Pagina 1 di 1

Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 08/04/2016, 17:44
da Mastrotitta73
Ciao a tutti
è da un bel pochino che vi seguo sul forum, mi sono documentato alla grande dopo aver parlato con un amico appassionato di Arcade!
Sono un giocatore di videogame scarso e anche essendo in possesso di una vecchia PS3 il fascino dell'Arcade è grandissimo.
Dopo mille ripensamenti mi sono buttato nel progetto di costruzione di un bartop, ho già acquistato joystick e pulsanti (controller usb compreso), monitor lcd usato da 17" e cannibalizzato un vecchio pentium 4 desktop che avevo in cantina.
Con la parte software sono già a metà strada, devo solo settare tutti i vari emulatori da far partire con il maximus arcade.
Prima di cominciare a realizzare la struttura in legno aspetto che mi arrivino tutti i componenti, cercherò di riprodurre un Bartop della UPMG (Ultra Power mega Game) che mi sono piaciuti tantissimo come layout.
Qualcuno mi sa dire se ci sono i disegni in rete di quel progetto?
Ho scelto una configurazione a due giocatori con 8 tasti ciascuno (magari uso anche l'emulatore della play)

Per le parti in legno userò compensato marino nobilitato, sono incerto tra 15 mm e 20 mm di spessore perchè non ho ancora trovato la finitura da montare sui bordi. (non ricordo mai come si chiama) dove si può comprare?

a breve foto del work in progress!!!

a presto

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 08/04/2016, 19:34
da MacGyver
Ciao.
Per le grafiche, puoi dare un'occhiata nella wikyfile, ma nn potrai accedervi prima di aver raggiunto i 50 massaggi e ottenere così una password da 1 moderatore.
Comunque prova a girare quì sul forum, vedrai che prima o poi troverai qualcosa/qualcuno pronto ad aiutarti.

Per le finiture dei bordi intendi il t/molding?
Ti ricordo che per applicarlo ad incastro devi asolare i pannelli laterali, quindi metti in preventivo anche questo.

Comunque, inizia a dare un'occhiata quì :

http://www.arcadeworlduk.com/categories ... T-Molding/

Tienici aggioranti, anche cn qualche foto. <-on_wink->

In bocca al cabinato.

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 08/04/2016, 19:47
da Mastrotitta73
Grazie Macgyver
per quanto riguarda la grafica mia figlia ha già scelto supermario!

Una volta disegnato in cad il cabinet con il file chiederò ad uno studio grafico il lavoro.
sul T-Molding ero un pochino confuso perchè sul quel sito che mi hai indicato oltre alla versione da 15mm sono indicate misure in pollici e devo capirci qualche cosa con la conversione. comunque credo che opterò per il 15mm!
In italia non si trovo il T-Molding?
a presto

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 08/04/2016, 20:05
da MacGyver
Per le grafiche, puoi chiedere consiglio quì sul forum a Marvinrave o Nokiandrea, utenti molto seri che si mettono a disposizione di chi ne a bisogno.
Se sai utilizzare invece photoschop o autocad dovrai pensare poi solo a stampare.

Per il t-molding x quanto ne sappia io, in Italia vendono solo grandi quantitativi e al quel punto la spesa nn varrebbe l'impresa.

Potresti chiedere a qualche falegname/mobilificio della tua zona, o se nn hai particolari esigenze di colore a Dungeonmaster sempre quì sul forum.

Ti lascio una foto del mio bartop durante la fase di montaggio t-molding.

IL t- molding è largo circa 15 mm, l'incastro dentato/zigrinato circa 4 mm quindi la gola/canale dovresti farla un pò più stretta, in modo che entri a pressione con l'aiuto di un martello di gomma.

Questo tipo di t- molding mi è arrivato insieme a tutto il kit di montaggio acquistato da dungeon, nn sò però se lo vende a metro; prova a contattarlo.

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 08/04/2016, 21:24
da MacGyver
T- Molding 3.JPG

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 12/04/2016, 12:42
da Mastrotitta73
Arrivato un pochino di materiale......

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 12/04/2016, 13:18
da Mr. Pumpkin
ciao. da dove hai acquistato? che tasti e leve sono? prezzi? vedo anche degli schedini verdi o sbaglio?

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 13/04/2016, 10:54
da Mastrotitta73
Ciao questo kit l'ho preso su ebay, per 63,70 euro il venditore si chiama extreme-hardware.
i joystick sono marca zippyy i tasti sono retroilluminati compresi ci sono due controller usb e tutti i cablaggi!

