Pagina 1 di 1
Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 03/12/2017, 1:11
da AmintaArcade
Salve a tutti!
Segnalo qui a a tutti e in particolare all'ottimo Vincenzo Bini che mi ha assistito nel post acquisto della Jamma Pi tre errori grafici da me riscontrati utilizzando Advance Mame:
1) Popeye - quadro che balla in orizzontale - risoluzione originale 512x384 (in advv
dà lo stesso errore)
2) Neogeo (tutti i giochi) - risoluzione originale 320×224 (in advv
NON dà errore)
3) Bubble Bobble - risoluzione originale 256×224 (in advv
NON dà errore)
Grazie in anticipo per l'aiuto!
Davide
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 03/12/2017, 10:33
da Tox Nox Fox
Sei su cabinato e quindi su MonArc, corretto?
Hai seguito la guida di Yami per installare AdvMame ed hai controllato le risoluzioni del monitor tramite AdvCfg ?
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 03/12/2017, 12:46
da AmintaArcade
Ciao @Tox Nox Fox sono su cabinato sì, ma cosa significa MonArc?
Ho seguito la guida, mettendo però i parametri di JammaPi. In AdvCfg ho scelto i parametri del monitor Arcade "generic". La cosa strana è che le risoluzioni di Bubble Bobble e Neogeo vanno per altri giochi... A proposito della guida, a mio parare occorre aggiungere che anche se siamo su monitor del cabinato va eseguita l'utiliy "advv" in modo da scegliere, ad es. risoluzioni native come 256x224, che altrimenti AdvCfg non seleziona da sè. Ho fatto così e ora ottengo i 256x224 nativi su giochi dove ottenevo un generico (e non pixel-perfect) 320x240....
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 03/12/2017, 13:20
da Tox Nox Fox
MonArc = Monitor Arcade
Ma advv lo lanci dopo aver lanciato AdvCfg
O almeno io ricordo così.
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 03/12/2017, 15:52
da Yami
Ciao,
in realtà advv e advcfg sono due approcci differenti e non dovrebbero essere utilizzati insieme.
Advcfg serve per impostare automaticamente le frequenze di clock "limite" del monitor che si sta utilizzando ed aggiungerà semplicemente al file di configurazione di AdvanceMAME:
Codice: Seleziona tutto
device_video_clock [VALORE]
device_video_format [VALORE]
display_mode auto
display_adjust generate_yclock
Con le prime due righe dirà cioè ad AdvanceMAME quali sono le capacità del tuo monitor (sulla base di quello che dichiari durante la configurazione) e con le ultime due imposterà la generazione automatica dei modi video da parte di AdvanceMAME, indipendentemente da quelle testate con la configurazione manuale.
Advv al contrario è un approccio manuale: partendo dai valori di clock che tu stesso avrai inserito in advmame.rc, ti sottoporrà una serie di modi video che potrai selezionare manualmente e "spuntare" come corretti e funzionanti. Per fare in modo tuttavia che AdvanceMAME utilizzi
solo i modi video da te testati e selezionati, nel file di configurazione l'opzione display_adjust dovrà essere:
...o comunque NON di tipo "generate" (che invece è l'approccio automatico di cui sopra).
Spero di aver chiarito un po'

Che configurazione hai in advmame.rc? Il monitor che stai utilizzando nel cabinato è un vero monitor arcade?
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 04/12/2017, 10:19
da AmintaArcade
Ciao @Yami, grazi della risposta, molto dettagliata. Sì, quello che utilizzo è un vero monitor arcade, di marca Orion. Il fatto è che usando semplicemente Advcfg non riuscivo a far uscire in pixel perfect risoluzioni come 256x224, che ora vanno perfettamente (eccezion fatta per Bubble Bobble).
