Pagina 1 di 1
Ventola si oppure no?
Inviato: 28/02/2018, 8:00
da sevenhouses
Salve a tutti,
Domanda veloce, secondo voi è necessario aggiungere una ventola che raffreddi il raspberry pi3 model B?
Fino ad ora ho installato le alette di raffreddamento in foto:

non ho mai verificato se si riscaldano, anche perché il cabinato non è ancora terminato, per questo chiedo a chi ha più esperienza di me.
Ventola si o ventola no?
Grazie
Giuseppe
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 28/02/2018, 8:45
da ILSOGNODIUNAVITA
Il peggior nemico dei circuiti integrati è il calore, purtroppo il funzionamento di un integrato inevitabilmente produce calore e i componenti portati per natura a questo problema si cerca di proteggerli raffreddandoli sia con alette e profilati alettati in alluminio, con anche apposita pasta che conduce frapposta tra componente e raffreddatore, che nei casi più difficili appunto dotando il raffreddatore e o il mobile che contiene la scheda elettronica di apposita ventola che provvede ad abbassare la temperatura interna cambiando l'aria, la ventola si mette nella parte superiore del mobile e deve espellere l'aria dall'interno all'esterno.
Quando un mobile chiuso contiene un apparato elettronico delicato non fa male la ventola di raffreddamento.
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 28/02/2018, 9:18
da sevenhouses
Ok,
Grazie del suggerimento.
Provvederò ad aggiungere una ventola al case.
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 28/02/2018, 14:55
da Aster
io uso solo i dissapatori, non ho trovato una ventolina 5V soddisfacente sinceramente (rima)
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 28/02/2018, 14:59
da cip060
BA io la ventolina la vedo inutile!!
Scalda si ok ma tutto nella normalita' e' stato pensato senza ventola avranno fatto i loro test credo
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 28/02/2018, 21:50
da Tox Nox Fox
dipende.. a me in camera, vicino al pc, si scalda ed esce il disegnino in alto a destra .
Se gli soffio su per qualche secondo sparisce
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 01/03/2018, 0:47
da ILSOGNODIUNAVITA
[quote=cip060 post_id=328690 time=1519826385 user_id=5699]
BA io la ventolina la vedo inutile!!
Scalda si ok ma tutto nella normalita' e' stato pensato senza ventola avranno fatto i loro test credo
L'elettronica di cui parlate è stata progettata per stare su un tavolo oppure per stare chiusa in un mobile
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 01/03/2018, 0:48
da ILSOGNODIUNAVITA
Aster ha scritto: ↑28/02/2018, 14:55
io uso solo i dissapatori, non ho trovato una ventolina 5V soddisfacente sinceramente (rima)
per soddisfacente cosa intendi
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 01/03/2018, 0:49
da ILSOGNODIUNAVITA
ILSOGNODIUNAVITA ha scritto: ↑01/03/2018, 0:47
cip060 ha scritto: ↑28/02/2018, 14:59
BA io la ventolina la vedo inutile!!
Scalda si ok ma tutto nella normalita' e' stato pensato senza ventola avranno fatto i loro test credo
L'elettronica di cui parlate è stata progettata per stare su un tavolo oppure per stare chiusa in un mobile
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 01/03/2018, 0:53
da ILSOGNODIUNAVITA
Quando si assembla un videogioco all'interno di un mobile chiuso con monitor a bordo, all'interno del mobile la temperatura sale causa oltre la scheda anche il monitor, se il monitor è piatto scalderà poco o nulla quando invece erano monitor a tubo allora il calore era più elevato e poi c'erano anche il trasformatore e altro.
Ora non so nel tuo come è composto ma una ventola che espelle l'aria calda dal cassone è un toccasana
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 01/03/2018, 9:47
da Aster
ventola dal mobile o scatola che sputa fuori non ho dubbi.
l'utente che ha aperto il post si riferiva alle ventoline 5V che si attaccano direttamente al GPIO di raspberry, anche io ci ho provato ma test alla mano direi che non serve

Raspberry ti da la possibilità di leggere la temperatura del processore e la variazione di temperatura in ribasso è praticamente nulla.
Ci vorrebbe una ventola 12V che spara sulla scheda... FORSE.
Mi accontento dei dissipatori (nel mio caso di alluminio e non di rame)
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 01/03/2018, 11:41
da cip060
Normalisimo case di palstico come ce ne sono tanti su amazon da 5/10 euro buttato dentro come capita dentro ad un bartop in MDF autocostruito con lcd da 17 amplificatore cinese qualche alimentatore per monitor raspberry e per amplificaore ne piu ne meno di tanti altri bartop
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 01/03/2018, 12:16
da sevenhouses
Grazie a tutti. Anche se ho le idee più confuse di prima.

