Pagina 1 di 1
Schermo lcd
Inviato: 06/03/2018, 23:38
da mollica74
Buonasera, non so se la sezione è giusta, ho installato retropie e tutte le rom su scheda messa su rasberry, e qui tutto ok.
Siccome utilizzo un televisore lcd e naturalmente non è il massimo della risoluzione, ci sono dei settaggi o software per migliorare il tutto?
Grazie
Re: Schermo lcd
Inviato: 07/03/2018, 10:27
da Aster
mollica74 ha scritto: ↑06/03/2018, 23:38
Buonasera, non so se la sezione è giusta, ho installato retropie e tutte le rom su scheda messa su rasberry, e qui tutto ok.
Siccome utilizzo un televisore lcd e naturalmente non è il massimo della risoluzione, ci sono dei settaggi o software per migliorare il tutto?
Grazie
qui come aggiungere gli shaders software
https://www.youtube.com/watch?v=w9apzIsb-us
in alternativa esistono delle schedine "scanline generator" che con hardware quindi non appesantendo l'emulazione, ti fanno l'effetto riga.
E' tuttavia un effetto, il crt è un'altra cosa, ma per me è abbastanza soddisfacente. Sono gusti.
Re: Schermo lcd
Inviato: 07/03/2018, 14:50
da sevenhouses
Ciao Aster, cosa sono gli shaders?
Scusate ma è un problema di nostalgia avere l'effetto riga, oppure è una qualità migliore?
Io ho un lcd con il raspberry con adattatore HDMI-dvi, ed onestamente la qualità video non mi sembra tanto malvagia.
Grazie in anticipo per le delucidazioni.
Saluti
Giuseppe
Re: Schermo lcd
Inviato: 07/03/2018, 21:51
da mollica74
Grazie farò queste prove gentilissimo
Re: Schermo lcd
Inviato: 08/03/2018, 8:58
da Aster
sevenhouses ha scritto: ↑07/03/2018, 14:50
Ciao Aster, cosa sono gli shaders?
Scusate ma è un problema di nostalgia avere l'effetto riga, oppure è una qualità migliore?
Io ho un lcd con il raspberry con adattatore HDMI-dvi, ed onestamente la qualità video non mi sembra tanto malvagia.
Grazie in anticipo per le delucidazioni.
Saluti
Giuseppe
gli shaders di cui stiamo parlando (retropie raspberry) sono degli algoritmi software applicati al gioco e che creano degli effetti aggiuntivi al gioco. E' un post processing dell'immagine per semplificare. Per esempio parliamo di angoli smussati tipo CRT (se ricordi il crt sui bordi è stondato) oppure di righe orizzontali. Essendo software però pesa sul processore che emual il gioco e che nel caso di raspberry non è una bomba atomica quindi bisogna valutare sul gioco emulato il rapporto prezzo/prestazioni. Come ho scritto piu volte io emulo solo giochi mame per cui il problema non sussite. Ad ogni modo invece che usare shaders io uso una schedina che mi genera le righe, non è il massimo ma trovo il risultato estetico finale migliore.
Re: Schermo lcd
Inviato: 08/03/2018, 14:57
da sevenhouses
Grazie aster, sei stato chiarissimo.
Re: Schermo lcd
Inviato: 13/03/2018, 7:35
da mollica74
Buonasera, ho acquistato la scanline generator ma gli serve anche l'alimentazione? C'è l'attacco ma leggendo di qua e di là sembra di no......grazie
Re: Schermo lcd
Inviato: 13/03/2018, 11:04
da Aster
mollica74 ha scritto: ↑13/03/2018, 7:35
Buonasera, ho acquistato la scanline generator ma gli serve anche l'alimentazione? C'è l'attacco ma leggendo di qua e di là sembra di no......grazie
no non serve
c'e' almeno un tastino per on/off e uno per il tipo di righe (singole, doppie, ecc)
Re: Schermo lcd
Inviato: 13/03/2018, 12:26
da mollica74
Si ci sono sia on/off e altri tre interruttori per le linee e delle manopoline sopra....
Grazie