Ecco alcune righe "salienti" del mio advmame.rc:
device_video_clock 4-100 / 15.75 / 60
device_video_format 15750 0.737421 0.0754717 0.0738994 0.113208 0.916168 0.011976 0.011976 0.0598802
display_mode auto
display_adjust generate_yclock
Questi invece sono i modi video selezionati con advv e che vengono riportati sempre in advmame.rc (stranamente, però, quando faccio F2, non mi salva più quelli che seleziono ma mantiene solo quelli già selezionati):
device_video_modeline raspberry_DPI_ntsc_336x240 6.4 336 344 376 408 240 245 248 262 -hsync -vsync
device_video_modeline standard_320x240 6.79104 320 352 384 432 240 243 246 262 -hsync -vsync
device_video_modeline ntsc_320x240 6.04186 320 328 352 384 240 245 248 262 -hsync -vsync
device_video_modeline generate 6.552 304 336 368 416 240 243 246 262 -hsync -vsync
device_video_modeline standard_256x240 5.40768 256 280 304 344 240 243 246 262 -hsync -vsync
device_video_modeline ntsc_256x240 4.90901 256 264 288 312 240 244 247 262 -hsync -vsync
device_video_modeline raspberry_DPI_ntsc_256x240 4.8 256 256 280 304 240 245 248 262 -hsync -vsync
device_video_modeline raspberry_DPI_custom_60_320x244 6.4 320 337 370 404 224 238 246 264 -hsync -vsync
device_video_modeline ntsc_320x224 6.04186 320 328 352 384 224 236 239 262 -hsync -vsync
device_video_modeline ntsc_256x224 4.90901 256 264 288 312 224 236 239 262 -hsync -vsync
Riesci a evincere qualcosa di più sulla mia configurazione ottimale?
Grazie mille!
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 04/12/2017, 14:34
da AmintaArcade
Aggiornamento.
Credo di aver capito qual è il problema con Bubble Bobble e i giochi Neo Geo.
Se uso advv, posso selezionare appunto i modi video funzionanti (tra cui il 256x224 che è presente in molti giochi) e uscire - a differenza dell'approccio con advcfg - con un pixel perfect: ad es. Ghosts'n'Goblins esce correttamente a 256x224x60Hz come l'originale.
Il fatto è che Bubble Bobble ha sì una risoluzione pari a 256x224 ma ha un refresh rate di 59Hz e sono questi 59Hz a non essere "presi" dai modi video selezionati in advv (ho un 256x224 a 60Hz e uno a 50Hz: è evidente che Bubble Bobble prende quest'ultimo, il quale però si vede male anche in modalità di test advv).
Quindi credo che si aprano due soluzioni: o "forzare" con Advance Mame (si può?) un refresh di 60Hz solo per Bubble Bobble, oppure trovare una combinazione di 256x224 che vada a 59hz in advv (ma non ci sono riuscito).
Lo stesso accade per i giochi Neogeo, che hanno una risoluzione di 304x224 e un refresh di 59.185608...
Ora, sono riuscito a far funzionare questi giochi escludendo advv e lavorando solo con advcfg: i giochi funzionano, ma a risoluzioni totalmente diverse dall'originale, 304x286 oppure 400x286 Neogeo - addirittura 336x286 Bubble Bobble - e quindi viene meno l'obiettivo per cui ho scelto AdvanceMame e JammaPi, cioè avere il pixel perfect...
Grazie per i consigli!
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 04/12/2017, 14:37
da Yami
Ciao @AmintaArcade,
I modi video riportati nel tuo
advmame.rc come ti dicevo vengono in realtà ignorati da AdvanceMAME, perché come
display adjust hai impostato un'opzione di tipo
"generate". In sostanza stai utilizzando due metodi diversi "a metà" quindi dovresti sceglierne uno.
ai una copia del tuo
advmame.rc, elimina tutti i
device_video_modeline (solo per pulizia)
Le alternative sono due:
a) (continuare a) utilizzare la generazione automatica dei modi video, calibrando meglio il range delle frequenze supportate
Fai una copia del tuo
advmame.rc, elimina tutti i
device_video_modeline (solo per pulizia) e modifica i valori di massima indicati in
device_video_clock in:
Se vengono generati dei modi video non supportati, consulta il manuale del tuo monitor o fai una ricerca in rete per verificare effettivamente le massime frequenze supportate.
oppure
b) selezionare manualmente i modi video supportati dal tuo monitor
Fai una copia del tuo
advmame.rc, elimina tutti i
device_video_modeline (per pulizia), poi cerca l'opzione
display_adjust e modificala in
Poi apri
advv, testa i modi video indicati in blu (INVIO), seleziona quelli funzionanti (BARRA SPAZIATRICE) e salva con F2. Seleziona pochi modi video alla volta, magari partendo da quelli Neogeo per verificare il corretto funzionamento.
Fammi sapere, ma ricorda che è importante non mischiare i valori dei due procedimenti.
P.S. Ti ho risposto anche in merito alla rotazione del monitor.

Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 04/12/2017, 14:43
da Yami
AmintaArcade ha scritto: ↑04/12/2017, 14:34
Aggiornamento.
Credo di aver capito qual è il problema con Bubble Bobble e i giochi Neo Geo.
