Pagina 1 di 4
Ruote, volanti e SmartAsd
Inviato: 18/06/2016, 22:46
da 573° utente
Mi è venuta in mente una curiosità ma non sapevo dove chiederla, siccome è una domanda che riguarda cabinati in generale credo che questa sezione sia quella più appropriata, scusate se mi sono sbagliato
Ora vi pongo il quesito:
se io avessi (così come tanti di noi hanno) uno o anche più cabinati messi contro la parete e vorrei "portarne avanti uno"... magari uno di quelli messi proprio in modo che non è possibile raggiungere neanche dai lati ma solo dalla posizione frontale... come farei per portarlo avanti?
Generalmente immagino che siamo tutti portati a trascinarlo brutalmente con la forza visto che da quella posizione non è possibile inclinarlo per usare le ruote posteriori ma va anche detto che è parecchio pesante e che quindi si rischia di rovinare le ruote, il pavimento (poi chi la sente la moglie

) ma anche la schiena
c'è un modo per non rischiare di rovinare tutto o me ne frego e vado di forza bruta?
Sì è vero, voi ora penserete che se capita di spostarlo una volta poi quando ricapita... ma mia moglie è fissata con le pulizie e vuol pulire anche lì sotto... e magari va a finire che se me lo chiede una volta, poi me lo richiede, e poi me lo richiede ancora... e ancora...
Immagino che la soluzione "transpallet" sia l'ideale... ma non si può comprarne uno apposta per una cosa così, dai... e poi dove lo parcheggio?
Mi piacerebbe quindi sapere se tramite le vostre esperienze avete trovato una soluzione pratica al problema

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 19/06/2016, 1:16
da Marcoqwerty
Perche non ti costruisci un rialzo di almeno 10 cm (tanto da fargli passare una benedetta scopa) e ce li metti tutti sopra? avrei il cab piu' alto di 10 cm ma almeno tua moglie non ti rompe piu' per passare l'aspirapolvere li sotto!
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 19/06/2016, 10:35
da biasini
Molti collezionisti fanno uso di ruote...io stesso ne uso. Comodità e praticità assicurata. Le sistemi in modo che non si vedano sotto la base. Le due anteriori bloccabili
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 19/06/2016, 12:45
da PaTrYcK
Io sono ancora vecchio stampo e li trascino ma frastimo ogni qualvolta devo spostare i cab...vorrei un pianale con ruote in modo da nn dover forare il legno ma al momento trovati tutti troppo alti..
Cercando ora in rete ne ho trovato due interessanti:
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTI-RUOTE-E ... SwajVUP~zO
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTI-RUOTE-E ... SwajVUP~zO
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 19/06/2016, 18:19
da biasini
Ti capisco Patryck, ma alla fine lasciare il cab leggermente sollevato in modo autonomo dal pavimento è una benedizione per il cab stesso, oltre che una comodità.
Tieni presente che su molti cab non c'è nulla da forare, basta riutilizzare i fori previsti per il piedini (Ad esempio gli Zac). Laddove non sono previsti, le ruote con basetta anziché con perno, permettono di bucare in modo trascurabile la base (solo per l'alloggio delle viti).
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 19/06/2016, 22:05
da 573° utente
hehehe sarebbe anche buona l'idea di rialzarli ma mi fa strano... e io sono troppo tradizionalista, preferirei tenerli "vecchio stile"
mettergli altre 2 ruote...
interessante l'ipotesi pianale, non è da sottovalutare
però dice max 100 kg
mi sa che è un po' debole, se non sbaglio un cabinato pesa anche qualcosina di più
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 19/06/2016, 22:53
da 573° utente
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 20/06/2016, 20:04
da 573° utente
Non ho trovato nulla neanche nei forum stranieri nonostante sia una domanda abbastanza frequente
strano che nessuno abbia mai realizzato un prodotto apposta
nel caso non trovo nulla mi vedo costretto a dirottare la mia attenzione sulle ruote
avete consigli di acquisto? dove le avete comprate?

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 20/06/2016, 22:31
da biasini
Personalmente da Leroy Merlene...

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 21/06/2016, 22:06
da 573° utente
credo che si scriva leroy merlin
quello più vicino a casa mia dista mille miglia
guardo cosa mettono in vendita online...
https://www.leroymerlin.it/ricerca?q=ruote
ci sono molti modelli
scusa biasini ma quale modello hai preso?

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 21/06/2016, 22:26
da PaTrYcK
Le ruote possono essere una valida alternativa, ma se sono buone costicchiano, queste sembrano buone
http://www.ebay.it/itm/RUOTA-IN-POLIPRO ... SwEeFU6fJU
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 21/06/2016, 22:56
da 573° utente
beh 3 euro x 4 sono 12 euro
se è per un buon motivo (moglie

) non sono poi sta gran tragedia
piuttosto non ho capito se devo trovarle che siano avvitabili al cabinato o se si possono installare anche senza fissarle (perchè nell'inserzione non vedo sporgenze nella parte alta)
vedo 4 fori ma non voglio sforacchiare il cabinato

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 22/06/2016, 0:35
da PaTrYcK
Beh dipe de da quanti cab hai da "rotellare", io dovrei trovare l'offertona
Questi li devi fissare tramite 4 viti autofilettanti, da 16mm sono sufficienti, fissandoli alla base nn vedi i fori e sono cmq di piccola entità
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 22/06/2016, 8:48
da biasini
573° utente ha scritto:credo che si scriva leroy merlin

Sicuro...o la fretta o il correttore, hanno dato origine all'errore
ci sono molti modelli
scusa biasini ma quale modello hai preso?

Quelle in poliuretano arancioni...prezzo poco superiore a quelle segnalate dal buon patryck. La misura ora non la ricordo proprio...
Controlla il fondo del cab per renderti conto dell'altezza che può servire e di come è meglio sistemarle.
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 23/06/2016, 15:59
da 573° utente
Tutto ok, ho verificato poco fa...
Riguardo al Killer Instinct ha già la predisposizione

basta togliere i 4 piedini e comprare 4 ruote con perno filettato del diametro di 8
Gli altri non lo so, li devo ancora controllare
Comunque come peso come mi regolo?
25 kg a ruota sono sufficienti?
non credo che lo sia a meno di non avere il pavimento in discesa... ma è importante che si sia anche il freno sulle ruote? vedo che Patryck mi ha segnalato un 'inserzione con ruote + freno

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 23/06/2016, 16:16
da biasini
Si, le due anteriori con freno...25kg a ruota sono abbastanza per i miei cab, per il Killer Instinct non saprei!
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 28/06/2016, 21:48
da 573° utente
che barba... 3 giorni fa ho mandato mail a leroy per farmi dare una mano sul modello che mi serve ma non mi hanno risposto
so esattamente cosa mi serve, il problema è che hanno oltre 300 ruote e non hanno un valido motore di ricerca oltre al fatto che alcune descrizioni non hanno la misura del perno (cosa importantissima)
brutti cafoni

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 29/06/2016, 9:49
da cip060
basta andarci di persona con calibro alla MANO! come faccio sempre io mi porto sempre il calibor per misurare ogni pezzo strano che mi serve non ci sono alternative
Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 29/06/2016, 10:32
da 573° utente
cip060 ha scritto:basta andarci di persona con calibro alla MANO! come faccio sempre io mi porto sempre il calibor per misurare ogni pezzo strano che mi serve non ci sono alternative
mi costerebbe non meno di 40 euro tra benzina e autostrada + il tempo che perdo

Re: Domanda specifica per cabinati generici
Inviato: 29/06/2016, 14:49
da biasini
cip060 ha scritto:basta andarci di persona con calibro alla MANO! come faccio sempre io mi porto sempre il calibor
Ora sappiamo finalmente come riconoscerti!
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk