Pagina 1 di 1
Universal Video Converter
Inviato: 07/04/2006, 1:04
da Silvia
http://www.retroblast.com/reviews/Ultac ... 06-01.html
A parte il prezzo elevato che ne pensate?
Un clone della jimibox

?
Re: Universal Video Converter
Inviato: 07/04/2006, 9:15
da Kernel
Molto interessante.
Questo rispetto al jimibox riesce ad uscire anche a basse risoluzioni (per es. la 320x240) e (via software credo) gli puoi dire che frequenza e risoluzione adottare in uscita (Properly scales and converts to the desired timing and output). Inoltre funziona anche con monitor 25KHz e ha 2 comodi cavi che permettono di collegare il monitor al PC senza saldature.
La vedo come una soluzione abbastanza professionale che non riesce però a raggiungere i livelli di perfezione/versatilità raggiungibili con l'advancemame.
PS: Il prezzo, a qunto si diceva, è allineato al jimibox.
Inviato: 07/04/2006, 12:08
da letni1
OT: Cavoli ma da quando ragazze cosi' affascinanti si interessano ai cab?
Comunque kernel, hai ragione tu, Advancemame rulez!
Re: Universal Video Converter
Inviato: 11/04/2006, 10:43
da bruffolo
Kernel ha scritto:
Molto interessante.
Questo rispetto al jimibox riesce ad uscire anche a basse risoluzioni (per es. la 320x240) e (via software credo) gli puoi dire che frequenza e risoluzione adottare in uscita (Properly scales and converts to the desired timing and output). Inoltre funziona anche con monitor 25KHz e ha 2 comodi cavi che permettono di collegare il monitor al PC senza saldature.
La vedo come una soluzione abbastanza professionale che non riesce però a raggiungere i livelli di perfezione/versatilità raggiungibili con l'advancemame.
PS: Il prezzo, a qunto si diceva, è allineato al jimibox.
si con la "piccola" differenza che il JBOXE non e' un business (industriale) e che se potesse esser paragonato a questo ENNESIMO circuito business...allora costerebbe MINIMO il 50% in meno.(in ogni caso cmq il prezzo e' inferiore visto che nel caso del Jboxe non si paga il lavoro...altrimenti triplicherebbe il prezzo!)
Purtroppo non e' MAI stato possibile fare un ragionamento del genere, non solo perche' son sempre stato contrario del passaggio da passione a puro business...ovvero quello che oramai fan TUTTI senza manco un curiculm decente. e cmq in ogni caso e' un discorso nato e chiuso da molto tempo.
Come carattersitiche , dal lavoro che posson svolgere i chip scelti , cmq sembra molto simile al Jboxe 2 che ho realizzato da parecchio tempo, e infatti per il solito mio vizio di risponder SEMPRE a tutti...dovro' per curiosita' chieder qualche spiegazione in merito...
Nulla cmq di speciale o migliore rispetto al JB classico a meno che non si passi ad un monitor di maggior frequenza al 15,7.-..in quel caso..come il JB2 appunto, allora qualche utilita' ce l'ha!
Inviato: 29/06/2006, 18:36
da akide
Qualcuno per caso ha provato questa scheda UVC con un monitor a 25 KHz ???
Inviato: 30/06/2006, 11:32
da McRipper
Non vedo la convenienza nell'acquistare un convertitore da 200 euro + spedizione quando ci si può fare un arcadevga con molto meno... un po di lavoro manuale e di saldature di certo non uccide ma rende solo + pratici ed esperti, e anche la soddisfazione finale ne guadagna!
Inviato: 30/06/2006, 13:32
da akide
McRipper ha scritto:Non vedo la convenienza nell'acquistare un convertitore da 200 euro + spedizione quando ci si può fare un arcadevga con molto meno... un po di lavoro manuale e di saldature di certo non uccide ma rende solo + pratici ed esperti, e anche la soddisfazione finale ne guadagna!
Da quando l'Arcade VGA funziona anche con i monitor a 25 KHz?

Inviato: 30/06/2006, 19:46
da McRipper
la maggior parte delle persone hanno monitor 15khz o bifrequenza, non vedo la necessità di usare i 25khz visto che sono usati da pochi giochi
http://www.mameitalia.net/index.php?sho ... 1&hl=25khz
tranne nel caso di un monitor che accetti solo 25khz, altrimenti sono soldi buttati, poi ognuno fa quello che vuole, io parlo per informazione generale...
Inviato: 30/06/2006, 20:03
da akide
McRipper ha scritto:la maggior parte delle persone hanno monitor 15khz o bifrequenza, non vedo la necessità di usare i 25khz visto che sono usati da pochi giochi
http://www.mameitalia.net/index.php?sho ... 1&hl=25khz
tranne nel caso di un monitor che accetti solo 25khz, altrimenti sono soldi buttati, poi ognuno fa quello che vuole, io parlo per informazione generale...
So benissimo che i 25 KHz sono usati da pochissimi giochi ma ritengo siano un buon compromesso per giocare sia agli emulatori che ai giochi PC sempre attraverso windows ovviamente.
Inoltre ho un monitor 25 KHz che mi è stato regalato e comunque un monitor 15 KHz ce l'ho già.
Ciao.
Inviato: 03/04/2007, 12:05
da rosino
Inviato: 03/04/2007, 14:18
da picerno
genera un segnale videocomposito che non è comparabile a livello qualitativo a quello RGB
Inviato: 03/04/2007, 15:45
da rosino
Come non detto
sembrava una soluzione troppo semplice eh eh