Pagina 1 di 2
schede multigioco
Inviato: 20/08/2015, 11:44
da vernimark_again
essendo io anziano mi sono perso nelle diverse descrizioni.
c'è qualcuno che potrebbe cortesemente farmi un riassunto delle diverse schede multigioco in giro?
in particolare ero interessato a capire se ce ne fosse una coi classici ed eventualmente che supporti la modalità "cocktail"
many thanks
Re: schede multigioco
Inviato: 20/08/2015, 12:14
da vernimark_again
mi rispondo da solo
http://www.ebay.it/itm/Arcade-Classics- ... 33a7b942d5
sulle altre versioni continuo a rimanere ignorante
Re: schede multigioco
Inviato: 20/08/2015, 13:59
da frame
Ciao Marco,
da quello che so, di materiale moderno c'è :
- la "classic verticale", che hai detto tu. E' forse quella più indicata per noi anziani classici. Specifica x giochi verticali. Credo la più fedele emulazione. Per chi ha un cocktel "generico" o se proprio non si riesce a trovare la scheda per un Cab Classico con monitor Verticale è la migliore scelta (o il male minore a seconda dei punti di vista).
- le varie "ELF Game" e "Pandora": scatolotti con un sacco di connessioni e X tendente a infinito nr. di giochi. Per Cab tuttofare a monitor orizzontali, include con approssimazione pure i giochi verticali.. Più è grande X, più è considerata dai giovani una "Top Quality", "Best Buy", "Best-Seller", e chi più ne ha più ne metta..in sintesi: il mondo intero "Retro-Gamer" in una cinesata da 100 e...urini
e...se stai ancora leggendo (ti dò il colpo di grazia!):
- la cartuccia MVS "10.000 in 1"(o giù di lì): a mio giudizio la più coerenti tra tutte: solo giochi Neo-Geo tutti in uno per cab orizzontali. Da infilare in una base SNK. Forse la cosa più sensata per quelli che..."Raga: c'ho il Cab con tutti i giochi vintage dentro!"
Di Originale:
ovviamente lo sai (come me ci avrai fatto tempo a giocare pure te al bar... a me piaceva "Excite Bike"...quello del Motocross!), si trovano le "Playchoice", le PCB che in teoria sarebbo dovute finire nei Cab della Sidam su licenza Ninetendo, ma che in proatica me le ricordo sui prontoscheda e Magum..
soluzione Originale: quella che cerchiamo di solito noi datati (una scheda mi piacerebbe pure a me)..ma sono per monitor Orizzontali..
..ora la parola ai giovani che stanno dietro a queste cose e sono in continuo up-date.
Re: schede multigioco
Inviato: 20/08/2015, 14:21
da bisus
la cerchi la playchoice Frame ?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Re: schede multigioco
Inviato: 20/08/2015, 16:15
da vernimark_again
io cerco una playchoice monoschermo. cioè, se capita e non interessa a nessuno la scambierei con qualcosa
Re: schede multigioco
Inviato: 20/08/2015, 22:38
da Zak0077
Apri un post in cerco/mercatino
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: schede multigioco
Inviato: 21/08/2015, 14:26
da vernimark_again
grazie del suggerimento
Re: schede multigioco
Inviato: 22/08/2015, 13:28
da CarloBlanch
Frame ma la verticale 60in1 che tu reputi il "male minore" quanto ci mette a partire? Parte subito o bisogna attendere come la Pandora? Se é veloce ad avviarsi allora potrebbe essere interessante , a parte la risoluzione errata.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: schede multigioco
Inviato: 22/08/2015, 20:49
da vernimark_again
Good point.
risoluzione errata?
Re: schede multigioco
Inviato: 22/08/2015, 22:01
da CarloBlanch
Si, le multigame non riproducono i giochi a risoluzione nativa.
Di solito le orizzontali escono a 640x480 interlacciato.
Non saprei la verticale 60in1, ma credo sia uguale , 480x640i
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: schede multigioco
Inviato: 22/08/2015, 22:34
da vernimark_again
Capito.
Mi sa che una la prendo per provarla.
Re: schede multigioco
Inviato: 25/08/2015, 0:07
da dareius
vernimark_again ha scritto:essendo io anziano mi sono perso nelle diverse descrizioni.
c'è qualcuno che potrebbe cortesemente farmi un riassunto delle diverse schede multigioco in giro?
in particolare ero interessato a capire se ce ne fosse una coi classici ed eventualmente che supporti la modalità "cocktail"
many thanks
Cosa è la modalità Cocktail??
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Re: schede multigioco
Inviato: 26/08/2015, 10:44
da vernimark_again
negli anni 80 esistevano diverse categorie di "mobili". una di queste era, appunto, il cocktail table che è un tavolino nel mezzo del quale è posto lo schermo e i due giocatori si posizionano ai due estremi. Dato che praticamente tutti i giochi non possedevano il gioco collaborativo ma alternativo, molte schede avevano la modalità cocktail che ribaltava lo schermo di 180 gradi quando il gioco passava al PLAYER 2
Re: schede multigioco
Inviato: 31/08/2015, 0:05
da frame
vernimark_again ha scritto:
Mi sa che una la prendo per provarla.
.. piuttosto che buttarti in un acquisto incauto, fai una prova..
Matt ne ha una, oppure aspetti (la mia tempistica è lunga..) che faccio un video prova (anche per Carlo) oppure .... te la passo io.
dareius ha scritto:
Cosa è la modalità Cocktail??
...la spiegazione del Verni è ineccepibile, e qui facciamo sembrare delle cose incredibili la routine..solo per dire che quei bellissimi tavolini Arcade, ovvero i "cocktail", non è che fossero diffusissimi da noi.. io me ne ricordo uno certo(a spanne 1986 o 87) in una sala giochi (era quello che oggi chiamiamo correttamente Tehkam World Cup, ma che a 12 anni sapendo niente di Inglese chiamavamo "il calcio visto dall'alto" )... li producevamo anche noi in Italia i tavolini, ma mi sa che più che altro finivano all'estero dove credo fosse più facile trovarli all'interno dei locali..
Re: schede multigioco
Inviato: 31/08/2015, 11:48
da biasini
Anche io in Italia ho sempre visto pochi cocktail cab, ma qualcuno certamente sì. L'ultimo di mia memoria aveva su Fighting Soccer di SNK...
@Vernimark: sò che può sembrare un'eresia, ma al giorno d'oggi il miglior modo per giocare a qualcosa oltre alla scheda originale è il MAME, l'unico che permette alla Rom del videogame tal dei tali di uscire nativamente, se collegato al giusto monitor e settato nella maniera corretta.
Il resto sono adattamenti più o meno riusciti, simpatiche cineserie che effettuano in automatico impostazioni e/o rotazioni per i diversi tipi di schermo.
Questo talvolta può addirittura risultare, inoltre che visivamente fastidioso, causa di lag di diverso tipo, tra audio, video e controlli, dato che risoluzioni non previste possono portarsi appresso frequenze di funzionamento errate (soprattutto verticali).
Carlo, il "maniaco" del jamma con Switch e sdoppiatori vari, potrà confermarti queste tesi con raffronti istantanei e diretti, accompagnato dalla sua sempre lucida testimonianza della golden age
Ovviamente fai finta che non abbia detto nulla...

