Pagina 1 di 1
Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 28/01/2017, 10:41
da AlbertRetrò
Ciao ragazzi! Volevo chiedervi un consiglio. Sto utilizzando il raspberry per un mini bartop, la mia intenzione era quella di utilizzare l'uscita HDMI per sia per audio che per video verso un monitor da 7" con connettore RCA. Il monitor è quello classico che si trova ovunque online per video sorveglianza etc. Attualmente utilizzo il connettore jack 3,5mm del raspy ma la qualità è un pochino bassa. Secondo voi comprando un adattatore hdmi-rca avrei qualche miglioramento? Purtroppo ho comprato un semplice cavo che a quanto pare fa una semplice trasmissione di segnale ma non una conversione. Sopratutto quello che vorrei evitare comunque è il ronzio dell'audio utilizzando il jack del raspy.
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 3:10
da stef84
Scusa ma il raspy ha direttamente i pin per il segnale video, perché usare un adattatore hdmi-video composito?
Dal connettore 3,5mm ( quello tipo cuffia) esce tutto, sia audio che video. Non è un normale connettore stereo, ma ha 4 contatti ( audio L, audio R, Video e gnd).
Il ronzio che senti è perché sicuramente usando un connettore stereo ( 3 contatti ) non vai a toccare i punti giusti e quindi l'audio è disturbato.
Ti serve un cavo con 4 pin e 3 RCA ed hai tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 9:00
da boogs
AlbertRetrò ha scritto:Attualmente utilizzo il connettore jack 3,5mm del raspy ma la qualità è un pochino bassa
Credo che lo stia usando, ma non è soddisfatto del risultato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 10:08
da cip060
Puo' usare i cavetti rca bianco e rosso per l'audio e hdmi per video
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 11:11
da stef84
boogs ha scritto:AlbertRetrò ha scritto:Attualmente utilizzo il connettore jack 3,5mm del raspy ma la qualità è un pochino bassa
Credo che lo stia usando, ma non è soddisfatto del risultato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me invece non è soddisfatto perché sente il "ronzio", dovuto dal fatto che non usa il cavo adatto a 4 poli, poi ovviamente è una supposizione.
Dubito che la qualità dell'uscita hdmi sia superiore a quella dell'uscita 3,5mm.
E in ogni caso, fare una prova costa molto meno che comprare uno scatolotto esterno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 11:14
da boogs
Forse... ma se il monitor ha solo il connettore RCA, come lo collegherebbe al raspberry?
Siamo quasi OT... comprensione del testo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 11:17
da stef84
Bhe deve prendere una cavo come quello che gli ho postato sopra in foto. Su ebay ne trova a valanghe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 11:21
da boogs
stef84 ha scritto:Bhe deve prendere una cavo come quello che gli ho postato sopra in foto. Su ebay ne trova a valanghe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo sempre lì...
Il cavo lo ha già altrimenti come potrebbe essere scontento della qualità?
Lo domanda mi sembrava chiara ed anche le condizioni di partenza, ma ovviamene mi posso sbagliare. È interessante come lo stesso messaggio scritto possa essere interpretato in modo diverso!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 11:41
da stef84
Hai ragione, ho fatto dei ragionamenti personali dovuti dalla mia esperienza sul campo.
Mi è capitato moltissime volte di trovare quei cavi che esteticamente sono identici, ma in realtà hanno dei pinout totalmente differenti. Uno dei sintomi più frequenti è appunto il ronzio e l'audio disturbato.
Potrebbe (ovviamente solo lui ce lo può confermare) aver usato un cavo che non ha i pinout del raspberry ( 1 R, 2 L, 3 GND, 4 video).
Dico questo perché la qualità dell'uscita 3,5 non può essere differente da quella hdmi.
Se usa un monitor 7'' non penso mandi poi l'audio su un impianto Bose 7.1 dove potrebbe (non è detto) notare qualche piccolo deterioramento di qualità.
Presumo che utilizzi al massimo una coppia di altoparlanti stereo da 3Watt, per cui inutile complicarsi la vita, cercando di saltare un problema piuttosto che risolvere quello che ha (il ronzio di sottofondo).
Per come la vedo, il problema non è la bassa qualità dell'uscita 3,5. Potrebbe essere il cavo, le casse che usa, l'alimentatore che gli porta alternata, qualche massa che manca sulla BF... etc etc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 11:54
da boogs
Concordo! La qualità dei contatti può fare la differenza!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 18:11
da AlbertRetrò
Grazie mille per le risposte! Allora il cavo che utilizzo io è quello in foto, ho provato anche con un cavo identico ma cambia solamente che invece di avere un jack da 3,5mm ha quello hdmi, in questo caso non si vede proprio nulla. Quest'ultimo l'ho preso proprio per ovviare alla scarsa qualità del cavetto precedente ma, da quello che ho capito, serve un cavo capace di convertire il segnale e non solo di trasmetterlo come in questo caso. Questo per quanto riguarda il video e ammetto che comunque quel tipo di monitor da 7" non è il massimo. Per l'audio invece il problema è che per esempio se devo usare sempre il cavetto da 4 poli sento troppo ronzio, succede anche usandolo su un impianto 2.1 come prova, la destinazione finale nel mini bartop comunque è una coppia da 3w. Il ronzio naturalmente non si sente se per esempio nella televisione dove utilizzo l'hdmi sia per audio che per video. Spero di essermi spiegato bene xD
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 29/01/2017, 20:16
da stef84
Se avessi un tester alla mano, ti toglieresti in 30 secondi ogni dubbio. Secondo me quel cavo non è adatto al raspy. Mi è capitato tante volte, purtroppo questo non è uno standard e magari se l'hai preso da una vecchia telecamera o dallo stesso monito 7", i pinout del 3,5 quasi sicuramente non conicidono.
Il mio consiglio è di provare con un cavo specifico, su ebay con 5-6euro lo trovi.
Funziona a tutti, non vedo per quale motivo non debba funzionare anche a te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 30/01/2017, 10:13
da AlbertRetrò
Intendi per il cavo che messo in foto? Perché quello funziona ma con bassa qualità. Quello che vorrei sapere io però è se utilizzare la porta HDMI del raspy con il monitor da 7" RCA potesse portare una qualità maggiore nel video e zero ronzii nell'audio.
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 30/01/2017, 10:18
da cip060
NO la qualita video del RCA giallo videocomposito e' e resta quella
se vuoi vedere bene devi avere un monitor HDMI non hai alternative
Discorso audio che ronza a me non lo fa e lo uso con cavetti audio bianco e rosso collegato ad un televisore A tubo
potresti migliorare rispetto ad una connessione RCA giallo al massimo con un cavo adattatore hdmi VGA avendo un monitor che supporti il VGA Ovviamente
presumo che sia il cavetto che hai te di scarsa qualita
Io ne ho trovato uno di marca GBC da circa 8 euro e non sento nessun ronzio
Unica pecca che ha il solito rca invertito rosso e giallo (video ' quello rosso e audio quello giallo) dipenda dal costruttore del cavo
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 30/01/2017, 10:43
da AlbertRetrò
Effettivamente ho provato un adattatore hdmi-vga sul monitor del PC e si vede abbastanza bene. Credo che a questo punto mi devo accontentare della qualità RCA
Re: Cavo HDMI-RCA Raspberry pi3
Inviato: 31/01/2017, 9:11
da boogs
Potete postare il link del cavo da acquistare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk