Ciao a tutti, ho costruito un cab Raspberry PI2 con controller usb XIN MO 2 giocatori su piattaforma Retropie 3.18. Al controller, oltre i 2 joystick ci sono collegati 6 pulsanti per giocatore, 4 pulsanti di servizio ( Pausa , Select, Insert coin , Exit), un pulsante "1 Player", un pulsante "2 Player" e 2 pulsanti laterali per i giochi flipper che uso sotto emalatore DosBox. (vedi foto)
In tutto 29 connessioni sui i pin del controller XIn Mo (20 per i microswitch dei pulsanti, 8 per quelli dei 2 joystick , 1 comune a tutti per Ground).
Ora, grazie alla esaustiva guida di DEVIL78, sono riuscito ad installare su una nuova micro SD l'ultima versione di Retropie ( 4.1.2 ) configurando anche il driver GPIO affinche riconoscesse 2 giocatori. Ed infatti quando parto con la nuova versione compare la scritta "2 gamepad detected". I collegamenti dei pulsanti e joystick, però, ancora non li ho fatti perchè se non erro sul GPIO posso collegare soltanto 26 microswitch + il ground in comune. Mi rimarrebbero quinti "tagliati fuori" 2 pulsanti.
Pertanto il mio quesito è questo:
c'è una possibilità per collegare al GPIO tutti i pulsanti come già collegati al controller usb , oppure posso collegare 2 pulsanti sullo stesso ponticello del GPIO ? ( praticamente accoppierei quello laterale uso flipper con un altro dei 6 dedicati al giocatore visto che tanto i laterali li uso solo sotto emulatore dosbox) .
Spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti
Mick61
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Configurazione pulsanti su GPIO Raspberry PI 2
Moderatore: Moderatore Raspberry
Configurazione pulsanti su GPIO Raspberry PI 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12471
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
- devil78
- Cab-dipendente
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
- Città: Nardodipace
- Località: Serra San Bruno (VV)
- Contatta:
Re: Configurazione pulsanti su GPIO Raspberry PI 2
Intanto Grazie per i complimenti, e grazie a Tox sempre attento e vigile!
Per quanto riguarda i pulsanti collegabili via GPIO, se ho ben capito, puoi averne massimo 16, ovvero 8 per ogni player!
Vale a dire:
A,B,X,Y,L,R, Select (Coin su Mame) e Start. Per Ottenere più funzioni dovresti combinare la pressione di più tasti o usare l'opzione hotkey (che cambia di poco rispetto a quella presentata nella mia guida)
Se hai la necessità di usare più tasti devi, per forza, ricorrere ad un controller usb tipo Xin-Mo o Simile!!!
Per quanto riguarda i pulsanti collegabili via GPIO, se ho ben capito, puoi averne massimo 16, ovvero 8 per ogni player!
Vale a dire:
A,B,X,Y,L,R, Select (Coin su Mame) e Start. Per Ottenere più funzioni dovresti combinare la pressione di più tasti o usare l'opzione hotkey (che cambia di poco rispetto a quella presentata nella mia guida)
Se hai la necessità di usare più tasti devi, per forza, ricorrere ad un controller usb tipo Xin-Mo o Simile!!!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
viewtopic.php?f=55&t=22809
Re: Configurazione pulsanti su GPIO Raspberry PI 2
Ciao Devil e grazie per la celere risposta.
Come ho già scritto nel post, tutti i pulsanti , compresi quelli laterali per flipper sotto dosbox, funzionano alla meraviglia su retropie 3.18. ( il cab è perfettamente funzionante con questa configurazione )
E allora perché non tenermi quella configurazione e quell' hardware visto che funzione tutto ?
Perché la tua guida e la voglia di "smanettare" mi hanno portato oltre...
Su tutte le successive versioni di retropie con XIN MO veniva riscontato solo 1 Player ( anche editando CMDLINE.TXT )
con la tua guida , installando il driver GPIO, vengono riscontrati ADDIRITTURA 3 PLAYER !! ( 2 del GPIO e 1 del XIN MO). Per questo avevo optato a spostare i collegamenti dei pulsanti su GPIO ( evitando quindi hw esterno)...magari metto in coppia sullo stesso pin GPIO 2 pulsanti ( tipo quello Y e pulsante laterale uso flipper..tanto vengono usati in 2 emulatori differenti...CHE NE PENSI ?).
Ho paura che retropie 4.1 non "digersca" LA CONFIGURAZIONE 2 player con XIN MO anche editando cmdline....
Grazie di nuovo per le tue "dritte"...domani smanetto e ti faccio sapere...
Buona giornata
Mick
Come ho già scritto nel post, tutti i pulsanti , compresi quelli laterali per flipper sotto dosbox, funzionano alla meraviglia su retropie 3.18. ( il cab è perfettamente funzionante con questa configurazione )
E allora perché non tenermi quella configurazione e quell' hardware visto che funzione tutto ?
Perché la tua guida e la voglia di "smanettare" mi hanno portato oltre...

Su tutte le successive versioni di retropie con XIN MO veniva riscontato solo 1 Player ( anche editando CMDLINE.TXT )
con la tua guida , installando il driver GPIO, vengono riscontrati ADDIRITTURA 3 PLAYER !! ( 2 del GPIO e 1 del XIN MO). Per questo avevo optato a spostare i collegamenti dei pulsanti su GPIO ( evitando quindi hw esterno)...magari metto in coppia sullo stesso pin GPIO 2 pulsanti ( tipo quello Y e pulsante laterale uso flipper..tanto vengono usati in 2 emulatori differenti...CHE NE PENSI ?).
Ho paura che retropie 4.1 non "digersca" LA CONFIGURAZIONE 2 player con XIN MO anche editando cmdline....
Grazie di nuovo per le tue "dritte"...domani smanetto e ti faccio sapere...
Buona giornata
Mick