Pagina 1 di 1
Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 24/10/2017, 21:21
da MarcoR
Cosa vi spinge a recuperare i vecchi giochi da sala, magari spendendo per ristrutturare qualche cabinato quanto spendereste per un PC da gaming di fascia alta, magari accompagnato da un visore VR? È solo nostalgia della giovinezza o ritenete che i vecchi giochi arcade abbiano qualcosa da insegnare ai giochi moderni, in questo caso in cosa ritenete che la vecchia scuola sia superiore?
Nel mio caso più che la nostalgia della giovinezza (sono tutt'ora un giovanotto quindi sono nato già nel periodo del declino degli arcade) è il fatto che ritengo i giochi da sala più immediati (inserisci il gettone, premi start e giochi, niente lunghi tutorial, filmati e altri fronzoli...), i più adatti per il multiplayer (ho sempre amato il fatto che in molti giochi basta inserire un gettone e premere start per far entrare il "P2", anche a partita inoltrata) e perchè la sala giochi era un luogo di aggregazione e che offriva la possibilità di sfidare giocatori o di mettere in mostra le proprie abilità contro la classifica del cabinato in un ambiente più stimolante di quello anonimo e alienante spesso offerto dai moderni giochi online nei quali giochi ore ed ore apparentemente in compagnia del mondo ma in realtà sei sempre rinchiuso in casa senza sapere contro chi perdi e contro chi vinci (purtroppo però sono consapevole che quest'aspetto degli arcade non si può recuperare neanche avendo i migliori cabinati del mondo in casa).
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 24/10/2017, 22:17
da CONSOLEMAN

ottimo spunto di riflessione, no le solite "aiuto il cab non si accende"....... "Ops scusate non avevo inserito la spina "
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 24/10/2017, 22:51
da motoschifo
Difficile dirlo, anche se i motivi probabilmente sono più di uno.
Io volevo rigiocare ai vecchi giochi perchè mi piacevano, e trovavo i nuovi molto meno attraenti. Con le console si è andati sempre di più sugli effetti speciali, quando per esempio un Pacman non aveva nulla di tutto ciò. Ed ancora oggi risulta molto giocabile, proprio come la prima volta
Il Mame ha portato un livello qualitativo e quantitativo tale da essere a posto per decenni di partite.
Il cabinato è la ciliegina sulla torta, nel senso che riesci a giocare tranquillamente da un pc con tastiera o stick, ma sul cabinato hai tutto reso alla perfezione.
C'è un grande schermo messo in posizione ideale, non devi andare nei menu per attivare opzioni nascoste o salvare le partite (a parte i cheat e i savegame), inserisci il gettone e giochi. Stai in piedi, quindi puoi muoverti e "agitarti" un po' di più, hai una macchina molto solida (un mobile in legno) ed un gioco che raramente va in crash.
Per me è tutto qui, ma immagino che tanti altri avranno avuto queste sensazioni restaurando o giocando su un cabinato

Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 24/10/2017, 23:47
da matt
Space Invaders come molti altri cab, hanno tutta una loro atmosfera, che non è assolutamente riproducibile giocando con un pc
Non c'è cosa più bella che recuperare un cab, restaurarlo e rivederlo acceso. È una grande soddisfazione
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 25/10/2017, 8:14
da dyno
penso che sia tutto legato ad esperienze di gioventù e la possibilità ,una volta adulto, di possedere qualcosa che ti era piaciuto a quell'età. In effetti certe sensazioni di piacere le provo solo a vedere e toccare un cab originale e vero ,non certo un emulatore. Se a 12 / 14 anni passavo le giornate a giocare a calcio o andare in vespa forse ora ero più interessato a qualcos'altro, ma non è stato così...già alle scuole medie sognavo una casa con dentro la mia sala giochi personale , avevo fatto anche il disegno della piantina coi miei giochi preferiti che purtroppo non trovo più, ora ce l'ho. alla faccia di mastercard....
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 25/10/2017, 8:36
da acordo76
Per quanto mi riguarda, adoro "guardare dentro" quegli oggetti che un tempo erano (per me) qualcosa di magico. Quando apro un cab per pulirlo, immagino tutti i luoghi in cui è stato spostato, le migliaia di persone che ci hanno giocato, vedi un gettone incastrato nell' intercapedine del legno e pensi a come ci sia potuto finire.... riscoprire il modo di lavorare ARTIGIANALMENTE su questi mobili e queste elettroniche è entusiasmante, c' è un mucchio di poesia che allo stesso tempo si amalgama perfettamente con lo scopo primo e ultimo dell' epoca: produrre guadagni.
Un pò come per il mame, il fatto di poterci poi giocare è un piacevole effetto collaterale, anche se il rapporto (nel mio caso) è 1 mese di restauro 2 ore di gioco

Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 25/10/2017, 10:51
da Iguanaproject
ogni volta che mi veniva in mente il titolo di un gioco legato alla mia adolescenza, scaricavonil mame con entusiasmo, ma poi quando ci giocavo non riuscivo ad emozionarmi, senza capirne il motivo...
Qualcbe mese fa ho messo le mani sul cab di un amico e...
Folgorato! Quei ricordi, quella resa visiva quelle senzazioni e quell'immediatezza, erano quelli che mancavano!
Ho subito preso un cabinato anch'io



