Pagina 1 di 1
Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 25/11/2015, 19:55
da Ninotterin
Salve a tutti, mi ripresento: sono Nino e scrivo da Palermo.
Come molti di voi sono cresciuto con il sogno di un cabinato in caso. Finalmente questo è avvenuto !!! ahahahah
Volendo trasformare il tutto in un MameCab, sotto consiglio di un Morra76, affronteremo insieme questo viaggio.
Iniziamo dalla descrizione di ciò che possiedo adesso:
-Cabinato Big Boy con 4 tasti per giocatore
-Schermo Intervideo 28" Dual Frequency ( da revisionare )
-Jammasd già acquistata e in arrivo.
- Intel Core i3-550 - 3,2 GHz CPU 1156 4mb cache
- Scheda Video Ati 4870 512mb
In questo momento sto cercando di mettere in condizione il cabinato anche dal punto di vista estetico, smontando gettoniera, marquè , viti arrugginite varie, etc etc
Appena possibile Pubblicherò delle foto.
Per completare il cabinato sono in cerca dei seguenti pezzi:
-Scheda madre con socket 1156
-Ram Ddr3 (sui 4 gb dovrei essere tranquillo )
- Pannello di controllo per Intervideo 28" Dual Frequency ( è assente ) oppure uno schermo direttamente completo da sostituire
Questa è un po' la situazione generale. Tengo comunque a ringraziare questo forum e di conseguenza tutti gli utenti che ne fanno parte, perché solo grazie a Voi sto riuscendo in quest'impresa. Aver letto i vostri post mi ha aiutato in una maniera incredibile.
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 01/12/2015, 11:03
da Matte
Ninotterin ha scritto:
- Pannello di controllo per Intervideo 28" Dual Frequency ( è assente ) oppure uno schermo direttamente completo da sostituire.
Ciao, ma il pannello di controllo che manca è lo schedino con le regolazioni della frequenza, ampiezza ecc..?
Perchè se è solo quello il problema e riesci a reperire lo schematico puoi prendere i componenti(trimmer, resistenze e connettore) e farlo con il millefori.
Non verrà bello come l'originale ma tanto da fuori non si vede.
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 01/12/2015, 12:31
da Ninotterin
No infatti, siamo per la sostanza, non per la finezza ahahah Sinceramente sto pensando di passare a un mivar 28" e scambiare lo schermo con qualcos'altro ( tipo lightgun o altro materiale utile per il cabinato).
Comunque in effetti non ci avevo pensato, vedrò di cercare questo schema, Grazie per lo spunto !
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 01/12/2015, 16:40
da Matte
Nel caso ho trovato lo schema qui a pag 21(control box):
http://gc339.free.fr/NoticesMoniteurs/I ... Manual.pdf
Non è un lavoro lungo, se tutto il resto funzionava a mio parere ci metti meno a fare lo schedino che a procurarti un tv e montarlo.
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 10/12/2015, 20:25
da Ninotterin
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 10/12/2015, 20:32
da Ninotterin
Matte grazie comunque per il link

mi è stato utile per capire diverse cose. Se riesco a metterlo in funzione, potrei pensare di costruirmelo da solo.
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 11/12/2015, 20:30
da Ninotterin
Oggi, nella speranza che il Buon zio mi dia la grazia di far funzionare il Monitor, l'ho riacceso. Come al solito nulla . L'ho fatto rimanere acceso un paio di minuti, con la speranza che magari riscaldando funzionasse... ma niente lo stesso. A un certo punto però ho visto nell'angolo sinistro un bagliore bianco per una frazione di secondo. Ho spento e riacceso diverse volte dalla presa e adesso ( cosa che prima non succedeva ) quando attacco e stacco la corrente vedo un piccolo lampo tondo centrale bianco e una linea verde orizzontale formata super giù da un pixel ( interrotta per un paio di cm ) e poi il nulla.
Ho notato anche che a differenza delle tv dove allo spegnimento l'immagine residua veniva schiacciata per tutta l'altezza dello schermo, questa linea verde compare partendo da circa 4 cm sopra e sotto dal centro del monitor.
In tutto questo ovviamente nel mentre sento "friggere" a cicli la parte del trasformatore. All'inizio friggere molto di più, poi via via sempre di meno, fino a sentirlo friggere una volta ogni 10 minuti.
Il tutto con un delicatissimo e fastidiosissimo fischio continuo che ti entra in testa ahahah
Secondo voi, cosa posso controllare? i soliti condensatori sul trasformatore?
Aggiornamento #1
Dopo circa 20 minuti di accensione, il monitor si è spento da solo e il Led che prima risultava verde fisso adesso lampeggia e non dà più segni di vita! ahahahah OTTIMO!! ahah
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 13/12/2015, 11:04
da Matte
Non sono un esperto ma mi sento di dirti:
Non credo possa funzionare senza lo schedino visto che proprio da quello si tarano i segnali di sincronia, ampiezza ecc..
Vedo che c'è collegato il flat per il controllo a distanza, all'altro capo non c'è niente?
Su ebay c'è uno schedino, puoi provare a sentire dal venditore se è per il tuo modello:
http://www.ebay.it/itm/Control-Board-pe ... Swu4BVp9cz
Dallo schematico vedo che nei led verde e rosso è indicato rispettivamente il funzionamento a 15 e 25kHz quindi non necessariamente se è acceso il led rosso vuol dire che sia rotto.
Il mio consiglio è quello di, prima di procedere con altre prove, munirti di suddetto schedino e di un segnale in ingresso corretto e poi fare tutte le valutazioni del caso.
Chiaramente quando si mette mano a un monitor che non si è mai visto acceso non c'è la sicurezza di riuscire a sistemarlo in modo certo(magari per un problema sul tubo).
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 13/12/2015, 20:46
da Ninotterin
Da quel che ho capito, senza schedino dovrebbe funzionare, visto che serve solo per il controllo e la regolazione dello schermo . Ma grazie tantissimo per il link. Lo avevo visto tempo fa, ma era esaurito ( e mi ero disperato ahaha ). Lo prendo subito
Comunque come ho scritto dopo, ormai il monitor non dà più nessun segnale di vita (c'è solo il led verde che adesso lampeggia invece di rimanere fisso e un continuo tick ogni volta che lampeggia ) .
Da quel poco che ho capito leggendo la sezione video del wikicab, dovrebbe essere un problema di bassa tensione. Ho notato oggi che il condensatore da 400wv è leggermente gonfio.
Per quanto mi piacerebbe aggiustarlo da solo per il gusto della realizzazione personale, forse conviene che mando tutto direttamente a un tecnico riparatore di tv.
Oppure potrei passare a un mivar 28 pollici, anche se preferirei aggiustare questo ( tifo per il riutilizzo e la riparazione degli oggetti fin quando possibile aahah )
Re: Un Sogno chiamato Cabinato
Inviato: 10/01/2016, 21:53
da Ninotterin
Aggiornamenti:
Il Pc è completamente configurato. Alla fine ho comprato una hd4850.
Ho installato Windows XP 32 bit nonostante avessi 4 gb di ram .
Utilizzo FEEL come FrontEnd ( non ne ho provati altri, ma sinceramente mi trovo benissimo e sono felice di portare avanti il "Made in Italy" )
L'ho già configurato con GroovyMame, Nestopia e BSNES. A poco a poco lo configurerò per altri emulatori
Ho già fatto qualche prova utilizzando un monitor CRT per testare la JammASD ( con la scusa ho fatto più di qualche prova... è difficile resistere al rumore del gettone che cade ahaha )
Ho avuto un problema con la gettoniera, poiché essendo collegate insieme sulla jammasd, dipende i giochi mi segnava 2 o 3 crediti, poichè mi attivava sia la gettoniera 1 e 2. Ma l'ho risolto collegando separatamente le tue gettoniere.
Al momento gli unici problemi sono dati dal disturbo alle casse che crea la corrente, ma sto risolvendo il tutto montando un filtro di rete.
La grande pecca però è data ancora dall'elettronica. Sono riuscito a smontarla e a mandarla a un mio amico che se ne intende. Speriamo notizie a breve.... è una sofferenza vederlo e non poterci giocare.