Se uso advv, posso selezionare appunto i modi video funzionanti (tra cui il 256x224 che è presente in molti giochi) e uscire - a differenza dell'approccio con advcfg - con un pixel perfect: ad es. Ghosts'n'Goblins esce correttamente a 256x224x60Hz come l'originale.
Il fatto è che Bubble Bobble ha sì una risoluzione pari a 256x224 ma ha un refresh rate di 59Hz e sono questi 59Hz a non essere "presi" dai modi video selezionati in advv (ho un 256x224 a 60Hz e uno a 50Hz: è evidente che Bubble Bobble prende quest'ultimo, il quale però si vede male anche in modalità di test advv).
Quindi credo che si aprano due soluzioni: o "forzare" con Advance Mame (si può?) un refresh di 60Hz solo per Bubble Bobble, oppure trovare una combinazione di 256x224 che vada a 59hz in advv (ma non ci sono riuscito).
Lo stesso accade per i giochi Neogeo, che hanno una risoluzione di 304x224 e un refresh di 59.185608...
Ora, sono riuscito a far funzionare questi giochi escludendo advv e lavorando solo con advcfg: i giochi funzionano, ma a risoluzioni totalmente diverse dall'originale, 304x286 oppure 400x286 Neogeo - addirittura 336x286 Bubble Bobble - e quindi viene meno l'obiettivo per cui ho scelto AdvanceMame e JammaPi, cioè avere il pixel perfect...
Grazie per i consigli!
Abbiamo scritto contemporaneamente

Prova a dare una lettura al mio post precedente, fai un po' di pulizia e leggi soprattutto quanto ho scritto del metodo b)
Hai impostato display_adjust come segue?
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 04/12/2017, 17:21
da AmintaArcade
Ciao @Yami, grazie mille, ora è tutto chiaro! A mio parere la guida andrebbe aggiornata specificando che se si vuole il pixel perfect occorre seguire il metodo b) perché, da prove ripetute, risoluzioni native come 256x224, che sono comunissime nei giochi di primi anni '80, non vengono prese da advcfg e quindi si perde il pixel perfect...
Purtroppo non esiste manuale per il mio monitor e quindi devo andare a tentativi... non so, magari posso modificare anche le impostazioni di hdmi_timings in config.txt?
I refresh rate si possono impostare per singolo gioco su Advance Mame, così da poter mandare ad es. Bubble Bobble a 256x224x60Hz invece di 256x224x59Hz? Grazie mille!
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 04/12/2017, 17:48
da Yami
Non serve modificare il
config.txt, AdvanceMAME tiene conto solo di quanto dichiarato in
advmame.rc (per questo stesso motivo per la rotazione del monitor, come ti scrivevo nell'altro post, NON utilizzare
config.txt che va a "confondere" AdvanceMAME).
Per quanto riguarda il refresh rate, non è necessario impostarlo per singolo gioco, ma è possibile dire ad AvanceMAME di adattarlo entro un certo limite, qualora non sia nativamente supportato dal monitor. Dai un'occhiata a questa parte della documentazione, il "segreto" è tutto qui:
http://www.advancemame.it/doc-advmame#8.3.3
I primi tre valori sono per il metodo manuale: se ad esempio provi ad impostare
display_adjust con "x" e non con "xclock", Bubble Bobble dovrebbe funzionare (pescando sempre dai modi video che hai selezionato come validi in advv).
I valori di tipo "generate" invece sono per il metodo automatico.
Il vero "pixel-perfect"
(generate_exact) naturalmente lo puoi raggiungere solo se il tuo monitor è in grado di supportare esattamente lo specifico modo video della ROM, in caso contrario puoi chiedere ad AdvanceMAME di "scalare" automaticamente al modo video più simile, privilegiando il valore che preferisci (risoluzione verticale, clock, entrambe ecc.). Ricorda cmq che alla fin fine su CRT è la risoluzione verticale che "conta".
Tienimi informato

Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 04/12/2017, 23:52
da AmintaArcade
FANTASTICO!
Ora ho capito! Ho fatto esattamente come hai detto, e Advance Mame ha preso la risoluzione originale del gioco mantenendo il clock della modeline creata in modalità manuale!
Grazie davvero, @Yami! Ho provato, e ora ho praticamente tutte le risoluzioni perfettamente funzionanti e pixel perfect!
Mi esce a una risoluzione non nativa solo Popeye, ma semplicemente perché quella risoluzione di 512x448 non è supportata ai refresh rate tradizionali dei monitor arcade (qui
http://atariage.com/forums/topic/178226 ... cade-game/ dicono che andasse a 30Hz, ho provato a creare una modeline a 30Hz ma, al test, non regge...).
