Pagina 1 di 2
creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 15/04/2017, 21:00
da nicolalee
ragazzzi
ho delle immagini a 300dpi e ok...
altre che mi piacerebbe usare sono a 72dpi...
dite che in stampa vengono male?
esperienze?
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 15/04/2017, 22:27
da lucabox21
72dpi è troppo poco per una stampa....Non prenderle nemmeno in considerazione, verrebbero troppo sgranate.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 16/04/2017, 14:16
da acordo76
In realtà la qualità di stampa è anche funzione delle dimensioni e del tipo di grafica.... i dpi dicono solo una parte... se fosse una immagine di 10000x10000 pixel a 72 dpi ? Oppure se fosse 40x30cm a 72 dpi ? Nel primo caso scalando a 300 dpi potresti stampare in dimensioni grandi, mentre nel secondo ad esempio potrebbe essere un "pezzo" perfetto da inserire in un contesto a 300dpi...
Poi ancora, un draghetto di bubble bubble è una cosa, una mongolfiera con dentro 2 personaggi colorati ne è un' altra...
In sintesi, spiegaci meglio la situazione è magari posta qualcosa, potremo sicuramente aiutarti meglio
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 16/04/2017, 16:04
da nicolalee
ecco l'immagine a 72dpi.
vorrei fare la plancia con questa.
con i cm ci sono!
è piu larga di 50cm della plancia...
se la imposto al 100% con photoshop non sgrana...
dite che viene bene stmapata?
altro dubbio!
sul sito per stamapre bisogna caricare il file jpeg...
le fiacate del bartop sono a 300dpi..
per fare un unico folgio con tutte le immagini devo convertire quelle da 72 a 300dpi! non perdo in qualità?
altrimenti dovrrei fare 2 fogli e spenderei di più
che dite?
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 16/04/2017, 19:48
da acordo76
direi che l' immagine andrà benissimo, ovviamente scalando l' immagine da 72 a 300dpi mantenendo le dimenensioni in cm originali, NON avrai perdita di qualità, ma solo un' ingigantimento delle dimensioni in KB (MB) del file, giàcchè la qualità, tendenzialmente rimane quella
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 16/04/2017, 22:26
da lucabox21
Mi scuso per il mio precedente intervento...Ho dato una risposta troppo generica senza gli approfondimenti necessari, cosa che ha fatto acordo76.
Bravo acordo76...Ottimo intervento e soprattutto chiaro.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 16/04/2017, 23:58
da acordo76
addirittura scusarti no! ....eri in buona fede ed in linea di massima tutti i torti non li avevi

e comuqnue chi di noi non commette errori ?
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 21/04/2017, 19:27
da giovannidlc
Come sempre acordo76 da applausi

Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 21/04/2017, 20:08
da Marcoqwerty
Io una cosa che non capirò mai e come preservare un'immagine di qualità....nel mio caso specifico ho fatto una foto della sideart che devo recuperare con photoshop....a 300dpi (3000x4000 px) solo che una volta importate su fb se le misuro con il righello di photoshop mi risultano piccole di parecchie decine di cm....quindi dovrei stretcharle perdendo risoluzione per stamparle 1:1
Sono dubbi che mi porto dietro da secoli...queste sono le immagini:
DSCN1380_risultato.JPG
Schermata 2017-03-09 alle 09.48.06.png
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 22/04/2017, 2:06
da acordo76
Marcoqwerty ha scritto: ↑21/04/2017, 20:08
...nel mio caso specifico ho fatto una foto ....a 300dpi (3000x4000 px) solo che una volta importate se le misuro con il righello di photoshop mi risultano piccole di parecchie decine di cm...
non sono granchè bravo a spiegare, ma ci provo: quando scatti una foto, per quanto riguarda le dimensioni nel file "immetti" 1 solo parametro, ovvero la risoluzione in Mpx (3M, 5M, 13M etc..), nel momento in cui vai a stampare invece fornisci 2 parametri, ovvero risoluzione + dimensione del foglio, ovviamente il secondo parametro in funzione del primo restituisce la qualità dell' immagine, per cui per poter sapere le misure a cui potrai stampare una foto scattata devi farti PRIMA un pò di calcoli. Il discorso si semplifica, e di molto, se invece di una fotocamera utilizzi uno scanner, perchè al momento di creare il file, immetti già le 2 informazioni principali, ovvero misure e risoluzione.
ti giro una paginetta molto semplice ed altrettanto efficace sia per fare i calcoli, sia per capire quello che ho malamente cercato di spiegare:
http://www.danielecerra.it/Flash/calcfo ... e_foto.htm
considerando che sei uno di quelli da cui ho imparato di più, spero proprio di poter esserti di aiuto

Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 22/04/2017, 2:09
da acordo76
acordo76 ha scritto: ↑22/04/2017, 2:06
Marcoqwerty ha scritto: ↑21/04/2017, 20:08
...nel mio caso specifico ho fatto una foto ....a 300dpi (3000x4000 px) solo che una volta importate se le misuro con il righello di photoshop mi risultano piccole di parecchie decine di cm...
non sono granchè bravo a spiegare, ma ci provo: quando scatti una foto, per quanto riguarda le dimensioni nel file "immetti" 1 solo parametro, ovvero la risoluzione in Mpx (3M, 5M, 13M etc..), nel momento in cui vai a stampare invece fornisci 2 parametri, ovvero risoluzione + dimensione del foglio, ovviamente il secondo parametro in funzione del primo restituisce la qualità dell' immagine, per cui per poter sapere le misure a cui potrai stampare una foto scattata devi farti PRIMA un pò di calcoli (ad esempio una immagine di 1mt x 1mt a 300 dpi in px sarebbe circa 12.000 x 12.000). Il discorso si semplifica, e di molto, se invece di una fotocamera utilizzi uno scanner, perchè al momento di creare il file, immetti già le 2 informazioni principali, ovvero misure e risoluzione.
ti giro una paginetta molto semplice ed altrettanto efficace sia per fare i calcoli, sia per capire quello che ho malamente cercato di spiegare:
http://www.danielecerra.it/Flash/calcfo ... e_foto.htm
considerando che sei uno di quelli da cui ho imparato di più, spero proprio di poter esserti di aiuto
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 22/04/2017, 3:37
da Marcoqwerty
Ah gentilissimo...considerando che non ho mai voluto insegnare niente a nessuno!
Bello il programmino sta di fatto che con questa foto fatta da me non vado lontano! infatti mi dice che a malapena riesco a stampare su un foglio A4!
Scanner...bella cosa...ma come la faccio la scansione di una sideart su un cabinato? potrebbe aiutarmi una reflex? io sono gia' stato ad una distanza minima per prendere tutto il disegno....(con la mia triste COOLPIX)
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 22/04/2017, 4:15
da acordo76
Ti ci vorrebbe uno scanner manuale o meglio ancora usi la foto che hai fatto per vettorializzare il tutto, solo che é un pò un lavoro da "esperti".... o ancora scatti molte foto con il cavalletto alla stessa distanza ma in posizioni diverse per fare un puzzle da ricomporre poi in photoshop
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 23/04/2017, 15:32
da Marcoqwerty
Quell immagine non é in vettoriale...e anche se in passato ho fatto vettoriali per diversi marquee questo e decisamente un lavoro troppo fuori dalla mia portata....ci ho provato per una settimana ma poi mi sono arreso!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 25/04/2017, 19:48
da giovannidlc
creati un file delle dimensioni (H e L) massime della fiancata cabinato a 300dpi, ma anche 150dpi sono accettabili, poi fai una foto alla fiancata del cabinato il più perpendicolare e parallela al terreno possibile, la importi nel file creato in precedenza e correggi perpendocolarità e parallelismo e poi ridimensioni la foto in base alle dimensioni. Poi ci lavori con photoshop o Illustrator.
La cosa migliore sarebbe avere in file pdf il disegno delle fiancate.
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 25/04/2017, 21:14
da Marcoqwerty
Grazie per le info! Ho fatto un po di prove e devo stare a 65 cm per prenderla tutta....per rimanere in un buon dpi devo stare a 30 cm circa....ora.....volevo provare a prendere la foto in due pezzi, una la parte alta e una bassa....cosi arrivo ad un buon dpi.....ma non so se é facile o difficile; le immagini sono originali e provengono dal flyer di CISCO HEAT ( modificate ) non esistono da nessuna parte anche perche il cabinato di CH non montava queste sideart.....tutto e originale! Se qualcuno vuole darmi una mano.....beh posso valutare con lui come compenso e procedimento....vorrei fare un lavoro perfetto, proprio perche sono uniche nel suo genere!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 25/04/2017, 23:12
da Ruttolomeo
Per la stampa solitamente vanno bene anche 200dpi, comunque 72 sono pochi.
Con Photoshop puoi scalare da 72 a 300dpi mantenendo le stesse dimensioni in cm, il calcolo di scolatura lo farà automaticamente photoshop per sgranare il meno possibile.
Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 26/04/2017, 10:01
da acordo76
...allora se puoi, giusto per fare una prova, prendi l' immagine migliore che hai, importala in Illustrator, selezionala e poi vai su "oggetto" -> "ricalcolo dinamico" e prova a mettere queste impostazioni:
mq.jpg
in questo modo avrai vettorializzato l' intera immagine (non è un lavoro perfetto) è giusto per capire un pò come iniziare, magari potresti lavorare in modo "misto", tieni conto che per questa operazione se fatta su un' immagine molto grande, avrai bisogno di un pc molto potente; mi sarebbe piaciuto darti una mano, ma sono veramente oberato e non riesco a fare nulla che mi prenda per più di 15 minuti consecutivi.
comunque se vuoi fare il collage, la tecnica del cavalletto ad altezze/posizioni diverse ti aiuterà molto nel momento del join delle immagini, soprattutto perchè tutte avranno la stessa "verticale", inoltre potresti mettere una riga a terra, parallela alla parete del cab, in modo da avere oltre alla stessa verticale anche la stessa identica distanza, unire le immagini poi sarà un giochetto

Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 26/04/2017, 10:32
da Marcoqwerty
Grazie a tutti! sto facendo delle prove con i settaggi di acordo....anche se non ho gli stessi, io ho la versione 17 con un bel PC sotto ecco le mie impostazioni (mi puoi dire se sono simili alle tue?)
Schermata 2017-04-26 alle 10.27.19.png
HO GIA' OTTENUTO UN OTTIMO RISULTATO!
ma correggetemi se sbaglio...io vorrei procedere così:
- apertura immagine con Photoshop e pulizia (righe colori e macchie)
- esportazione (in che formato per non perdere qualità?)
- importazione in illustrator e miglioramento ulteriore...
ho scaricato anche un programmino (Super Vectorized 2) ma sembra che illustrator lavori meglio!

Re: creazione artwork.... 300dpi e 72dpi
Inviato: 26/04/2017, 13:32
da acordo76
il procedimento che vuoi seguire è corretto, in photoshop rimuovere righe ed imperfezioni sarà abbastanza semplice.
Le tue impostazioni sono diverse, ma nella tua versione di illustrator (più recente) vedo che è anche più semplice... in pratica modifica i valori (di sicuro aumenta il numero dei colori) in modo da evitare di "posterizzare" l' immagine (difetto che noti molto nella parte bassa del cab, per capirci).
Per il resto direi che sei su un' ottima strada
