Progetto CAB MAGNUM con HYPERSPIN
Inviato: 14/02/2017, 5:14
Ciao ragazzi! Questa settimana ho avuto la fortuna di ricevere come regalo questo cabinato MAGNUM, purtroppo senza PC e/o scheda.
La mia idea è di trasformarlo in un cab con Hyperspin con tanti emulatori all'interno passando prima da un "lifting" generale.
La mia esperienza in restauro cabinati è pari a zero, ma dopo 20 anni da elettricista posso affermare di avere una buona manualità e conoscenza di come sia girato un circuito elettrico, inoltre me la cavo abbastanza bene anche ad assemblare PC.
Per quanto riguarda la parte software, buio quasi totale, ho usato solo qualche emulatore con tipo mameUI64.. Ho tanta voglia di sbattermi ma purtroppo non ho tantissimo tempo (se trovassi qualcosa già pronto sarebbe fantastico).
Per quel che riguarda il budget, non ho problemi ad investirci qualche soldo in più se i componenti sono migliori al punto che ne valga la pena.. senza però buttar via soldi.
Premesso che il cabinato in questione l'ho visto funzionante con MAMEPC a bordo e sembrava andare bene.. Questo è l'elenco delle cose su cui voglio mettere le mani e di cui avrei bisogno di aiuto/consigli:
1- Controllare tutti i collegamenti dall'inserto JAMMA a tutti i componenti del cab (monitor, tasti, joy, casse, ecc..).
Qui non dovrei avere problemi, ho già testato i cavi e da Jamma a connettori sembra tutto ok.
2- Lavorare sulla plancia dei comandi (decidere il layout tasti, applicare grafiche e plexyglass nuovo).
Il Layout è quello classico, con quattro tasti su due linee. La plancia è già preforata per sei tasti in doppia linea. Per come sono posizionati ora, mi sembrano un pelo larghi fra di loro, sono indeciso se tenerli così oppuremodificare il tutto per metterli a "parenesi orrizzontale" come ho visto in moltissimi cab. Avrei bisogno di consigli su che controlli comprare e dove reperirli.
3- Assemblare un PC abbastanza potente da far girare Hyperspin e tutti gli emulatori fino alla Playstation2 in modo fluido.
Qui voglio andare sul sicuro, e sono disposto a spendere qualcosina in piu' (senza buttare via soldi) E' molto importante che giri tutto agli fps giusti. Ho sentito in giro di gente che ha optato per un ssd sul c: per caricare sistema operativo e frontend velocemente, con i prezzi così in calo sarei interessato a questa configurazione. Inoltre ho bisogno di consigli per la GPU ATI, considerando sempre il fatto che deve far girare gli emulatori tipo PlayStation2.
4- Configurare Hyperspin ed emulatori.
Come dicevo all'inizio, ho poca conoscenza e poco tempo e il massimo sarebbe trovare qualcosa di già pronto e funzionante da scaricare.. altrimenti studierò.
5- Decidere T-molding, SIDEARTS, MARQUEE ecc... e trovare chi me le disegna e chi me le stampa.
Ultima cosa, ma importantissima, è l'aspetto finale del cabinato; ne ho visti di bellissimi in giro. Mi piacerebbe avere delle grafiche che richiamino tante vecchie glorie anni 80, ma non troppo incasinate. Sto cercando se c'è in giro qualcosa di già fatto ma non riesco a trovare nulla. Anche qui avrei bisogno di consigli su dove andare a cercare o chi contattare che non mi chieda un patrimonio.
Concludendo.. Beh, sarà un lavoro mooolto lungo, specialmente per le poche ore consecutive che avrò a disposizione durante il Tempo libero. Però sono determinato e spero di riuscire nell'impresa, anche aiutato dai più gentili fra gli utenti di questo Forum!
Ci sentiamo presto! Ciao!!
La mia idea è di trasformarlo in un cab con Hyperspin con tanti emulatori all'interno passando prima da un "lifting" generale.
La mia esperienza in restauro cabinati è pari a zero, ma dopo 20 anni da elettricista posso affermare di avere una buona manualità e conoscenza di come sia girato un circuito elettrico, inoltre me la cavo abbastanza bene anche ad assemblare PC.
Per quanto riguarda la parte software, buio quasi totale, ho usato solo qualche emulatore con tipo mameUI64.. Ho tanta voglia di sbattermi ma purtroppo non ho tantissimo tempo (se trovassi qualcosa già pronto sarebbe fantastico).
Per quel che riguarda il budget, non ho problemi ad investirci qualche soldo in più se i componenti sono migliori al punto che ne valga la pena.. senza però buttar via soldi.
Premesso che il cabinato in questione l'ho visto funzionante con MAMEPC a bordo e sembrava andare bene.. Questo è l'elenco delle cose su cui voglio mettere le mani e di cui avrei bisogno di aiuto/consigli:
1- Controllare tutti i collegamenti dall'inserto JAMMA a tutti i componenti del cab (monitor, tasti, joy, casse, ecc..).
Qui non dovrei avere problemi, ho già testato i cavi e da Jamma a connettori sembra tutto ok.
2- Lavorare sulla plancia dei comandi (decidere il layout tasti, applicare grafiche e plexyglass nuovo).
Il Layout è quello classico, con quattro tasti su due linee. La plancia è già preforata per sei tasti in doppia linea. Per come sono posizionati ora, mi sembrano un pelo larghi fra di loro, sono indeciso se tenerli così oppuremodificare il tutto per metterli a "parenesi orrizzontale" come ho visto in moltissimi cab. Avrei bisogno di consigli su che controlli comprare e dove reperirli.
3- Assemblare un PC abbastanza potente da far girare Hyperspin e tutti gli emulatori fino alla Playstation2 in modo fluido.
Qui voglio andare sul sicuro, e sono disposto a spendere qualcosina in piu' (senza buttare via soldi) E' molto importante che giri tutto agli fps giusti. Ho sentito in giro di gente che ha optato per un ssd sul c: per caricare sistema operativo e frontend velocemente, con i prezzi così in calo sarei interessato a questa configurazione. Inoltre ho bisogno di consigli per la GPU ATI, considerando sempre il fatto che deve far girare gli emulatori tipo PlayStation2.
4- Configurare Hyperspin ed emulatori.
Come dicevo all'inizio, ho poca conoscenza e poco tempo e il massimo sarebbe trovare qualcosa di già pronto e funzionante da scaricare.. altrimenti studierò.
5- Decidere T-molding, SIDEARTS, MARQUEE ecc... e trovare chi me le disegna e chi me le stampa.
Ultima cosa, ma importantissima, è l'aspetto finale del cabinato; ne ho visti di bellissimi in giro. Mi piacerebbe avere delle grafiche che richiamino tante vecchie glorie anni 80, ma non troppo incasinate. Sto cercando se c'è in giro qualcosa di già fatto ma non riesco a trovare nulla. Anche qui avrei bisogno di consigli su dove andare a cercare o chi contattare che non mi chieda un patrimonio.
Concludendo.. Beh, sarà un lavoro mooolto lungo, specialmente per le poche ore consecutive che avrò a disposizione durante il Tempo libero. Però sono determinato e spero di riuscire nell'impresa, anche aiutato dai più gentili fra gli utenti di questo Forum!
Ci sentiamo presto! Ciao!!