Bartop Esh's Aurunmilla
Inviato: 26/12/2015, 10:31
Salve a tutti!
Come riportato nella mia presentazione mi sto cimentando nella costruzione di un nuovo Bartop. Dico costruzione perchè in realtà l'ho prima progettato e poi ho passato i disegni a una ditta di levorazione del legno che mi ha già eseguito i pantografati. Quindi ora non mi resta che iniziare l'assemblaggio delle parti. Inizio col pubblicare alcune foto in 3D del cassone. Ci tengo a farvi sapere che le sagome e le dimensioni di questo progetto sono del tutto personalizzate da me, prendendo però tanti spunti dal web e grazie anche a tutti i vostri lavori condivisi in questo forum fantastico!
Spero di continuare ad avere il tempo di aggiornarvi in modo costante e di non annoiare nessuno.
Non dimentico di dirvi che i consigli e sopprattutto le critiche sono doverose, altrimenti non potrà esserci alcun miglioramento...
La base di partenza è un pannello di truciolare melamminico di spessore 18 mm, dal quale sono state ricavate tutte le varie sagome tramite pantografo.
La plancia e la schiena sono incernierate con la base della struttura in modo da potersi aprire per le solite operazioni di manutenzione.
In questi 3D si intravedono i doppi tasti laterali per simulazione flipper, i fori per le casse acustiche, le feritoie ricavate sulla base per il passaggio d'aria all'alimentatore, i fori circolari sulla schiena per il sistema di raffreddamento e il pannello comandi sul quale verranno collocati i pulsanti di accensione, di reset, la presa VAC, 3 usb, la presa ethernet e le manopole di regolazione dell'amplificatore accessibili dall'esterno del cassone.
Una piccola anteprima video del 3D la trovate qui: https://youtu.be/I8-W9rKw8-w
A presto!
Come riportato nella mia presentazione mi sto cimentando nella costruzione di un nuovo Bartop. Dico costruzione perchè in realtà l'ho prima progettato e poi ho passato i disegni a una ditta di levorazione del legno che mi ha già eseguito i pantografati. Quindi ora non mi resta che iniziare l'assemblaggio delle parti. Inizio col pubblicare alcune foto in 3D del cassone. Ci tengo a farvi sapere che le sagome e le dimensioni di questo progetto sono del tutto personalizzate da me, prendendo però tanti spunti dal web e grazie anche a tutti i vostri lavori condivisi in questo forum fantastico!
Spero di continuare ad avere il tempo di aggiornarvi in modo costante e di non annoiare nessuno.
Non dimentico di dirvi che i consigli e sopprattutto le critiche sono doverose, altrimenti non potrà esserci alcun miglioramento...
La base di partenza è un pannello di truciolare melamminico di spessore 18 mm, dal quale sono state ricavate tutte le varie sagome tramite pantografo.
La plancia e la schiena sono incernierate con la base della struttura in modo da potersi aprire per le solite operazioni di manutenzione.
In questi 3D si intravedono i doppi tasti laterali per simulazione flipper, i fori per le casse acustiche, le feritoie ricavate sulla base per il passaggio d'aria all'alimentatore, i fori circolari sulla schiena per il sistema di raffreddamento e il pannello comandi sul quale verranno collocati i pulsanti di accensione, di reset, la presa VAC, 3 usb, la presa ethernet e le manopole di regolazione dell'amplificatore accessibili dall'esterno del cassone.
Una piccola anteprima video del 3D la trovate qui: https://youtu.be/I8-W9rKw8-w
A presto!