Penso che metterò una ventola di un alimentatore atx sul cabinato che butta l'aria verso fuori.
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 29/09/2018, 21:14
da Polpettedorso
Ho la scatolina come quella in prima pagina senza alcuna ventolIna da quasi 2 anni e non ho mai avuto alcun problema di surriscaldamento
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 08/01/2019, 1:50
da Smok1ngMan
ok ragazzi, per favore, che si faccia luce una volta per tutte su sta faccenda
...io all' inizio sulle mie raspy3B+ (ne ho davvero parecchie ormai) montavo ventoline che aspiravano l' aria calda dall' interno del case fino all' esterno.
poi su molti forum c' era chi diceva che era meglio al contrario... allora poi le ho rivoltate tutte che sparano aria fresca sui dissipatori...
ora leggendo quà, sembra che io debba riGirarle un'altra volta...
...Dunque, premetto che:
1- tutte le ventole di cui parlo in questo post sono ventoline da 5v attaccate direttamente ai GPIO della raspy.
2- nè con la ventola in un senso , e neppure nell' altro, la raspy mi ha MAI tirato fuori il simbolo dell' allerta temperatura, nemmeno giocando per ore alla ps1.
3- una legge della termodinamica dice che il calora si propaga dal basso verso l' alto, e quindi mettere una ventola SOPRA i dissipatori che agevoli la naturale salita verso l' alto dell' aria calda fin fuori dal case, effettivamente sembra un' ottima idea

4- ma il ragionamento (altrettanto valido) che infine mi spinse a rigirare tutte le ventoline delle mie raspy mettendole a sparare aria sul dissipatore, è il seguente:
io d' estate, quando sono nella mia stanzetta degli hobbie che fa 40 gradi e sto lasciando una sindone di sudore sul copri divano, accendo il ventilatore, e me lo punto contro... e credo che anche voi facciate lo stesso.... di certo non vi piazzerete mai DIETRO al ventilatore sperando che quello elimini l' aria calda dalla stanza in cui vi trovate
...ora, una volta per tutte, che scenda su questa terra qualcuno che si faccia portatore del vero, e faccia chiarezza una volta per tutte su come caspita vanno messe ste ventole che girano e girano... e non solo quelle

Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 08/01/2019, 7:22
da Tox Nox Fox
Le ventole vanno sempre sistemate per estrarre l'aria calda
Si può creare un giro di aria tirando dentro dal basso aria fresca e aspirando dall'alto aria calda.
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 08/01/2019, 21:37
da Smok1ngMan
Tox Nox Fox ha scritto: ↑08/01/2019, 7:22
Le ventole vanno sempre sistemate per estrarre l'aria calda
Si può creare un giro di aria tirando dentro dal basso aria fresca e aspirando dall'alto aria calda.
ok...
...
mi devo nuovamente rimettere a girare tutte le ventole (ho 8 raspy)

Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 13/01/2019, 8:28
da alucard
Io la ventolina te la consiglio anche nel kit del Raspberry.
In quello che presi io era compresa.
La dissipazione passiva penso faccia il grosso nel kit, ma la ventolina per quanto possa sembrare scadente, allontana rapidamente l'aria calda dai dissipatori, consentendo a questi di smaltire ulteriore calore in meno tempo.
Considera che il Raspberry arriva a diminuire opportunamente la frequenza per contrastare l'aumento di temperatura. Quindi ancor prima di arrivare ad un problema operativo, perdi potenza di calcolo.
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 15/01/2019, 12:17
da Gas85
mai montata. metto i dissipatori su raspberry ma niente di più. in 2 o 3 anni ancora nessun problema.
con un pc è un discorso un po' diverso
Re: Ventola si oppure no?
Inviato: 23/01/2019, 9:08
da sevenhouses
Io nel dubbio, pur avendola acquistata, non ho ancora installato la ventolina, ed ancora il mio raspberry va alla grande.
Grazie comunque per tutte le risposte ricevute.