Pagina 1 di 1

Retropie x86

Inviato: 07/08/2016, 9:38
da devil78
Ciao a tutti, di recente ho recuperato un vecchio PC portatile funzionante. Avendo un MacBook Pro i7 non sapevo cosa farmene così, dopo aver sostituito Ram e HD ho deciso di metterci su ubuntu 16.04. Avendolo installato anche sul mac, ho deciso di personalizzare ubuntu ed installare retropie su di esso. Il tempo di sistemare tutto, elimino il superfluo e rilascio un iso per chi, senza troppi sbattimenti, volesse un sistema dedicato al gaming su x86 usando gli stessi strumenti di retropie. L'idea è quella di creare due sistemi, uno leggero che parte con Retropie ed Emulation Station, l'altro che comprende un sistema ubuntu standard ma personalizzato, con retropie installato. Allego qualche ScreenShoot. Per il momento non sto testando i giochi (che comunque sul mac, con linux, girano bene. Fino alla PS2, Gamecube, Wii nessun problema di rallentamento e/o incompatibilità. Ovvio che, per motivi prettamente pratici, gli emulatori presenti nelle distribuzioni che rilascerò saranno quelli di Retropie.
Retropie-x86-Boot.png
RetropieX66-2.png
Retropie-x86-main.png
Retropie_x86_retropiesetup.png
Retropie_x86_terminal.png
Nella speranza che possa servire a qualcuno... Buone Vacanze :D

Re: Retropie x86

Inviato: 09/08/2016, 12:18
da giovannidlc
Come già detto in altri luoghi seguo molto interessato.

Re: Retropie x86

Inviato: 11/08/2016, 9:25
da devil78
Grazie Giovanni. Ho avuto problemi con Ubuntu 16.04. Vorrei inserire delle immagini Custom relative a Retropie ma, modificando il file XML relativo agli sfondi del desktop, il relativo modulo del control center di Unity non si avvia più. Sto pensando di provare con la 15.10 che, tra le altre cose, permette di installare i drivers proprietari delle schede video meno recenti AMD. Nonostante quelli opensource siano affidabili noto un certo calo di prestazioni con quelli open. Altro problema, invece, è creare uno script che predisponga le cartelle Retropie e Retropie-setup nella propria home, una volta installato il sistema operativo. L'installazione del Live cd, infatti, ricrea un sistema standard Ubuntu anche se retropie è installato.

Re: Retropie x86

Inviato: 31/08/2016, 19:55
da devil78
Nel frattempo attendo che mi si autorizzi ad usare i loghi ed il nome, abbozzo il sito. Sviluppato con dreamweaver cc2014 direttamente su Retropie x86.
FB_IMG_1471845469756.jpg
FB_IMG_1471845482210.jpg

Re: Retropie x86

Inviato: 01/09/2016, 8:53
da Il Dela
Ma spiegarmi una cosa che non ho ben capito retropie esattamente cos'è? Un frontend? E perché ha bisogno di emulationstation per funzionare che a quanto ho capito è un altro front end?

Re: Retropie x86

Inviato: 01/09/2016, 9:29
da cip060
emulation station non e' proprio un frontend ma una specie diciamo di contenitore che racchiude i CORE specifici degli emulatori
retropie e'un frontend che sta davanti a emulationstation con una veste grafica diversa
Specifica devil se ho sbagliato nella descrizione

Re: Retropie x86

Inviato: 01/09/2016, 13:43
da picerno
da quanto ne so io:
1) retropie è una distribuzione per raspberry
2) emulationstation è il frontend per tutti gli emulatori
3) retroarch è il cuore che gestisce tutti gli emulatori installati condividendo tra loro le configurazioni

Re: Retropie x86

Inviato: 01/09/2016, 15:27
da devil78
Non è esattamente così. Vediamo di chiarire le idee.

