Pagina 1 di 1

Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 20/06/2017, 13:40
da donluca
Ciao a tutti!

Mi è finalmente arrivato oggi l'Orange Pi e pian pianino inizierò a smanettarci sopra per farlo diventare una piattaforma emulazione da inserire nel mio cabinato.

Il modello da me scelto è OrangePi PC 2 che è fondamentalmente identico quasi in tutto al Raspberry Pi 3, con la differenza non trascurabile che un Pi3 costa 40€, l'OrangePi 20$, meno della metà.

Mi aspetta una sfida non da nulla, perchè comunque la piattaforma è diversa nonostante i componenti siano fondamentalmente gli stessi.

L'obiettivo finale è fare il porting di una distro modificata di RecalBox per farlo girare su OrangePi per poter usufruire di un'uscita video analogica "pixel perfect" con switching automatico della risoluzione.

Mi sono preparato una roadmap con le varie tappe da raggiungere:

• Installare il porting di Raspbian già pronto per OrangePi e verificare le funzionalità base
• Testare uscita video analogica su GPIO
• Verificare se esiste già il driver video Gert VGA666 e, in caso, scaricare i sorgenti e ricompilarli sotto OrangePi
• Modificare le configurazioni per ottenere una uscita video a 15Khz

Una volta arrivati a questo punto ho già un OrangePi perfettamente funzionale ma non perfetto per il mio scopo e qua arriva il punto difficile.
Dal momento che non mi va di reinventare la ruota, voglio sfruttare una versione di RecalBox modificata per avere lo switching automatico delle risoluzioni. Questo vuol dire che devo prendere 'sta versione di RecalBox e farne il porting su OPi.
Dal momento che, grazie a zio, i componenti come il processore sono uguali (la scheda video per fortuna non ci interessa, usando l'uscita GPIO con i driver Gert VGA666), IN TEORIA dovrei poter prendere i driver pre-compilati che stanno su Raspbian per OrangePi e portarmeli patti patti su RecalBox.
Se questo dovesse fallire, vuol dire che devo armarmi di santissima pazienza e mettermi a trovare i sorgenti dei vari driver e compilarli da zero.

Insomma... un bel progettino, in questi giorni mi limiterò ad accrescere le mie conoscenze riguardo il funzionamento delle varie distro e poi inizierò a fare un po' di prove, documentando il tutto ove possibile.

Quando (e se) avrò finito, probabilmente tirerò su un bel topic con tutorial passo passo ;)

A presto!

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 20/06/2017, 13:52
da Aster
molto interessante, vediamo che succede ;)

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 21/06/2017, 12:48
da donluca
Oops!

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 21/06/2017, 12:49
da donluca
...e si inizia!

...con i guai! :D

Immagine

Allora, dopo aver trovato un alimentatore adatto (5V, 2A, quello della PSP è perfetto), ho fatto un paio di modifiche (jack e interruttore, perchè la scheda non ne ha uno per accendersi e spegnersi) e mi sono scontrato con il primo problema:

La scheda ha output HDMI ma io ho solo monitor con DVI, VGA e DisplayPort!

O meglio, ho una TV con l'HDMI ma sta di là in salone... e vabbè, vorrà dire che sposterò momentaneamente l'accrocco di là (tanto la scheda ha il WiFi integrato).

Ho messo sulla scheda SD l'immagine di Raspbian per OrangePi, questo pomeriggio, tempo permettendo, dò fuoco alle polveri e vediamo cosa succede!

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 21/06/2017, 14:15
da rauzer
Ciao
Ti ci vorrebbe un converter HDMI-VGA oppure un cavo DVI-HDMI
ad ogni modo hai gia controllato se le distro LAKKA sono compatibili col tuo OrangePI? ( http://www.lakka.tv/get/linux/opi/ )

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 21/06/2017, 14:34
da donluca
No, purtroppo per il PC 2 non c'è, ma poco male, sto mezzo pensando di crearmi una distribuzione ad hoc da zero come hanno fatto quelli di recalbox. Buildroot e via. Comunque questo eventualmente più in avanti.

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 21/06/2017, 15:52
da antoniomauro
Ti seguo con interesse!

