.
Anche io preferisco usare 4:3.
C'è da dire però che quelli wide sono più attuali, quindi volendo si possono acquistare con caratteristiche più evolute del pannello (angolo, IPS, risposta, ...). In quel caso al posto delle barre si può usare una decorazione che riprende il case
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 22/08/2018, 19:53
da Darkseal
Non c'è dubbio, specie se non hai problemi di prezzo potrebbe valerne la pena. Nel mio caso quel monitor l'ho pagato un'inezia su eBay ed era il massimo possibile per avere un case non enorme (il 16:9 insiste di più anche sui lati). Un 19" 16:9 avrebbe avuto un costo maggiore, un'area utile di schermo minore e una dimensione "laterale" maggiore.
Re: [Tutorial] Arcade Bartop con Raspberri Pi & Retropie - Guida dalla A alla Z (100+ foto)
Inviato: 28/09/2018, 7:48
da Chucky974
Guida fantastica, veramente complimenti. Per chi come me sta per iniziare un progetto e non ha assolutamente esperienza è utilissima. Hai intenzione di pubblicarla in italiano come avevi detto inizialmente? Sarebbe perfetto. Grazie e ancora complimenti