Alla fine, la postura eretta, la resa del tubo catodico, il plug'n play... Il cabinato è tutta un'altra storia!!!
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 25/10/2017, 11:25
da dyno
che vi avevo detto?!?
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 25/10/2017, 18:31
da MarcoR
dyno ha scritto: ↑25/10/2017, 8:14
penso che sia tutto legato ad esperienze di gioventù e la possibilità ,una volta adulto, di possedere qualcosa che ti era piaciuto a quell'età. In effetti certe sensazioni di piacere le provo solo a vedere e toccare un cab originale e vero ,non certo un emulatore. Se a 12 / 14 anni passavo le giornate a giocare a calcio o andare in vespa forse ora ero più interessato a qualcos'altro, ma non è stato così...
già alle scuole medie sognavo una casa con dentro la mia sala giochi personale , avevo fatto anche il disegno della piantina coi miei giochi preferiti che purtroppo non trovo più, ora ce l'ho. alla faccia di mastercard....
Pure io, proprio ai tempi delle medie, avevo progettato la mia sala giochi personale ma usando Animal Crossing: Wild World (gioco sandbox per Nintendo DS in cui vivi una vita virtuale all'interno di un villaggio e tra le tante cose puoi personalizzare e arredare la tua casa con un sacco di mobili tra i quali c'erano un buon numero di apparecchiature da sala giochi come un cabinato arcade, un biliardino elettronico, un flipper...), sono lieto di vedere che, seppur con mezzi diversi, non sono stato l'unico a farlo

. Chissà, magari anch'io riuscirò un giorno riuscirò ad avverare questo sogno...
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 25/10/2017, 19:28
da motoschifo
Il mio "ok a procedere" è arrivato dopo la visione del film Tron, il remake.
Quella sera ho deciso di comprare un cabinato ed in effetti poco tempo dopo è successo (ho visto il film almeno 3 anni dopo l'uscita nelle sale, mi era sfuggito).
Lo scorso mese l'ho rivisto con i miei nipoti e gli è piaciuto molto quel film. Alla fine sono andati dietro ai miei cabinati per controllare se ci fossero porte segrete!

Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 30/01/2018, 19:14
da walkersky
Penso che il motivo principale sia nostalgia vera e propria....ed anche forse la semplicità dei giochi degli anni 80'...a volte ho notato che con questi megagiochi odierni delle consolle più blasonate mettono ansia invece di rilassare e passare un ora di pura spensieratezza....io la vedo cosi'.
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 12/02/2018, 12:23
da Lomba77
Dare una risposta è difficile, un pò per nostalgia, un pò per la voglia di avere qualche cosa che un tempo non hai potuto avere... Non so qual'è il vero motivo, personalmente ho sempre amato i videogiochi e con i miei 40 anni suonati ho dei ricordi bellissimi legati ai giochi. Oggi, guardando i miei figli (5 e 8 anni), noto che giocano a cag...te mostruose sui tablet gli piaciono i miei cabinati ma sono "scomodi", un pò alti per loro. Spesso gioco con loro, con la Wii, e ho riscoperto quanto siano divertenti i giochi alla Super Mario che coinvolgono sia me che loro; essendo un appassionato di videogiochi non posso negare di adorare anche giochi di ultima generazione come GTA V e Forza Motorsport 7. Più volte mi sono chiesto se ne vale la pena recuperare vecchie pcb jamma o consolle anche perchè personalmente non ho molto tempo per giocare e forse l'unica risposta che posso dare è che mi piace sapere quando voglio farmi una partita alla moda vecchia ho le mie consolle gelosamente riposte in un armadio... o forse sono solo un'accumulatore compulsivo!!!
Re: Recupero degli arcade: qual'è la vostra motivazione.
Inviato: 29/05/2018, 18:27
da MarcoR
walkersky ha scritto: ↑30/01/2018, 19:14
Penso che il motivo principale sia nostalgia vera e propria....ed anche forse la semplicità dei giochi degli anni 80'...a volte ho notato che con questi megagiochi odierni delle consolle più blasonate mettono ansia invece di rilassare e passare un ora di pura spensieratezza....io la vedo cosi'.
Pure io trovo molti dei giochi attuali troppo complessi e preferisco i classici perchè sono veloci da imparare e da giocare (niente filmati, caricamenti...) ma offrivano comunque un buon livello di sfida.
Lomba77 ha scritto: ↑12/02/2018, 12:23
Dare una risposta è difficile, un pò per nostalgia, un pò per la voglia di avere qualche cosa che un tempo non hai potuto avere... Non so qual'è il vero motivo, personalmente ho sempre amato i videogiochi e con i miei 40 anni suonati ho dei ricordi bellissimi legati ai giochi. Oggi, guardando i miei figli (5 e 8 anni), noto che giocano a cag...te mostruose sui tablet gli piaciono i miei cabinati ma sono "scomodi", un pò alti per loro. Spesso gioco con loro, con la Wii, e ho riscoperto quanto siano divertenti i giochi alla Super Mario che coinvolgono sia me che loro; essendo un appassionato di videogiochi non posso negare di adorare anche giochi di ultima generazione come GTA V e Forza Motorsport 7. Più volte mi sono chiesto se ne vale la pena recuperare vecchie pcb jamma o consolle anche perchè personalmente non ho molto tempo per giocare e forse l'unica risposta che posso dare è che mi piace sapere quando voglio farmi una partita alla moda vecchia ho le mie consolle gelosamente riposte in un armadio... o forse sono solo un'accumulatore compulsivo!!!
Concordo in pieno, specie sul discorso tablet visto che al giorno d'oggi molti giochi mobile premiano l'attaccamento al gioco (accendere l'app ogni X ore per raccogliere il massimo delle risorse, crescenti bonus quotidiani per il login...). Potresti provare a unire i due mondi scaricando sul tuo tablet un emulatore NES e collegando allo stesso i telecomandi della tua Wii, in questo modo i tuoi figli avranno la comodità del tablet e il raffinato gameplay dei grandi classici, se poi l'idea gli piace potrai comprare un controller Bluetooth apposito o un controller PS3/PS4 per emulare ulteriori console (gli Wiimote hanno tasti sufficienti solo per i giochi NES).