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 21/06/2017, 17:24
da donluca
Dopo un primo momento di sconforto, dove per qualche motivo con la raspbian versione server mi dava solo una schemata nera, ora con la versione desktop posso dire che funziona... cosa non troppo scontata quando si acquistano cose dalla Cina :P

Immagine

Ora spulcio un po' i contenuti di questa distro modificata e vedo cosa c'è e cosa non c'è.
Prossimo passo è capire se riesco a farci andare la VGA666 per avere output analogico per il monitor CRT e poi cercare di configurarlo per output a 15Khz!

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 23/06/2017, 13:16
da donluca
Allora, in questi giorni mi sono scontrato con un po' di problemi.

Il primo: mettere la lingua inglese. Non esiste il locale e devo importarlo da un'altra Raspbian.

Secondo: molte cose sfortunatamente non funzionano, evidentemente sono state compilate male o mancano librerie. Andare a fare backtracing di quelle mancanti sarà un bel palo su per il sedere.

Terzo: speravo di fare la furbata di mettere Advance MAME che ha già integrato lo switching automatico delle risoluzioni (native), ma sfortunatamente Andrea (il programmatore) ha usato librerie proprietarie Raspberry basate su quell'hardware preciso e che quindi, di conseguenza, sull'OrangePi non vanno. Posso provare a contattarlo e vedere se ha voglia di ricompilarlo usando le librerie Orange Pi, ma non penso.

Quarto: FBA non ha un suo pacchetto, ho trovato solo i sorgenti e, ovviamente, sulla Raspbian tarocca manca tutto GCC per compilare, il che vuol dire che devo farlo io da zero.

Allo stato attuale vi dico che accanno la Raspbian tarocca e metto ARMbian che è sicuramente fatta meglio e faccio un po' di prove per vedere cosa riesco a far funzionare, ma la vedo parecchio buia.

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 12/07/2017, 16:27
da gleam
Da quello che so i dispositivi H3 non supportano lo switching della risoluzione senza reboot quindi vedo la cosa impossibile da realizzare.
Io ho quasi terminato la mia distro RetroPie basata su Armbian

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 12/07/2017, 23:47
da donluca
Azz... questa è davvero una pessima notizia, non ne ero al corrente.

Ultimamente sto parecchio indietro col progetto causa casini personali, ma sarei molto curioso di provare la tua distro.

Appena riesco ad avere un po' di tempo libero (probabilmente ad Agosto), mi ci metto e vedo un po' cosa si riesce a fare.

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 16/07/2017, 23:08
da devil78
per installare i software di sviluppo dei scrivere:

Codice: Seleziona tutto

sudo apt-get install build-essential
fatto questo avrai compilatore gcc più tutto quello che ti serve per mettere mano ai sorgenti dei software.

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 22/07/2017, 15:35
da gleam
La mia distro per OrangePi device basati su H3 e H2+ è ora disponibile, trovate i download sul mio sito:
www.nintendont.it

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 23/07/2017, 14:19
da donluca
Fantastico! Appena avrò un pochino di tempo libero (probabilmente inizio Agosto) provo e ti dò feedback ;)

Quale devo usare per il mio Pi PC 2? (basato su H5 se non erro)

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 25/07/2017, 9:26
da gleam
C'è scritto H3/H2+, se hai H5 non puoi, non ci sono i drivers video e io non ho la board per provare a compilarli

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 28/07/2017, 9:28
da playfortoday
vado un po' offtopic ma sapevi che esiste un altro progetto che si chiama nintendont?:)
https://gbatemp.net/threads/nintendont.349258/

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 01/08/2017, 9:33
da gleam
Si l'ho scoperto dopo ma poco importa, ho comunque notato un basso riscontro e non sarebbe stato un altro nome a farmi avere un maggior riscontro.

Re: Progetto OrangePi: alternativa low cost a RPi!

Inviato: 11/09/2018, 14:12
da dbalex
Buongiorno Ragazzi,
uso orange pi 2 e riscontro un problema video con alcuni emulatori. le immagini sono sgranate e vorrei sistemare la risoluzione video solo sugli emulatori dove presenta il problema, es. Linx e Gamegear. esiste una guida che mi indichi la strada? Grazie in anticipo