MAME: scrolling per veri 'maniaci' della perfezione !!!
Inviato: 27/03/2017, 8:55
Ciao ragazzi, come andiamo
?
Per chi non avesse letto la mia presentazione, ma credo lo abbiate fatto tutti
... come dite
? ... che non vi è passata minimamente l'idea di leggerla
!!? ...
!!!
Vabbè, insomma, per chi (appunto) non l'ha letta, vi posso dire che mi trovo da queste parti perchè vorrei 'munirmi' (dopo aver sorvolato più e più volte l'idea nella mia vita) di un cab basato sul MAME (principalmente) ed LCD
Ora il problema è che sono un pò maniaco della perfezione e, parlando del MAME/LCD, ho riscontrato le seguenti limitazioni:
1) l'aspetto 'estetico' dell'immagine di default è quanto di più lontano ci sia dall'originale su CRT
2) lo scrolling presenta delle difficoltà nel renderlo fluido come sull'originale, su alcuni titoli
Allora per il primo punto ho trovato una soluzione che mi aggrada non poco ovvero, dopo aver penato diverso tempo con scanlines ed HLSL, ho scoperto con sommo gaudio il BGFX
Unendo questa funzionalità con la catena CRT-GEOM il risultato è, a mio avviso, assolutamente credibile e superiore a qualunque tipo di scanline (seppure valida!). Punto chiuso
Per il secondo punto ho risolto solo parzialmente però
Se abilitando il triple buffer e la sincronizzazione verticale tutti i titoli a 60hz girano alla perfezione (scrolling fluido come sull'originale), tutti quei titoli che hanno frequenze anche leggermnete diverse (tipo Ghost 'n Goblins a 59.59Hz) , presentano (chi più, chi meno) del micro stuttering
... per carità la cosa è abbastanza lieve però, ad essere pignoli e facendoci caso, si vede eccome
?
Facendo ricerche più approfondite sull'argomento, mi sono imbattuto in un paio di post che parlano di una possibile soluzione che consiste nel 'forzare' la frequenza di aggiornamento del monitor in modo che corrisponda esattamente a quella dell gioco che andremo ad eseguire :-/
Ora la domanda è: voi avete mai preso di petto l'argomento (senza optare per un CRT però
) risolvendo in qualche modo ?
E nel caso della forzatura del refresh rate, ci avete mai provato e, se sì, funziona senza rischi per l'hw :-/ ?
Vi riporto uno dei link in modo che vi possiate fare un'idea:
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=134639.0
... addirittua leggevo chi osannava questa tecnica/suggerimento in quanto gli aveva risparmiato l'acquisto di un monitor g-synch :-O
A presto e grazie

Per chi non avesse letto la mia presentazione, ma credo lo abbiate fatto tutti




Vabbè, insomma, per chi (appunto) non l'ha letta, vi posso dire che mi trovo da queste parti perchè vorrei 'munirmi' (dopo aver sorvolato più e più volte l'idea nella mia vita) di un cab basato sul MAME (principalmente) ed LCD

Ora il problema è che sono un pò maniaco della perfezione e, parlando del MAME/LCD, ho riscontrato le seguenti limitazioni:
1) l'aspetto 'estetico' dell'immagine di default è quanto di più lontano ci sia dall'originale su CRT

2) lo scrolling presenta delle difficoltà nel renderlo fluido come sull'originale, su alcuni titoli

Allora per il primo punto ho trovato una soluzione che mi aggrada non poco ovvero, dopo aver penato diverso tempo con scanlines ed HLSL, ho scoperto con sommo gaudio il BGFX


Per il secondo punto ho risolto solo parzialmente però

Se abilitando il triple buffer e la sincronizzazione verticale tutti i titoli a 60hz girano alla perfezione (scrolling fluido come sull'originale), tutti quei titoli che hanno frequenze anche leggermnete diverse (tipo Ghost 'n Goblins a 59.59Hz) , presentano (chi più, chi meno) del micro stuttering

... per carità la cosa è abbastanza lieve però, ad essere pignoli e facendoci caso, si vede eccome

Facendo ricerche più approfondite sull'argomento, mi sono imbattuto in un paio di post che parlano di una possibile soluzione che consiste nel 'forzare' la frequenza di aggiornamento del monitor in modo che corrisponda esattamente a quella dell gioco che andremo ad eseguire :-/
Ora la domanda è: voi avete mai preso di petto l'argomento (senza optare per un CRT però

E nel caso della forzatura del refresh rate, ci avete mai provato e, se sì, funziona senza rischi per l'hw :-/ ?
Vi riporto uno dei link in modo che vi possiate fare un'idea:
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... c=134639.0
... addirittua leggevo chi osannava questa tecnica/suggerimento in quanto gli aveva risparmiato l'acquisto di un monitor g-synch :-O
A presto e grazie
