Progetto Maturità [FINITO]
Inviato: 08/06/2017, 18:45
Salve a tutti, finalmente ho terminato il mio primo bartop.
Vorrei ringraziare tutti gli amici del forum che nei vari topic mi hanno aiutato dandomi consigli e dritte su come muovermi in questo grande universo.
Ringrazio in particolar modo Dungeon, per il progetto, per essere stato gentile nel consigliarmi e aiutandomi coi vari pezzi e rispondendo alle mie numerose domande, ringrazio Dr_Zero per i consigli sul Mame, KMetal e Tox Nox Fox per le dritte sul Neo Geo, Devil 78 per la sua fantastica guida che ho letto e riletto molte volte, Loredebby, acordo e alpitur per le prime dritte quando ancora non conoscevo il progetto di Dungeon. E infine giovannidlc che mi ha aiutato con le grafiche, modificandole e ridimensionandole e per la pazienza che ha avuto con me. Grazie a tutti Amici.
Ma ora passiamo al progetto. Ho deciso di realizzare questo progetto per la mia maturità siccome era quello che mi piaceva di più con il Raspberry. Dopo aver trovato tutto il materiale ho iniziato.
Sono andato da un falegname, mio amico, e gli ho esposto il progetto. All'inizio eravamo molto scettici tutti e due ma il lavoro alla fine ha ripagato tutto.
Qui ci sono le foto dei vari pannelli, come materiale ho scelto il multistrato con spessore di 1 centimetro.
Questi sono i pannelli.
Dopo averli tagliati tutti seguendo le misure, abbiamo provato a tenerli insieme con gli strettoi ed il lavoro è uscito così:
Dopo aver visto che il lavoro prendeva forma mi sono dato da fare con il turapori all'acqua per evidenziare eventuali imperfezioni del legno, le ho stuccate e dopo di che ho levigato tutto con della carta vetrata fino a rendere liscio ogni pannello.
Una volta terminato ho attaccato dei listelli di legno alla fiancate in modo da avvitargli i singoli pannelli:
Ho colorato tutti i pannelli con le bombolette, ho scelto il bianco per la parte esterna e nero per i pezzi interni.
Ho assemblato il tutto, monitor, casse, amplificatore, raspberry, pulsanti e joystick.
Il lavoro finito mi ha davvero stupito. Mi piaceva già così
Dopo aver parlato con Giovanni per le grafiche le ho fatte stampare tramite un sito e quando mi sono arrivate le ho incollate seguendo i consigli di Giovanni e guardando il video di Salvo.
Il lavoro è finito ed il risultato è questo:
Sono contento, non mi aspettavo di farcela. Ho iniziato questo progetto durante le due settimane di vacanze natalizie a dicembre, passavo le mattine e i pomeriggi col falegname a lavorare. Ne è valsa la pena. Ho riscontrato un po' di problemi ma alla fine c'è l'ho fatta grazie anche a voi.
Ora si spera che impressioni anche la commissione esterna
Grazie mille ancora a tutti, siete dei grandi
Vorrei ringraziare tutti gli amici del forum che nei vari topic mi hanno aiutato dandomi consigli e dritte su come muovermi in questo grande universo.
Ringrazio in particolar modo Dungeon, per il progetto, per essere stato gentile nel consigliarmi e aiutandomi coi vari pezzi e rispondendo alle mie numerose domande, ringrazio Dr_Zero per i consigli sul Mame, KMetal e Tox Nox Fox per le dritte sul Neo Geo, Devil 78 per la sua fantastica guida che ho letto e riletto molte volte, Loredebby, acordo e alpitur per le prime dritte quando ancora non conoscevo il progetto di Dungeon. E infine giovannidlc che mi ha aiutato con le grafiche, modificandole e ridimensionandole e per la pazienza che ha avuto con me. Grazie a tutti Amici.
Ma ora passiamo al progetto. Ho deciso di realizzare questo progetto per la mia maturità siccome era quello che mi piaceva di più con il Raspberry. Dopo aver trovato tutto il materiale ho iniziato.
Sono andato da un falegname, mio amico, e gli ho esposto il progetto. All'inizio eravamo molto scettici tutti e due ma il lavoro alla fine ha ripagato tutto.
Qui ci sono le foto dei vari pannelli, come materiale ho scelto il multistrato con spessore di 1 centimetro.
Questi sono i pannelli.
Dopo averli tagliati tutti seguendo le misure, abbiamo provato a tenerli insieme con gli strettoi ed il lavoro è uscito così:
Dopo aver visto che il lavoro prendeva forma mi sono dato da fare con il turapori all'acqua per evidenziare eventuali imperfezioni del legno, le ho stuccate e dopo di che ho levigato tutto con della carta vetrata fino a rendere liscio ogni pannello.
Una volta terminato ho attaccato dei listelli di legno alla fiancate in modo da avvitargli i singoli pannelli:
Ho colorato tutti i pannelli con le bombolette, ho scelto il bianco per la parte esterna e nero per i pezzi interni.
Ho assemblato il tutto, monitor, casse, amplificatore, raspberry, pulsanti e joystick.
Il lavoro finito mi ha davvero stupito. Mi piaceva già così
Dopo aver parlato con Giovanni per le grafiche le ho fatte stampare tramite un sito e quando mi sono arrivate le ho incollate seguendo i consigli di Giovanni e guardando il video di Salvo.
Il lavoro è finito ed il risultato è questo:
Sono contento, non mi aspettavo di farcela. Ho iniziato questo progetto durante le due settimane di vacanze natalizie a dicembre, passavo le mattine e i pomeriggi col falegname a lavorare. Ne è valsa la pena. Ho riscontrato un po' di problemi ma alla fine c'è l'ho fatta grazie anche a voi.
Ora si spera che impressioni anche la commissione esterna

Grazie mille ancora a tutti, siete dei grandi
