Pagina 1 di 1

ArcadeStick

Inviato: 03/05/2016, 23:33
da berto68
Salve ragazzi...
visto il poco tempo a disposizione per costruire il cab da muro e il poco spazio in casa per tenerci il già costruito bartop in firma con tanto di piedistallo ho deciso di attraversare questa fase transitoria costruendo qualcosa di mooolto semplice ma che all'occorrenza sia pronto all'uso per una partitina veloce.

Di seguito i disegni e qualche foto sullo stato di avanzamento della costruzione.

Vorrei chiarire alcuni particolari, nel caso qualcuno voglia cimentarsi nell'impresa...

- I disegni allegati si riferiscono al progetto originale che prevedeva rovere massello ai lati e tappi sopra/sotto bianchi, vista la difficoltà nel reperire il rovere (in così poca quantità) ho optato per invertire i colori e usare compensato verniciato di bianco ai lati e un tappo di compensato da 8 mm impiallacciato di rovere.
In questo modo ho semplificato la costruzione, di conseguenza le foto del prodotto finito sono leggermente diverse dal progetto

- Se volete usare (come ho fatto io) uno spinner autocostruito su consiglio di Dungeonmaster, con un encoder incrementale, aumenterei l'altezza del box di 1 cm, in fase di montaggio ho dovuto togliere il pressacavo per farlo entrare...

Bando alle ciance ecco il progetto...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

l'encoder da usare per lo spinner...
Immagine

con tanto di manopole....
Immagine


e alcune foto dello stato attuale....

Immagine
Immagine
Immagine

l'abbinamento con il mobile di sala.... gli stessi colori si ripetono in cameretta.... la moglie diventa meno aggressiva in questo modo ;-)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Colori della sfera dello stick e della manopola spinner provvisori e ancora da definire...

Fine settimana impegnatissimo, spero di finire la successiva, nuove foto a lavoro ultimato

Re: ArcadeStick

Inviato: 04/05/2016, 14:54
da giovannidlc
Ottimo lavoro, pulito e preciso.

Re: ArcadeStick

Inviato: 05/05/2016, 21:37
da berto68
Oggi collegato il comune...

Immagine

Re: ArcadeStick

Inviato: 06/05/2016, 17:57
da MacGyver
Carino ...
... seguo ...

Re: ArcadeStick

Inviato: 06/05/2016, 20:50
da b4nd1t0
Bello, i Joy non sono mai troppi, con lo spinner poi è una bella chiacchierata. Bravo!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Re: ArcadeStick

Inviato: 07/05/2016, 19:10
da berto68
Prosegue il lavoro di cablaggio, ho usato un cavo da 1 mm di colore nero numerato singolarmente (fino 24) per collegare i pulsanti e il joy Immagine

Un paio di foto dello stato di avanzamento
Immagine
Immagine

La smartAsd completa (a dire il vero manca l'encoder)
Immagine

Re: ArcadeStick

Inviato: 07/05/2016, 19:17
da MacGyver
Ciao, puoi fare uno schemino di collegamento pulsanti / joystick a Smartasd.
Presto dovrò eseguire lo stesso tipo di lavoro e con schema alla mano mi resterà più facile.

Grazie.

P.S. Il software per associare le uscite della scheda agli utilizzatori dove l'hai scaricato?

Re: ArcadeStick

Inviato: 07/05/2016, 19:23
da berto68
Molto sommariamente..... intanto guarda qui...
Immagine

- I numeri rappresentano il cavo numerato
- da D1 a D15 i collegamenti sulla SMARTASD
- il resto i movimenti corrispondenti del Joystick e dei pulsanti

1 contatto di tutti gli switch dei pulsanti e del joystick và unito e portato al GND sulla SMARTASD

Re: ArcadeStick

Inviato: 07/05/2016, 23:03
da mitico69
Ma lo spinner, è autocostruito o si acquista da qualche parte, viene collegato a pc tramite la smarasd? interessante per arkanoid o altro!

