Pagina 1 di 1

Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 27/09/2017, 17:01
da gleam
Breve Intro
► Mostra testo

Orange Pi cosa c'è dentro
► Mostra testo

Cosa serve acquistare
  • Per chi è interessato a costruire una retromacchina economica mi sento di consigliare l'acquisto di un Orange Pi Lite per chi necessità di collegarla alla rete via WiFi o un Orange Pi PC per chi vuole collegarla tramite cavo di rete
  • Per alimentare queste due board potete usare un alimentatore per PSP che si trova su eBay a prezzi ridicoli e funziona perfettamente.
  • Per quel che riguarda la microSD il mio consiglio, come anche a chi usa il raspberry, è di usare una microSD da 4/8GB economica ed usare la funzione USB ROMS SERVICE per caricare i giochi direttamente su un pennino USB formattato in FAT32, eviterete sbattimenti nel trasferimento dei giochi e nel caso di guasti alla microSD o al boot del sistema non perderete il lavoro fatto!
  • Un pad USB fra una ampia scelta. Per XBOX 360 serve l'apposito ricevitore USB, per PS3 un dongle Bluetooth.

Come funziona
Il sistema si installa come un immagine per RaspBerry, quindi basta scaricare l'immagine dal mio sito e copiarla nella microSD con Win32diskimager-
Potete usare il wiki di RetroPie per qualsiasi dubbio e chiarimento sulle configurazioni di sistema, inoltre aggiorno con cadenza settimanale il RetroPie-Setup introducendo tutte le features della distro RetroPie per Raspberry.


Dove lo scarico
Immagini e news: www.nintendont.it
Github: github.com/nintendontit/RetroPie-Setup


Qualche video dal mio canale
Carrellata di temi che su RetrOrangePi non potete usare perchè EmulationStation non è aggiornato
[BBvideo=640,360]https://www.youtube.com/watch?v=Zs-nb-5xV8Y[/BBvideo]


Effetti shaders (anche se limitati rispetto a RaspBerry) che non sono presenti su RetrOrangePi
[BBvideo=640,360]https://www.youtube.com/watch?v=OJhNQTMtfxE[/BBvideo]


Super Mario 64 e Mario Kart 64 (e qui forse siamo messi meglio che su RaspBerry)
[BBvideo=640,360]https://www.youtube.com/watch?v=Vb3yVNl7-ns[/BBvideo]
[BBvideo=640,360]https://www.youtube.com/watch?v=loNk8Gp6_MI[/BBvideo]


La chicca, la funzione sospendi che vi permette di riaccendere velocemente dal tasto sempre presente sulle board OrangePi
[BBvideo=640,360]https://www.youtube.com/watch?v=8xlw6OMbziQ[/BBvideo]


Per qualsiasi domanda info e anche per aiutarmi in questo progetto rispondete pure a questo post!

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 28/09/2017, 12:10
da antoniomauro
Complimenti!
Una domanda:
Su raspberry è stata implementata la gestione delle risoluzioni native a 15khz. E' ipotizzabile qualcosa di analogo anche su OrangePI?

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 28/09/2017, 13:26
da gleam
antoniomauro ha scritto: 28/09/2017, 12:10 Complimenti!
Una domanda:
Su raspberry è stata implementata la gestione delle risoluzioni native a 15khz. E' ipotizzabile qualcosa di analogo anche su OrangePI?
No, non credo sia possibile e se lo è non è un lavoro facile. Non ho usato il Raspberry con questo tipo di uscita ma penso usi l'adattatore VGA o l'uscita composita giusto?

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 28/09/2017, 17:13
da antoniomauro
Di base c'è la realizzazione di un driver che esce con un segnale vga sulla gpio
Poi hanno trovato il modo di modificare "al volo" le risoluzioni di solito "fisse" impostate per l'uscita hdmi
C'è un topic molto interessante: http://arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=79&t=27248 che cita le innovazioni di cui ti accennavo:
https://www.raspberrypi.org/forums/view ... 29&t=24679
https://github.com/raspberrypi/firmware/issues/637

A mio avviso queste feature sono fondamentali per l'utilizzo di hardware dedicato ai cabinati con monitor crt. Per i bartop lcd ovviamente è tutto un altro discorso...

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 28/09/2017, 18:39
da gleam
Una soluzione del genere potrebbe essere applicabile
http://celso.io/2012/12/17/connecting-a ... nitor.html
Con l'utilizzo di un convertitore HDMI>VGA e uno scaler economico, ma per quanto economico è una soluzione che tende ad annullare il risparmio che uno ha utilizzando la soluzione con Orange Pi

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 29/09/2017, 9:17
da antoniomauro
gleam ha scritto: 28/09/2017, 18:39 Una soluzione del genere potrebbe essere applicabile
http://celso.io/2012/12/17/connecting-a ... nitor.html
Con l'utilizzo di un convertitore HDMI>VGA e uno scaler economico, ma per quanto economico è una soluzione che tende ad annullare il risparmio che uno ha utilizzando la soluzione con Orange Pi
L'utilizzo di uno scaler esclude tutto il discorso del "pixel perfect" che noi malati del tubo catodico amiamo tanto :-D

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 29/09/2017, 19:57
da gleam
Guarda ho letto qualcosa su come poter aggiungere fra le varie opzioni HDMI l'uscita a 15khz il problema è che avrei bisogno di tutti i timing, pixel clock e varie per quella risoluzione. Io non saprei proprio dove iniziare per calcolarli e non potrei nemmeno testare il funzionamento della modifica al kernel perché non ho né convertitore VGA ne display 15khz

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 02/10/2017, 12:47
da antoniomauro
Su raspberry hanno utilizzato un approccio molto intelligente:
Il firmware implementa la possibilità di aggiungere una modeline e lascia all'utente (oppure ad un software tipo advancemame) il compito di calcolarne i valori adatti al proprio display

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 03/10/2017, 17:46
da gleam
Si era quello che dicevo, posso aggiungere la corrispettiva modeline nel files hdmi_core.c (https://github.com/allwinner-zh/linux-3 ... dmi_core.c) e ricompilare il kernel
Per i calcoli c'è questo sito http://www.epanorama.net/faq/vga2rgb/calc.html

Re: Nintendont.it RetroPie for OrangePi

Inviato: 04/10/2017, 9:53
da antoniomauro
Se funziona anche su questo dispositivo sarebbe molto interessante!!