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 18/04/2016, 1:43
da acordo76
ciao Mastrotitta, se posso permettermi, eviterei il marino (anche per i costi) e rimarrei su del semplice multistrato, nella misura da 18mm, per il t-molding, in italia la misura da 18 si trova molto facilmente perchè era utilizzata fino a qualche anno fà per le testate e i fianchi dei lettini, scrivanie etc... (comunque se decidessi di prendere il profilo da arcadeworlduk, la misura di 3/4 di pollice sarebbe 19 e quindi dopo applicato ti sarebbe sufficente un raschietto per rifilarla)... il kit che hai scelto mi lascia un pò l' amaro in bocca, i joystick che hai preso (e ti parlo per esperienza, valgono quello che li pagai io, cioè circa 8/9€) si "allentano" in fretta etc... per le schede di collegamento poi.... io ne ho provate di tutte (dal keyhack a seguire) ma devo dire che la semplicità, la funzionalità e la flessibilità della smartasd (prodotta e venduta da un utente di questo sito) veramente non ha eguali! mentre se non erro, quelle in tuo possesso sono 2 schedine joystick che ti daranno non poco da fare con il front-end.... in ultimo, ho letto che a tua figlia piace supermario :D ...visto che ho fatto diverse grafiche con quel tema e visto che mi pare tu voglia rivolgerti addirittura ad uno studio grafico, prima, se posso darti una mano (ovviamente gratis) fai pure un fischio!

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 19/04/2016, 8:51
da Mastrotitta73
Grazie dell'aiuto acordo76, come anticipato sono un principiante. per il momento procedo con il materiale che ho preso poi se vedo che la cosa mi piace e la utilizzo sicuramente farò un upgrade. il multistrato da 18 di cui mi parli è sempre nobilitato? con questo non avrò nessun problema ad applicare la grafica su pvc adesivo.

Ancora grazie, vi tengo aggiornati.....

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 19/04/2016, 11:33
da acordo76
Mastrotitta73 ha scritto: ..il multistrato da 18 di cui mi parli è sempre nobilitato? con questo non avrò nessun problema ad applicare la grafica su pvc adesivo...
no io intendevo multistrato semplice, su cui passare 2 mani di cementite a pennello e poi una finitura del colore che preferisci nelle zone dove non andranno adesivi.... certo se non vuoi perdere tempo con la verniciatura ed hai trovato un rivestimento che ti piace, il discorso cambia... anche se comunque, eviterei sempre il marino (sempre per i costi). Per ora in bocca al lupo, aspettiamo foto del work in progress <-thumbup->

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 19/04/2016, 13:56
da sicboy
acordo76 ha scritto:ciao Mastrotitta, se posso permettermi, eviterei il marino (anche per i costi) e rimarrei su del semplice multistrato, nella misura da 18mm, per il t-molding, in italia la misura da 18 si trova molto facilmente perchè era utilizzata fino a qualche anno fà per le testate e i fianchi dei lettini, scrivanie etc... (comunque se decidessi di prendere il profilo da arcadeworlduk, la misura di 3/4 di pollice sarebbe 19 e quindi dopo applicato ti sarebbe sufficente un raschietto per rifilarla)... il kit che hai scelto mi lascia un pò l' amaro in bocca, i joystick che hai preso (e ti parlo per esperienza, valgono quello che li pagai io, cioè circa 8/9€) si "allentano" in fretta etc... per le schede di collegamento poi.... io ne ho provate di tutte (dal keyhack a seguire) ma devo dire che la semplicità, la funzionalità e la flessibilità della smartasd (prodotta e venduta da un utente di questo sito) veramente non ha eguali! mentre se non erro, quelle in tuo possesso sono 2 schedine joystick che ti daranno non poco da fare con il front-end.... in ultimo, ho letto che a tua figlia piace supermario :D ...visto che ho fatto diverse grafiche con quel tema e visto che mi pare tu voglia rivolgerti addirittura ad uno studio grafico, prima, se posso darti una mano (ovviamente gratis) fai pure un fischio!
confermo quanto detto, i joystick vanno bene per una partitina ogni tanto, se li si vuole utilizzare spesso cedono rapidamente

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 19/04/2016, 14:37
da cip060
Volevo far notare che non e' che cedono le leve!
Quello che aumenta e' il lasco tra perno centrale della leva e le levette dei micro!
La causa e' da attribuire alla SCARSA qualita dei micro
Prendendo dei micro sostitutivi di una certa marca si risolve 80% dei problemi!!
Sono sempre delle picole levette di ferro su un micro di plastica
Facendo partire a giochi di lotta tipo street fighter be anche la migliore leva del mondo prima o poi si laschera'
Fatevene una ragione potete comprare leve anche da 50 100 euro ma alla fine si laschera

Re: Progetto Bartop (principiante)

Inviato: 19/04/2016, 15:35
da Mastrotitta73
Non credo di usare il cab tantissimo quindi credo che per ora siano più che validi!
Poi vedremo!!