Re: ArcadeStick

Inviato: 08/05/2016, 7:54
da berto68
mitico69 ha scritto:Ma lo spinner, è autocostruito o si acquista da qualche parte, viene collegato a pc tramite la smarasd? interessante per arkanoid o altro!

Lo spinner è autocostruito ed è formato da un encoder incrementale e una manopola "stampata" in 3D

Il collegamento avviene sulla SmartASD, appena posso posto 2 foto

Trovi maggiori info nel post di vendita di Dungeonmaster

Re: ArcadeStick

Inviato: 10/05/2016, 7:30
da berto68
Cablaggio completato...

Immagine

Programmazione SmartASD
Immagine
Immagine
L'encoder (spinner) funziona attraverso la regola ENC1, le regole 16 e 17 della foto (E1A e E1B) sono disabilitate, non c'è bisogno di assegnargli nulla, potete anche evitare di farle.
Immagine


Stasera la fase di TEST e la chiusura del BOX

Re: ArcadeStick

Inviato: 10/05/2016, 19:45
da berto68
Alcune foto del lavoro finito...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Sono soddisfatto....

Re: ArcadeStick

Inviato: 10/05/2016, 21:49
da Jorghino
Molto bella ed elegante. Mi mette quasi soggezione: avrei paura di rovinarla giocandoci!

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Re: ArcadeStick

Inviato: 11/05/2016, 8:08
da michu
Veramente bella: complimenti!!!

Re: ArcadeStick

Inviato: 23/06/2016, 12:45
da FlashCade
Bravissimo, molto bello.
Apprezzo anche la tua idea di inserire lo spinner.
Ti posso chiedere se va collegato a ingressi particolari sulla smartASD ? E secondo te se utilizzassi degli encoder rotativi otterrei + o - il tuo stesso risultato
es:
**********
es: http://www.ebay.it/itm/Modulo-encoder-r ... 1590549467
***
ciao

Re: ArcadeStick

Inviato: 02/07/2016, 20:56
da berto68
Alla prima domanda posso risponderti...
questi i colloegamenti sulla smartASD
Immagine
il nero và collegato ad uno dei GROUND della scheda

e questi i settaggi tramite software
Immagine
Immagine
Immagine

alla seconda domanda non saprei cosa rispondere

Re: ArcadeStick

Inviato: 13/07/2016, 9:58
da picerno
questo mi era sfuggito. ottimo lavoro e ottimo sfruttamento delle potenzialità della scheda!! la smartasd la stai usando su MAC? so che in teoria dovrebbe funzionare ma ancora non ho avuto modo di testarla di persona, mi confermi che va tutto bene?
visto che hai impostato tante belle regole personalizzate, se scarichi di nuovo il software, nella nuova versione ho inserito la possibiltità di riordinarle nella lista trascinandole con il puntatore del mouse

Re: ArcadeStick

Inviato: 13/07/2016, 10:01
da picerno
FlashCade ha scritto: E secondo te se utilizzassi degli encoder rotativi otterrei + o - il tuo stesso risultato
l'encoder utilizzato da berto68 è proprio un encoder rotativo incrementale con segnale in quadratura

Re: ArcadeStick

Inviato: 13/07/2016, 21:18
da berto68
picerno ha scritto:questo mi era sfuggito. ottimo lavoro e ottimo sfruttamento delle potenzialità della scheda!! la smartasd la stai usando su MAC? so che in teoria dovrebbe funzionare ma ancora non ho avuto modo di testarla di persona, mi confermi che va tutto bene?
visto che hai impostato tante belle regole personalizzate, se scarichi di nuovo il software, nella nuova versione ho inserito la possibiltità di riordinarle nella lista trascinandole con il puntatore del mouse

Sul Mac ho sia windows che OSX, non l'ho provata su OSX, non c'ho neanche provato a dire il vero....
ormai tutte le prove sono rimandate a fine stagione, in questo periodo il tempo a disposizione è uguale a zero :(

Scaricherò (ma sopratutto proverò) il software appena possibile... Grazie !

Re: ArcadeStick

Inviato: 24/08/2016, 12:49
da MoriArts
Bellissimo stick e progetto! complimenti!