Re: schede multigioco
Inviato: 02/09/2015, 20:59
da matt
Marco te la do io... la scheda

Rientro a Milano il 15 sett, se non hai fretta...
La mia è verticale
Re: schede multigioco
Inviato: 03/09/2015, 11:31
da vernimark_again
c'è tempo

grazie comunque, sono curioso di vederla
Re: schede multigioco
Inviato: 13/09/2015, 20:44
da khadia
biasini ha scritto:Anche io in Italia ho sempre visto pochi cocktail cab, ma qualcuno certamente sì. L'ultimo di mia memoria aveva su Fighting Soccer di SNK...
e' stato uno dei primi che vidi pure io poi vennero DRIBBLING e HYPER SPORT
Re: schede multigioco
Inviato: 13/09/2015, 23:49
da vernimark_again
Prima o poi posto una foto della nuova saletta solo di cocktail. Tutti tranne il dribbling che resta a novate
Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 0:06
da vernimark_again
Nei miei sogni bagnati c è una versione lite del mame dedicata alle cpu precedenti al 68000
biasini ha scritto:Anche io in Italia ho sempre visto pochi cocktail cab, ma qualcuno certamente sì. L'ultimo di mia memoria aveva su Fighting Soccer di SNK...
@Vernimark: sò che può sembrare un'eresia, ma al giorno d'oggi il miglior modo per giocare a qualcosa oltre alla scheda originale è il MAME, l'unico che permette alla Rom del videogame tal dei tali di uscire nativamente, se collegato al giusto monitor e settato nella maniera corretta.
Il resto sono adattamenti più o meno riusciti, simpatiche cineserie che effettuano in automatico impostazioni e/o rotazioni per i diversi tipi di schermo.
Questo talvolta può addirittura risultare, inoltre che visivamente fastidioso, causa di lag di diverso tipo, tra audio, video e controlli, dato che risoluzioni non previste possono portarsi appresso frequenze di funzionamento errate (soprattutto verticali).
Carlo, il "maniaco" del jamma con Switch e sdoppiatori vari, potrà confermarti queste tesi con raffronti istantanei e diretti, accompagnato dalla sua sempre lucida testimonianza della golden age
Ovviamente fai finta che non abbia detto nulla...
