Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Bordatura
Bordatura
Salve a tutti,
volevo cimentarmi con la costruzione di un mini cabinet, ma prima di acquistare L'MDF necessario, di spessore 15mm, volevo capire quale tipo di bordatura poi potrò applicare.
Cercando in rete non trovo bordi melaminici o similari di questa larghezza, a dirla tutta l'unica che si trova da Ler.. Merl.. è quella da 1,9, ma sinceramente mi sembra eccessivo comprare l'MDF di questo spessore solo perchè non trovo i bordi.
Grazie
volevo cimentarmi con la costruzione di un mini cabinet, ma prima di acquistare L'MDF necessario, di spessore 15mm, volevo capire quale tipo di bordatura poi potrò applicare.
Cercando in rete non trovo bordi melaminici o similari di questa larghezza, a dirla tutta l'unica che si trova da Ler.. Merl.. è quella da 1,9, ma sinceramente mi sembra eccessivo comprare l'MDF di questo spessore solo perchè non trovo i bordi.
Grazie
- silverwolf
- Newbie
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 05/09/2015, 23:27
- Città: Firenze
Re: Bordatura
Se la parte "interna" è piatta puoi sempre prendere una lametta o un raschietto e pareggiare col legno, come il buon Dungeonmaster insegna in questo video. (minuto 4.00)
https://www.youtube.com/watch?v=_k52pzrONjs
https://www.youtube.com/watch?v=_k52pzrONjs
Re: Bordatura
Si ho visto, ma a me interessa sapere dove si acquista, dal video pare sia gommosa, ben diversa da quello classico per mobili. Nessuno sa come si chiama e dove si acquista?
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Bordatura
Ancora una info scusate.
Mi pare di capire che il T-molding in vendita su arcadeworlduk sia di 1,9 cm di spessore, ho dato ua rapida occhiata al sito ma non mi semra vi siano altre misure.
Se fosse così allora lo spessore del legno da adottare è di quella misura, lo spessore di 1,5cm non và bene nemmeno con l'eventuale rifinitura o sbaglio? Qualcuno ha costruto il cabinet con legno di 1,5 cm ed ha usato il t-molding da 1,9?
Ciao
Mi pare di capire che il T-molding in vendita su arcadeworlduk sia di 1,9 cm di spessore, ho dato ua rapida occhiata al sito ma non mi semra vi siano altre misure.
Se fosse così allora lo spessore del legno da adottare è di quella misura, lo spessore di 1,5cm non và bene nemmeno con l'eventuale rifinitura o sbaglio? Qualcuno ha costruto il cabinet con legno di 1,5 cm ed ha usato il t-molding da 1,9?
Ciao
Re: Bordatura
Come non detto, trovato di 15mm anche se non c'è l'arancione che volevo.
Autorisposta.
Ciao
Autorisposta.
Ciao
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Bordatura
Forse su altri siti trovi la larghezza che ti serve. Comunque il t-molding difficilmente e dello stesso spessore del legno, e sempre un pò più grande perché la norma sarebbe proprio quella metterlo e rifilare l'eccesso questo perché il taglio sul legno non può mai essere preciso potrebbe spostarsi un millimetro a destra o sinistra, quindi avendo la tolleranza del t-molding il problema non sussiste perché dopo rifili l'eccesso. Questo e quello che io so e fanno i falegnami.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Re: Bordatura
Quindi secondo te, se il legno è 15 mm di spessore e prendo il T-Molding da 19 mm la cosa è fattibilissima? Sono 2 mm per lato da tirar via.
Grazie
Grazie
-
Dungeonmaster
- God of Arcade
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
- Medaglie: 5
- Città: Padova
- Località: Padova
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 8 volte
- Contatta:
Re: Bordatura
no diciamo che il 19mm sarebbe troppo questo andrebbe sul legno da 18mm
Guarda che dove hai guardato male ne hanno da 15mm http://www.arcadeworlduk.com/categories ... T-Molding/
Piccolo consiglio se prendi il cromo non puoi rifilarlo come gli altri colori perchè taglieresti la pellicola cromo e vedresti il colore della plastica sotto.
Guarda che dove hai guardato male ne hanno da 15mm http://www.arcadeworlduk.com/categories ... T-Molding/
Piccolo consiglio se prendi il cromo non puoi rifilarlo come gli altri colori perchè taglieresti la pellicola cromo e vedresti il colore della plastica sotto.