Bartop Nintendo con marquee dinamici
Inviato: 10/05/2017, 23:54
Ispirato da questo progetto http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=153085.0 (metto il link solo come "citazione"), ho voluto costruire un bartop simile.
Giorno 1
Definita l'idea principale, è tempo di mettersi a lavoro! Sono andato al negozio di bricolage della mia città ed ho recuperato un bel pannello di legno. Dopo aver definito la forma, è tempo di tagliare.

La forma non è esattamente come quella del cabinato nintendo ma poco importa.
Succesivamente ho recuperato degli scarti dalla mia officina e gli ho utilizzati per ricavare base, plancia comandi e copertura superiore. La base l'ho recuperata da un vecchio truciolato, non bellissima da vedere ma intanto sarà nascosta

Montaggio della base, si ringrazia lo sponsor per il sostegno provvisorio


Plancia comandi, la disposizione dei tasti è inusuale ma ottima per Mortal Kombat

Un primo test, oh yeah!
Giorno 2
Arrivati a questo punto, è tempo di pensare allo schermo. Il progetto originale prevedeva che questo fosse installato praticamente in verticale ma, prevedendo problemi di visualizzazione, ho preferito inclinarlo un pochetto.


Non molto centrato ma ci siamo quasi

Non ti piace la cornice dello schermo? Ho la soluzione!

Meglio così (notare i buchi per gli speaker)
Giorno 3
Oggi mi sono dedicato alle ultime cosette prima della verniciatura.

Tipo un rudimentale sistema di apertura della plancia comandi
Giorno 5
Dopo aver dato il fondo ed aver aspettato la completa asciugatura, è giunto il momento più atteso: la verniciatura.

Classico
Giorno 8
L'umidità è una brutta bestia ma, dopo 2 giorni, l'azzurro è finalmente asciutto. Tocca al nero.

Se aprite l'immagine potrete notare un Kart appeso al soffitto
Giorno 10
Ci siamo. La vernice è asciutta e resta solo una cosa da fare, montare pulsanti, schermo e scheda (Raspberry pi, of course)

Quando il buco è troppo grande...


upload picture
FINITO!
In questi giorni mi lavorerò sulle marquee e forse anche sui bezel.
p.s. Mi rendo conto che non sia perfetto, che la verniciatura non sia precisa e bellissima e che i tagli siano mezzi storti... ma sinceramente sono felice di averlo realizzato da solo, con le mie mani
Giorno 1
Definita l'idea principale, è tempo di mettersi a lavoro! Sono andato al negozio di bricolage della mia città ed ho recuperato un bel pannello di legno. Dopo aver definito la forma, è tempo di tagliare.

La forma non è esattamente come quella del cabinato nintendo ma poco importa.
Succesivamente ho recuperato degli scarti dalla mia officina e gli ho utilizzati per ricavare base, plancia comandi e copertura superiore. La base l'ho recuperata da un vecchio truciolato, non bellissima da vedere ma intanto sarà nascosta


Montaggio della base, si ringrazia lo sponsor per il sostegno provvisorio


Plancia comandi, la disposizione dei tasti è inusuale ma ottima per Mortal Kombat

Un primo test, oh yeah!
Giorno 2
Arrivati a questo punto, è tempo di pensare allo schermo. Il progetto originale prevedeva che questo fosse installato praticamente in verticale ma, prevedendo problemi di visualizzazione, ho preferito inclinarlo un pochetto.


Non molto centrato ma ci siamo quasi

Non ti piace la cornice dello schermo? Ho la soluzione!


Meglio così (notare i buchi per gli speaker)
Giorno 3
Oggi mi sono dedicato alle ultime cosette prima della verniciatura.

Tipo un rudimentale sistema di apertura della plancia comandi
Giorno 5
Dopo aver dato il fondo ed aver aspettato la completa asciugatura, è giunto il momento più atteso: la verniciatura.

Classico
Giorno 8
L'umidità è una brutta bestia ma, dopo 2 giorni, l'azzurro è finalmente asciutto. Tocca al nero.

Se aprite l'immagine potrete notare un Kart appeso al soffitto
Giorno 10
Ci siamo. La vernice è asciutta e resta solo una cosa da fare, montare pulsanti, schermo e scheda (Raspberry pi, of course)

Quando il buco è troppo grande...


upload picture
FINITO!
In questi giorni mi lavorerò sulle marquee e forse anche sui bezel.
p.s. Mi rendo conto che non sia perfetto, che la verniciatura non sia precisa e bellissima e che i tagli siano mezzi storti... ma sinceramente sono felice di averlo realizzato da solo, con le mie mani