Retropie in sé non è nulla senza Raspbian (Debian per raspberry) detto ciò possiamo dire che:

1) Raspbian è la distribuzione.
2) Retroarch (libretro) sono il gruppo di emulatori sotto un unico programma modulare. (Ci sono anche emulatori esterni cmq)
3) Retropie è un insieme di script bash che servono a configurare raspbian Emulation Station ed i vari emulatori.
4) Emulation Station è il frontend.

Re: Retropie x86

Inviato: 01/09/2016, 20:17
da Il Dela
Quindi se io volessi un sistema per emulazione su ubuntu dovrei scaricare Retropie giusto? Non è che mi va a coprire ubuntu giusto?

Re: Retropie x86

Inviato: 02/09/2016, 0:16
da acordo76
interessante, molto interessante!

Re: Retropie x86

Inviato: 02/09/2016, 14:54
da devil78
Il Dela ha scritto:Quindi se io volessi un sistema per emulazione su ubuntu dovrei scaricare Retropie giusto? Non è che mi va a coprire ubuntu giusto?
Si, scarichi Retropie ed installi tutto da terminale. E' possibile creare pasticci ma se sai come muoverti non hai problemi!
acordo76 ha scritto:interessante, molto interessante!
Grazie, molte grazie!

Re: Retropie x86

Inviato: 02/09/2016, 18:21
da Il Dela
Grazie mille devil! sei veramente informato sul mondo linux e questo non può che farmi piacere essendo tornato ad usare ubuntu al posto di winzoz sul mio pc :) Karma+ per te

Re: Retropie x86

Inviato: 02/09/2016, 19:00
da devil78
Grazie mille per i complimenti e per il karma. Il sapere va condiviso altrimenti è fine a se stesso ovvero nulla. Uso Linux da moltissimo tempo, ho abbandonato Windows da molto tempo, saltuariamente uso MacOs X per la musica. Retropie X86 è l'OS che sto usando adesso :) Grazie Ancora!

Re: Retropie x86

Inviato: 17/09/2016, 22:56
da devil78
Il Dela ha scritto:Quindi se io volessi un sistema per emulazione su ubuntu dovrei scaricare Retropie giusto? Non è che mi va a coprire ubuntu giusto?
No, non ti copre ubuntu, devi clonare il repositori ed installare. Fatto ciò retropie si avvierà come una applicazione.
Nel mio sistema trovi l'icona pronta sulla Doc. Ho modificato i temi standard ed ho aggiunto qualche applicazione assente in ubuntu. Ho rimosso, invece, tutto il superfluo nella versione
small ideale per Bartop.

Re: Retropie x86

Inviato: 19/09/2016, 18:30
da devil78
Ecco un video che esplicativo creato dalla stessa distro con Openshot. :D

[bbvideo=560,315]https://youtu.be/5Rm7L5BQPTg[/bbvideo]

Re: Retropie x86

Inviato: 27/09/2016, 22:42
da giovannidlc
Devil a che punto siamo ???

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Retropie x86

Inviato: 28/09/2016, 1:46
da devil78
giovannidlc ha scritto:Devil a che punto siamo ???
Siamo al punto che, senza il permesso di petRockBlog, non posso usare logo e nome della distro. Aspetto un po per vedere se mi risponde, altrimenti, cambio nome creo un logo e rilascio le immagini ISO.

Re: Retropie x86

Inviato: 06/10/2016, 0:27
da giovannidlc
Ho un athlon 2Ghz pronto ........

Re: Retropie x86

Inviato: 06/10/2016, 16:50
da giovannidlc
Devil78 ma sei io installo Ubuntu e poi retropie come dice qua https://github.com/retropie/retropie-se ... x86-Flavor c'è la possibilità dell'avvio del pc diretto su retropie ??

Re: Retropie x86

Inviato: 11/10/2016, 22:25
da devil78
Il sistema avvia Ubuntu devi avviare Retropie dalla Shell o da Unity
potresti aggiungerla alle app da avviare all'inizio
;)