Pagina 1 di 1
Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 12:38
da mist.one
Buona domenica a tutti!
Vedo sempre più spesso nel forum progetti di bartop, davvero bellissimi... però mi sono sempre chiesto (e qui mi rivolgo soprattutto ai possessori) quanto sono "efficaci" all'atto pratico?...
Lo schermo piccolo, la postazione ristretta, la stabilità durante un doppio piuttosto frenetico a Street Fighter & Co... rappresentano una pecca o le differenze con il loro fratello maggiore non sono particolarmente percepibili?...
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 13:24
da cip060
17/19 pollici o piu' grande non credo sia un problema
Un 19 pollici lo hanno la maggior parte delle persone che usano un pc forse un 22 quindi basta farlo un po piu ' grande non e' un problema
in ogni caso si userebbe un 4/3 e massimo da 19 pollici trovi un 4/3 altrimenti 16/9 he per un bartop non e' il massimo
Dicorso robustezza
io 0ho fatto di mdf da 16 circa quando e' completo di tutto il necessario saremo sui 50 KG di peso piu' o meno spostalo te se ci riesci da solo anche giocando a street fighter in 2!!
Per giocare in 2 con 45/50 cm di larghezza be ci si sta a meno che il tuo amico non pei 150 KG di larghezza
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 13:58
da mist.one
Cip060, ma sono considerazioni effettive su un bartop giá in tuo possesso e che hai avuto quindi modo di testare?
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 14:12
da cip060
Sono caratteristiche che hanno quasi tutti i bartop che ho letto nel forum (li ho letti tutti i topic )
Comunque ne to costruendo uno anche io e ho usato lo schema di salvo quello vecchio da 45 cm di larghezza 2 giocatori e' praticamente tutto pronto e funzionante sto testando i vari emulatori e settaggi vari dei joystick e pulsanti lo sto testando anche in due giocatori e diciamo che ci isi sta
Gia la versione nuova di salvo da 50 cm cm di larghezza va molto meglio sia come posizione dei controlli di gioco la distanza di 5 cm in piu va molto meglio!!
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 14:27
da mist.one
Ok, però sarebbe interessante sentire il parere di qualcuno che ha giá da un pò un bartop e quindi ha avuto modo di testarlo nel tempo e in svariate situazioni... magari riesce a darci qualche impressione più "sul campo" sui pregi e difetti di questo tipo di macchine, aiutandoci a chiarire dubbi e curiositá...
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 14:32
da cip060
Sono 3 mesi che ho il bartop
Sono 20 anni che uo emulatori in ogni salsa su decine di sistemi operativi
ho decine di console dagli anni 80 ai giorni nostri
Avere emulatori e giochi tutto in uno e' solo una bella cosa una volta configurato il tutto
In ogni caso il contro E' avere le console sempre funzionanti e originale e' un'altra cosa come FEELING
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 15:06
da cyborg
Da considerazioni strettamente personali, posso affermare che parliamo di due tipologie totalmente differenti.
Il bartop, anche se è un discreto sostituto, rimane pur sempre un surrogato di un cabinato.
Potrai nascondere alla meglio il software che fa girare il tutto,ma ci sarà sempre una minima traccia che ti ricorderà inesorabilmente che un cabinato non è.
Te lo dice uno che ha sempre avuto un bartop ed sogna un cabinato da sempre
Questa è la primissima ardua scelta che andrai a fare....
Per la stabilità, mi collego a cip, ti assicuro che sarà molto difficile che si sposti durante qualsiasi partita a duetto, anche le più accese....
A meno che, non vi meniate veramente, trovandosi il povero bartop proprio in mezzo a voi
Una cosa da tenere in seria considerazione, è l'altezza a cui lo andrai a collocare, sembra una cosa banale, ma se posto troppo in basso o troppo in alto, risulterà molto scomodo il gioco

Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 16:08
da mist.one
Hmmm... davvero bello il tuo bartop, Cyborg!... Complimenti!... Pensavo che la stabilità fosse uno dei maggiori punti deboli di un bartop, invece mi sembra di capire che non è così... quanto pesa all'incirca il tuo Cybercab?
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 16:44
da Dungeonmaster
Sinceramente per come la vedo io il bartop non è l'alternativa al cabinato, più che altro la vedo come una soluzione più comoda meno ingombrante che può stare tranquillamente in un'appartamento.
In poche parole per chi non ha lo spazio necessario o volendo anche un problema di estetica? Detto dalle signore perchè noi maschietti sto problema non ce lo facciamo

Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 17:19
da mist.one
Riguardo ai bartop, premetto che non ho mai avuto modo di metterci su le mani, ma anche io la penso (in linea di massima) cosí... oltretutto, da quello che ho capito, costruirne uno non è nè più facile nè più economico di un cabinato fullsize...la mia curiositá sull'argomento, viene appunto fuori da queste considerazioni, sommate al fatto che ormai i bartop rappresentano la tendenza dominante per chi vuole un cabinato in casa...
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 17:44
da Ado64
cyborg ha scritto:
Una cosa da tenere in seria considerazione, è l'altezza a cui lo andrai a collocare, sembra una cosa banale, ma se posto troppo in basso o troppo in alto, risulterà molto scomodo il gioco

questo è un punto molto interessante, dove lo piazzi in genere per giocarci bene?
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 20:30
da cyborg
Si certamente Salvo, come ben dici è una soluzione che si sceglie per diciamo comodità/estetica, ma per dirla tutta comunque (a parer mio), si sceglie quando non si è in una condizione favorevole a portar un cabinato in casa.
In questo senso dicevo che è un (pur valido) sostituto.
Anche ciò che dice mist è vero, cioè che non è nè più economico ne piu semplice realizzarlo....anzi.
Per il peso del bartop, credo che stiamo sui 35/40 kg abbondanti, non saprei dirti di preciso.
Per la collocazione, io uso un mobiletto su cui ci tenevo anni indietro, una tv con sotto la playstation prima serie, è alto 84 cm ma risulta comunque un pochino basso....
Per me l'ideale sarebbe credo intorno ai 90/92 cm, ma questa è una cosa mooolto soggettiva.
Debellerò il problema a monte quando prenderà collocazione quello intero che sto finendo di fare....
La pulsantiera è collocata a circa 100 e rotti cm, quindi si poggeranno/rilasseranno finalmente i miei poveri polsi

Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 14/02/2016, 20:39
da cip060
Ado64 ha scritto:cyborg ha scritto:
Una cosa da tenere in seria considerazione, è l'altezza a cui lo andrai a collocare, sembra una cosa banale, ma se posto troppo in basso o troppo in alto, risulterà molto scomodo il gioco

questo è un punto molto interessante, dove lo piazzi in genere per giocarci bene?
Sopra un tavolo ma io lo piazzo sopra la scrivania pero' e' quasi obbligatorio comprare uno SGABELLO tipo quelli da bar da almeno 50 euro (meno non ne ho trovati) altrimenti costretto a stare in PIEDI!
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 15/02/2016, 15:12
da Dungeonmaster
per la questione altezza sarebbe da valutare anche l'inclinazione del monitor, ad esempio sul bartop che produco ho modificato l'inclinazione tenendo conto di una persona alta dagli 1,50 ad 1,85 ed è venuto fuori un piedistallo alto 90 cm
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 15/02/2016, 20:38
da biasini
Come detto da Salvo, tra classico cabinato e bartop c'è una certa differenza...sottolinerei che la prima evidente è la scelta del monitor: a meno che non si pensi ad un bartop con CRT (cosa che ho fatto io per i giochi a risoluzione verticale), la prima grande differenza sta nello schermo e di conseguenza anche in quello che si vuole emulare e come
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 15/02/2016, 22:35
da mist.one
biasini ha scritto:la prima grande differenza sta nello schermo e di conseguenza anche in quello che si vuole emulare e come
Hmmm...cioè in che senso? Spiegaci meglio...
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 15/02/2016, 22:43
da cip060
Sempre quella e' CRT contro lcd
vince crt sempre e comunque

Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 15/02/2016, 23:34
da mist.one
Non sempre... Su VPinball stravince l'LCD... Lo dico da possessore di un cab con CRT...
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 16/02/2016, 9:23
da biasini
Beh...anche sui giochi vettoriali il CRT 15khz è un mezzo disastro. Resta il fatto che il 99% degli arcade funzionavano con quello
Inviato dal mio X16 utilizzando Tapatalk
Re: Bartop: pregi e difetti
Inviato: 16/02/2016, 10:11
da cip060
mist.one ha scritto:Non sempre... Su VPinball stravince l'LCD... Lo dico da possessore di un cab con CRT...
Eh vabbe chiaro con il flipper non deve emulare i pixel ma delle foto in alta risoluzione della grafica del flipper
in quel caso pero'ci vuole un pc con tante palle e scheda video da soldi!!