Pagina 1 di 1

Configurazione Retropie

Inviato: 04/08/2017, 9:43
da artfunk
Ragazzi mi servirebbe un aiuto/consiglio

sto approntando un sistema retropie su Pi3, ho scaricato l' ultima versione di Retropie ci ho messo dentro un paio di set di rom ho installato il driver GPIO per il joystick e tutto va benone, solo che per risparmiare tempo sto scaricando delle immagini già belle e pronte con Attract Mode, ma sono già alla terza e nussuna delle tre funziona.
Una dopo aver aspettato ore per flasharla sulla sd, non parte proprio schermo nero, un'altra da 32gb si avvia fino alla schermata retropie poi parte una sorta di scansione sistema " SYSTEMD-FSCK " che non finisce mai, ora spero la terza che ho in download vada bene, ma ho qualche problema io o ste immagini sono una sola?
Devo mettermi di santa pazienza e personalizzarmi tutto da solo, è meglio?

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 04/08/2017, 12:01
da tulipo
Ti consiglio di prendere le immagini già pronte dal sito arcade Punks. C'è una sezione dedicata al raspberry.

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Configurazione Retropie

Inviato: 04/08/2017, 12:11
da artfunk
Da li che le sto scaricando ma non me ne funziona nemmeno una.

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 04/08/2017, 13:15
da rauzer
Prova con una microSD diversa e specialmente di marca.

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 04/08/2017, 14:26
da artfunk
Sto usando una Samsung 128 gb EVO

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 04/08/2017, 18:27
da artfunk
Aggiornamento, nulla da fare, terza immagine scaricata stessa problema, accendo, schermata nera con quadratino in alto a desta di quattro colori e tutto tace.

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 04/08/2017, 22:28
da artfunk
Ho provato a flashare sulla scheda samsung 128 evo l'immagine del retropie che ho su un'altra sd samsung da 8gb che funziona benissimo e il risultato è che si blocca di continuo, quindi ho il sospetto che il problema sia la scheda, che però a quanto ho letto è " LA MIGLIORE "
Sarà difettosa?

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 05/08/2017, 1:29
da loredebby
Io ho sempre usato delle kingston e non mi hanno mai dato problemi...non ho mai usato una 128gb xo al massimo 64gb...

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 05/08/2017, 2:05
da tulipo
Il quadratino in alto a destra indica che il tuo raspberry non è ben alimentato. Prova ad usare un alimentatore 5v 2A. Come secondo tentativo prova a flashare il file IMG su un disco esterno....

Basta flashare il tuo file .img nel disco esterno. ( Verrà completamente cancellato ) . Fatto questo apri il file cmdline.txt nella partizione leggibile da Windows del disco e cambia dove c'è root=mmcblk0p7 in root=/dev/sda2/ . Alla fine del file aggiungi rootwait=10

Dopo aver salvato il file copia il contenuto della partizione boot del disco esterno sulla partizione boot della scheda sd.

Riavvia e farà il boot dal disco.

La scheda sd deve essere cmq inserita durante il boot. Il rasp non riesce a fare il boot senza..



Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Configurazione Retropie

Inviato: 05/08/2017, 10:00
da artfunk
tulipo ha scritto: 05/08/2017, 2:05 Il quadratino in alto a destra indica che il tuo raspberry non è ben alimentato. Prova ad usare un alimentatore 5v 2A. Come secondo tentativo prova a flashare il file IMG su un disco esterno....

Basta flashare il tuo file .img nel disco esterno. ( Verrà completamente cancellato ) . Fatto questo apri il file cmdline.txt nella partizione leggibile da Windows del disco e cambia dove c'è root=mmcblk0p7 in root=/dev/sda2/ . Alla fine del file aggiungi rootwait=10

Dopo aver salvato il file copia il contenuto della partizione boot del disco esterno sulla partizione boot della scheda sd.

Riavvia e farà il boot dal disco.

La scheda sd deve essere cmq inserita durante il boot. Il rasp non riesce a fare il boot senza..