Per quanto riguarda i giochi verticali visti su schermo orizzontale, ho notato che non esiste l'opzione per farli uscire comunque alla risoluzione originaria (es. 224x256) così l'ho aggiunta manualmente: ovviamente, per sfruttarla appieno, occorrerebbe accoppiarla con il rotate di advance mame e soprattutto con (la onerosa) rotazione fisica dello schermo, ma la risoluzione di adattamento allo schermo orizzontale è molto soddisfacente!
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 05/12/2017, 8:41
da Yami
Bene, sono contento!
Vorrei approfittarne per chiederti un favore, se possibile e se avrai tempo... avrei bisogno di sapere se i monitor arcade come il tuo supportano, anche tramite JammaPi, questa risoluzione con 224px verticali:
Codice: Seleziona tutto
hdmi_timings=320 1 20 29 35 224 1 10 14 16 0 0 0 60 0 6400000 1
Per verificarlo dovresti temporaneamente commentare
(aggiungere all'inizio della riga il simbolo #) la modalità video di boot nel tuo
config.txt (suppongo sia uno dei due suggeriti da @vincenzo.bini nella pagina dedicata al JPi) e aggiungere, più in basso, quello che ti ho indicato.
Qualora il boot dovesse fallire (immagine che sfarfalla ecc.) potrai sempre correggere il
config.txt leggendo la scheda SD da Windows (come suppongo tu abbia già fatto). Questo naturalmente non andrà ad intaccare la tua configurazione di AdvanceMAME.
Se hai tempo e modo fammi sapere, grazie!

Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 05/12/2017, 19:09
da AmintaArcade
Sì, lo supporta!
Che vantaggi ha?
E - approfitto - riguardo la famosa risoluzione nativa di Popeye (512x488x60Hz dicono 30Hz interlacciati a 60Hx
http://atariage.com/forums/topic/178226 ... cade-game/) secondo te c'è modo di farla funzionare?
Grazie!
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 06/12/2017, 7:54
da Yami
Ciao,
grazie mille per il test!
Per quanto riguarda la risoluzione di 224px al boot: per il momento nessun vantaggio particolare, ma aspetta ancora un po'...
Per Popeye non saprei proprio (non sono così esperto) ma appena ho un minuto faccio una prova anche io.
Ultima domanda: come hai impostato i controlli su JammaPi? (Hai dovuto usare una tastiera esterna, hai fatto tutto con i controlli del cabinato, hai dovuto impostare qualcosa in particolare...)
Grazie
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 06/12/2017, 15:25
da AmintaArcade
Ciao,
per quanto riguarda i controlli, ho una tastiera Logitech K400 Plus Usb Wireless. I comandi di Adavance Mame li ha presi quasi tutti in automatico, ho dovuto configurare - se ricordo bene - solo il coin, e naturalmente le combinazioni per visualizzare la UI o uscire dal gioco...
Appena ho tempo continuo a testare, segnalo che persiste sempre - ogni tot, a random, ma comunque a intervalli di tempo medio-lunngi - un'improvvisa e rapidissima "sparizione dello schermo"...
Ci aggiorniamo, grazie!
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 06/12/2017, 15:46
da Yami
AmintaArcade ha scritto: ↑06/12/2017, 15:25
Ciao,
per quanto riguarda i controlli, ho una tastiera Logitech K400 Plus Usb Wireless. I comandi di Advance Mame li ha presi quasi tutti in automatico, ho dovuto configurare - se ricordo bene - solo il coin, e naturalmente le combinazioni per visualizzare la UI o uscire dal gioco...
Ciao,
quando dici "configurare" intendi dire che con la tastiera Logitech hai navigato all'interno del menu per configurare i controlli del cabinato tramite JammaPi giusto? La scheda è in modalità tastiera o joystick?
Grazie mille
P.S. Per la "sparizione dello schermo" dubito di poter essere utile, non credo possa dipendere dal software
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 07/12/2017, 0:55
da AmintaArcade
Ciao, con la tastiera ho configurato i controlli del cabinato tramite Advance Mame, ma ho visto che quasi tutti erano già mappati al joy e ai bottoni del cabinato! Come faccio a sapere se la scheda è in modalità tastiera o joystick? Quanto alla cosiddetta “sparizione dello schermo” accade soltanto in Advance Mame, non dalla consolle... da cosa può dipendere?
Grazie!
Re: Advance Mame e JammaPi - Segnalazione errori
Inviato: 21/12/2017, 14:48
da AmintaArcade
Ciao a tutti! Novità in merito a JammaPi?