Pagina 1 di 1

Realizzazione cabinato Jamma

Inviato: 10/03/2016, 14:44
da nokiandrea
Salve ragazzi, dato che nel settore Jamma sono quasi ZERO chiedo aiuto a voi :)
Ho intenzione di realizzare un cabinato Jamma, vorrei utilizzare un monitor LCD con ingresso VGA e non vorrei installare alcun PC.
È possibile? Se si, che hardware serve?
Ho visto queste schede Pandora con già dei giochi all'interno ma io vorrei realizzare qualcosa di vergine, senza giochi....devo successivamente inserire a parte le schede di gioco jamma.
Attendo vostre illuminazioni ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Realizzazione cabinato Jamma

Inviato: 14/03/2016, 18:26
da Ado64
Ciao, io penso che quello che vuoi fare tu (se ho capito bene) non è una cosa molto comune, perchè in genere tutti partono da un cab jamma con cablaggio incluso e usano monitor arcade.

Comunque se davvero vuoi costruitri un cabinato jamma da zero da usare solo con le schede jamma, la cosa da fare è innanzitutto fare il mobile, poi prendere un cablaggio tipo questo qui:

http://www.ebay.com/itm/Jamma-Harness-C ... 1128104426

e passarglielo attraverso.

Per quando riguarda la parte video io vedrei così a naso un paio di questioni da risolvere:

1) in un cabinato jamma le schede jamma hanno un segnale video di uscita a 15khz, non supportato dai moderni monitor LCD che vanno invece a 31Khz e poi

2) il connettore jamma supporta il video output di una scheda jamma, cioè un segnale rgb con un segnale di synch, un monitor vga (anche non lcd) ha due segnali di sync: HSYNC and VSYNC

per quanto riguarda il punto 1 dovresti mettere in mezzo un convertitore di segnale che te lo trasforma da 15 a 31 (probabilmente potresti soffrire perdita di qualità), per il punto 2 anche li dovresti trovare una sorta di adaddatore o costruirtene uno tu.

Poi ci sarebbe la parte dei controlli ma quella è la più agevole, nel senso che non devi inventarti niente di che, sul connettore jamma hai già 3+2 pulsanti per player che sono più che sufficienti per la maggior parte dei giochi, poi tramite il cablaggio li porti alla plancia e gli crimpi i controlli.

Spero di averti fatto almeno una buona infarinata :-D

Re: Realizzazione cabinato Jamma

Inviato: 14/03/2016, 18:33
da Ado64
Ah e poi c'è la parte alimentazione, ma qui lascio spazio a chi è più esperto

Re: Realizzazione cabinato Jamma

Inviato: 14/03/2016, 22:54
da nokiandrea
In pratica non è una cosa normale quella che pensavo di fare....utilizzando un PC invece è più semplice grazie alla jammasd?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Realizzazione cabinato Jamma

Inviato: 15/03/2016, 0:05
da Ado64
Utilizzando un PC cambia tutto perché la fonte del segnale video non è più la scheda jamma ma la scheda video del PC, quindi puoi attaccare sia un LCD in modo diretto oppure un monitor arcade tramite jammasd o equivalente che ti converte il segnale a 15Khz.

Nel caso in cui attacchi un LCD non ti serve nemmeno un cablaggio jamma, per i controlli puoi utilizzare una scheda tipo la smartasd che tramite porta usb ti simula tra le altre cose una tastiera e a cui puoi attaccare direttamente tasti, leve, spinner etc etc. e per l'alimentazione non ti devi preoccupare di niente perché alla fine hai solo un PC e un LCD.

Se invece vuoi un cab jamma per mettere le schede originali o torni al mio primo post oppure molto più semplicemente compri un classico cab pronto scheda, magari con il monitor arcade funzionante e ci attacchi quello che vuoi, tra l'altro cosi facendo risparmi sia tempo che denaro :)