Sent from my MI 5s using Tapatalk
Grazie intanto per tutte le info, ma mi chiedo, se è un problema di alimentazione perchè con lo stesso alimentatore se spengo il raspberry e sostituisco la SD con l'altra da 8 gb con il retropie e il mame che ho installato io, tutto funziona?
Il fatto che sia un'immagine da 128 gb cambia qualcosa?
Comunque ora faccio tutte queste provo

Grazie

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 07/08/2017, 10:32
da artfunk
tulipo ha scritto: 05/08/2017, 2:05 Il quadratino in alto a destra indica che il tuo raspberry non è ben alimentato. Prova ad usare un alimentatore 5v 2A. Come secondo tentativo prova a flashare il file IMG su un disco esterno....

Basta flashare il tuo file .img nel disco esterno. ( Verrà completamente cancellato ) . Fatto questo apri il file cmdline.txt nella partizione leggibile da Windows del disco e cambia dove c'è root=mmcblk0p7 in root=/dev/sda2/ . Alla fine del file aggiungi rootwait=10

Dopo aver salvato il file copia il contenuto della partizione boot del disco esterno sulla partizione boot della scheda sd.

Riavvia e farà il boot dal disco.

La scheda sd deve essere cmq inserita durante il boot. Il rasp non riesce a fare il boot senza..



Sent from my MI 5s using Tapatalk
FAtta anche questa prova ma non cambia nulla, accendo Il rasp schermata nera col solito quadratino a colori in alto a destra, poi schermo completamente nero e si spegne lo schermo, nel senso che si spegne proprio.
Credo che procederò partendo da retropie base e me lo personalizzerò da solo pian piano visto che è l'unico modo che funziona, col tutto il tempo che ho perso finora avrei già fatto :D
Ultima domanda probabilmente sciocca, ma prima di flashare le immagini devo sempre formattare la sd in fat32 con sdformatter? ed è corretto impostare la voce SIZE ADJUSTEMENT SU ON prima di formattare come ho letto da qualche parte?

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 07/08/2017, 17:32
da tulipo
L'opzione size adjustment serve a ripristinare la scheda sd ad una partizione sola. Se avevi flashato già qualcosa su usala. Altrimenti se la scheda è nuova non serve..

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Configurazione Retropie

Inviato: 08/08/2017, 11:17
da artfunk
Continua l'odissea
semvrava finalmente andare tutto bene, dopo aver installato retropie 4.2 ho iniziato a caricare roms, e dopo ore di trasferimento di tutti i giochi del Daphne, spengo riaccendo...e si ricomincia
Immagine

questo è quel che succede al momento di riavvio o accensione del Raspberry, va tutto bene fino alla prima schermata di avvio del retropie poi parte questa cosa che scorre all'infinito.
Ormai non ho dubbi che il problema sia la SD 128gb samsung, perchè con l'altra da 8 gb tutto questo non succede, ma purtroppo è solo da 8gb.

AVete idea di cosa possa essere, è un problema di incompatibilità, un difetto della scheda o qualcosa di risolvibile?

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 08/08/2017, 11:50
da tulipo
Ho gia sentito di schede da 128gb poco compatibili ma non così. La tua sembra difettosa quando si riempie. Probabilmente sei stato sfortunato.

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Re: Configurazione Retropie

Inviato: 13/08/2017, 18:09
da devil78
Sarei curioso di sapere cosa c'è scritto in quei messaggi... chissà magari la risposta è proprio li! Misteri dell'informatica!!!

Re: Configurazione Retropie

Inviato: 18/08/2017, 20:28
da INTERCEPTOR
il rasp pi3b vuole un alimentarore da 5v 2.5A (2A non bastano).

Alcune img di arcade punks hanno errori kernel o altro....io ho avuto un problema simile....ma ne ho scaricate alcune da 32gb che vanno senza problemi e che su una sandisk da 32gb sono flashate tranquillamente con win32diskimager.

questa ad esempio funziona ---> VLC's 32gb Special Blend

evita sicuramente queste:
32GB Loaded -based on Motion Blue- by lilJBVO
32gb.Arcade.Only.Dude!!.AttractMode–MadLittlePixel
32GB RetroPie 4.2 Image Pi Zero W or Pi 3