Pagina 1 di 1
Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 30/08/2016, 13:07
da p3ppe
Ciao a tutti!
Per il mio primo progetto di un cabinato arcade sto pensando di creare una pulsantiera a due giocatori con 8 pulsanti per uno, in modo tale da abbracciare la maggior parte degli emulatori fino alla Playstation 2.
In questi giorni però ho pensato che sarebbe davvero ottimo poter giocare in 4, ma ci vorrebbe un cabinato di dimensioni davvero considerevoli. Aggiungo il fatto che negli emulatori console che presentano molti tasti alcuni dei giochi sono inutilizzabili dal pannello che voglio creare. A questo punto mi è venuta l'idea di creare uno sportello al di sotto della pulsantiera dove poter alloggiare 2 joypad wireless che possano servire per un eventuale partita a 4 giocatori o a far girare giochi che hanno necessità di più tasti o doppio analgico. le mie domande:
1. che voi sappiate c'è la possibilità di settare 4 porte joypad in tutti gli e mulatori? è possibile settare 2 pad e 2 controlli arcade?
2. spero di non snaturare (me sa de si) tanto il cab in questo modo, ma i giocatori che utilizzerebbero la pulsantiera saranno poi penalizzati rispetto al pad?
3. utilizzerei per la pulsantiera uno smartasd, che ho capito essere molto configurabile e versatile. c'è il rischio di creare conflitti tra i pad e la pulsantiera in questo modo?
grazie a tutti a priori
Re: Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 30/08/2016, 15:34
da MacGyver
Ciao, prova a chiedere direttamente a Picerno, di sicuro potrà rispondere a qualche tuo dubbio.
Re: Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 30/08/2016, 18:44
da Il Dela
Ti rispondo alla 2. Dipende dal gioco secondo me nei picchiaduro sono avvantaggiati quelli che usano i controller arcade
Re: Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 30/08/2016, 20:25
da picerno
p3ppe ha scritto:
3. utilizzerei per la pulsantiera uno smartasd, che ho capito essere molto configurabile e versatile. c'è il rischio di creare conflitti tra i pad e la pulsantiera in questo modo?
conflitti non ce ne sono però quando sono collegate molte periferiche joystick, ho letto in passato che windows può cambiare il loro ordine. quindi ti potresti trovare un giorno che il joypad inizialmente settato per il player 3 te lo ritrovi al player 1. ad ogni problema c'è una soluzione e per mame mi sembra che ci sia ma per gli altri emulatori non so.
In realtà con la smartasd puoi simulare la pressione dei tasti della tastiera e puoi quindi disabilitare i suoi due joystick nelle periferiche di sistema. In questo modo il sistema vedrà solo i due joypad aggiuntivi
Re: Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 31/08/2016, 14:26
da p3ppe
picerno ha scritto:p3ppe ha scritto:
3. utilizzerei per la pulsantiera uno smartasd, che ho capito essere molto configurabile e versatile. c'è il rischio di creare conflitti tra i pad e la pulsantiera in questo modo?
conflitti non ce ne sono però quando sono collegate molte periferiche joystick, ho letto in passato che windows può cambiare il loro ordine. quindi ti potresti trovare un giorno che il joypad inizialmente settato per il player 3 te lo ritrovi al player 1. ad ogni problema c'è una soluzione e per mame mi sembra che ci sia ma per gli altri emulatori non so.
In realtà con la smartasd puoi simulare la pressione dei tasti della tastiera e puoi quindi disabilitare i suoi due joystick nelle periferiche di sistema. In questo modo il sistema vedrà solo i due joypad aggiuntivi
aspetta cambia l'ordine dei pad? Quindi le pulsantiere collegate via smartasd rimarrebbero comunque configurate? se cambia l'ordina tra i due pad non è un problema. In effetti non dovrebbe essere un problema nemmeno cambiando ordine tra pulsantiere e pad. l'importante è che i tasti rimangano configuratyi correttamente.
Re: Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 31/08/2016, 20:21
da picerno
p3ppe ha scritto:
aspetta cambia l'ordine dei pad? Quindi le pulsantiere collegate via smartasd rimarrebbero comunque configurate?
se cambia l'ordina tra i due pad non è un problema. In effetti non dovrebbe essere un problema nemmeno cambiando ordine tra pulsantiere e pad. l'importante è che i tasti rimangano configuratyi correttamente.
si può avvenire un cambio dell'ordine dei pad (in realtà tutte le periferiche di gioco). la smartasd integra sia due joystick che la tastiera. se assegni ai morsetti la pressione di un tasto della tastiera questo problema non sussiste (almeno per la plancia), se invece utilizzi i suoi joystick integrati può accadere
Re: Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 01/09/2016, 12:50
da p3ppe
picerno ha scritto:p3ppe ha scritto:
aspetta cambia l'ordine dei pad? Quindi le pulsantiere collegate via smartasd rimarrebbero comunque configurate?
se cambia l'ordina tra i due pad non è un problema. In effetti non dovrebbe essere un problema nemmeno cambiando ordine tra pulsantiere e pad. l'importante è che i tasti rimangano configuratyi correttamente.
si può avvenire un cambio dell'ordine dei pad (in realtà tutte le periferiche di gioco). la smartasd integra sia due joystick che la tastiera. se assegni ai morsetti la pressione di un tasto della tastiera questo problema non sussiste (almeno per la plancia), se invece utilizzi i suoi joystick integrati può accadere
ok quindi in teoria non dovrebbe essere un ''problema''. ecco...
Re: Aiuto sui controlli primo progetto cabinato.
Inviato: 01/09/2016, 13:37
da picerno
p3ppe ha scritto:
ok quindi in teoria non dovrebbe essere un ''problema''. ecco...
niente di irrisolvibile