Weecade completato
Inviato: 16/09/2017, 15:04
Buongiorno a tutti vi voglio presentare il mio weecade autocostruito.
La scintilla che ha fatto cominciare tutto è stata qualche mese fa, quando per caso mi sono imbattuto su un video di youtube che recensiva un weecade che si poteva trovare in vendita. Cercando informazioni sulla rete mi sono imbattutto in questo forum e poi entrando in sezione ho capito di poterlo costruire da solo risparmiando una cospicua somma di denaro.
Vorrei ringraziare innanzitutto Strike76, grazie al suo thread infatti mi sono deciso a partire utilizzando le misure da lui postate e sempre grazie al thread e a tutti i partecipanti son riusciuto ad anticipare i piccoli problemi che man mano si vengono a creare in fase costruzione, riuscendo ad assemblarlo senza difficoltà.
Vorrei inoltre ringraziare Morra76 per le ottime grafiche e la disponibilità, volevo della grafiche a tema Nintendo visto la mia "Nintendofilia" ho posseduto ed ho tutte le console della grande N (tranne il nes che ho venduto a inizio anni 90 con gran pentimento). Alla fine mi ha proposto delle grafiche Nintendo e Sega che ho accettato subito perchè simpatizzo molto anche per Sega.
Dopo i ringraziamenti adesso faccio parlare le foto della realizzazione:

Per la realizzazione ho utilizzato del truciolato nobilitato da 18mm per 2 motivi:
- tenere basti i costi difatti ho pagato 37 euro tutti i pannelli da cui ho tagliato i vari pezzi
- evitare la verniciatura con tutti i problemi che ne sarebbero conseguiti, pertanto ho deciso di prenderlo nobilitato bianco, bisogna stare molti attenti a quando si tagliano tutti i pezzi perchè la finitura potrebbe scheggiarsi io ho utilizzato una combinata messa a disposizione da un mio collega e i tagli son venuti puliti non si può dire lo stesso per i fori fatti con le frese a tazza e trapano ma avendoli fatti dall'esterno verso l'interno le scheggiature della finitura sono rimasti interne non rovinando l'estetica esterna

Montaggio sportello posteriore incernierato sotto e casse audio, per le casse ho utilizzato delle trust leno dal costo di 8,99 euro smontate una volta arrivate e montate fanno il loro senza alcun problema.

Montaggio striscia a led su supporto, ho usato una comune striscia a led da 1m tagliata in 3 e saldata, con alimentazione usb

Qui montaggio vetro sintetico e pulsantiera forata, il cabinet inizia a prendere forma

Centraggio monitor e a seguire mascheratura bezel e montaggio bezel verniciato


Applicazione grafiche, grazie ancora a Morra76

Lato Nintendo

Lato Sega
Cablaggio tasti e joystick, si vedeno gli effetti della fresa a tazze su questo tipo di legno

Test tasti collegati al pc

Montaggio raspberry PI 3 con relativo cablaggio

Progetto terminato e test rigorosamente con Super Mario Bros

Come software ho utilizzato retropie, volevo usare recalbox ma con il mio cavo dvi-hdmi dopo l'installazione mi dava schermo nero e non c'è stato verso di farlo funzionare.
Con questo è tutto io sono molto soddisfatto del risultato finale.
La scintilla che ha fatto cominciare tutto è stata qualche mese fa, quando per caso mi sono imbattuto su un video di youtube che recensiva un weecade che si poteva trovare in vendita. Cercando informazioni sulla rete mi sono imbattutto in questo forum e poi entrando in sezione ho capito di poterlo costruire da solo risparmiando una cospicua somma di denaro.
Vorrei ringraziare innanzitutto Strike76, grazie al suo thread infatti mi sono deciso a partire utilizzando le misure da lui postate e sempre grazie al thread e a tutti i partecipanti son riusciuto ad anticipare i piccoli problemi che man mano si vengono a creare in fase costruzione, riuscendo ad assemblarlo senza difficoltà.
Vorrei inoltre ringraziare Morra76 per le ottime grafiche e la disponibilità, volevo della grafiche a tema Nintendo visto la mia "Nintendofilia" ho posseduto ed ho tutte le console della grande N (tranne il nes che ho venduto a inizio anni 90 con gran pentimento). Alla fine mi ha proposto delle grafiche Nintendo e Sega che ho accettato subito perchè simpatizzo molto anche per Sega.
Dopo i ringraziamenti adesso faccio parlare le foto della realizzazione:

Per la realizzazione ho utilizzato del truciolato nobilitato da 18mm per 2 motivi:
- tenere basti i costi difatti ho pagato 37 euro tutti i pannelli da cui ho tagliato i vari pezzi
- evitare la verniciatura con tutti i problemi che ne sarebbero conseguiti, pertanto ho deciso di prenderlo nobilitato bianco, bisogna stare molti attenti a quando si tagliano tutti i pezzi perchè la finitura potrebbe scheggiarsi io ho utilizzato una combinata messa a disposizione da un mio collega e i tagli son venuti puliti non si può dire lo stesso per i fori fatti con le frese a tazza e trapano ma avendoli fatti dall'esterno verso l'interno le scheggiature della finitura sono rimasti interne non rovinando l'estetica esterna

Montaggio sportello posteriore incernierato sotto e casse audio, per le casse ho utilizzato delle trust leno dal costo di 8,99 euro smontate una volta arrivate e montate fanno il loro senza alcun problema.

Montaggio striscia a led su supporto, ho usato una comune striscia a led da 1m tagliata in 3 e saldata, con alimentazione usb

Qui montaggio vetro sintetico e pulsantiera forata, il cabinet inizia a prendere forma

Centraggio monitor e a seguire mascheratura bezel e montaggio bezel verniciato


Applicazione grafiche, grazie ancora a Morra76

Lato Nintendo

Lato Sega
Cablaggio tasti e joystick, si vedeno gli effetti della fresa a tazze su questo tipo di legno

Test tasti collegati al pc

Montaggio raspberry PI 3 con relativo cablaggio

Progetto terminato e test rigorosamente con Super Mario Bros

Come software ho utilizzato retropie, volevo usare recalbox ma con il mio cavo dvi-hdmi dopo l'installazione mi dava schermo nero e non c'è stato verso di farlo funzionare.
Con questo è tutto io sono molto soddisfatto del risultato finale.