Pagina 1 di 1
Raspberry con mk joystick
Inviato: 20/06/2017, 23:41
da Andrea74
Ciao a tutti vi espongo il mio problema.
Utilizzo un raspi pi3 con retropie 4.1 e tramite joypad usb gioco tranquillamente. Ora ho installato mk joystick per giocarci nel cab e va benissimo. Il problema è che dopo l'installazione di mk joystick non ho più il joypad usb funzionante. Come fare per far coesistere la possibilità di giocare con joypad usb o tramite la GPIO del raspberry con mk joystick?
Re: Raspberry con mk joystick
Inviato: 21/06/2017, 14:03
da loredebby
in teoria se colleghi il joystick usb una volta acceso il raspberry dovrebbe riconoscerti quest'ultimo come player1 e la prima postazione collegata ai GPIO come player 2....hai controllato di avere sempre il file di configurazione del joystick usb nella sua cartella?
Re: Raspberry con mk joystick
Inviato: 21/06/2017, 14:34
da rauzer
devi forzare la priorità dei controller installandoli nell'ordine giusto:
cancella le config dei joypad usb + resetta le impostazioni controller Emulation Station tramite Retropie Setup
disinstalla il driver per i controller su GPIO (ma copia da qualche parte la config) in modo che ES non veda nessun altro controller collegato.
ora:
collega il joypad 1 alla porta nr. 1 del Raspberry ( questo è l'ordine delle porte USB
https://sensorgnome.org/@api/deki/files ... bering.png ), e ciò va fatto eventualmente anche se hai un joypad USB player 2.
accendi la board e configura come solito.
SOLO DOPO QUANTO SOPRA installa i driver per controller su GPIO e configurali.
configura il controller su ES.
in questo modo hai dato priorità al joypad USB - quando invece non sarà collegato nulla su USB, il player 1 diventerà il controller su GPIO
Re: Raspberry con mk joystick
Inviato: 21/06/2017, 15:45
da Andrea74
grazie mille ad entrambi per le risposte.
@rauzer: scusa la mia ignoranza ma è da pochissimo che armeggio con il mondo linux e raspberry. volevo chiederti :
1 da dove devo cancellare le configurazioni del joy usb
2 come faccio a disinstallare e rimettere i drivers GPIO dal file config? dove lo trovo il config del GPIO? devo ripetere tutta la procedura per installare i drivers prendendoli da internet o basta cancellare qualcosa e poi rimetterlo nel config?
grazie in anticipo
ciao
Andrea