rimanere al DOS o passare a XP?
Inviato: 04/01/2009, 23:53
ciao a tutti,
anzitutto complimenti per il forum, veramente completo..all'epoca della costruzione del mio cabinato (2002) un forum come questo mi avrebbe fatto veramente comodo
sto pensando di aggiornare il pc del mio cabinato.
attuale: AMD-K6 333MHz 64MB
nuovo: AMD Athlon XP 2400+ con 1GB di ram
arcade monitor: hantarex 19"
software attuale:
s.o. win98 che parte in modalita' DOS. FrontEnd ArcadeOS, emulatore advancemane 0.61
nel nuovo pc posso installare una ATI radeon700 oppure una Sparkle GeFORCE 6600 256MB.
La scheda audio integrata non funziona sotto dos (servirebbe una nuova sound blaster PCI che non ho).
Sotto dos inoltre non mi vede il giga di ram (vede max 512MB)
Leggendo nei vari post, ho notato che rispetto al lontano 2002, ci sono parecchie novita' per quanto riguarda il software. Ora sembra fattibile e diffuso l'utilizzo di XP come s.o. per il cabinet. La comodita' e' quella di poter vedere molte piu' periferiche rispetto a quanto si possa fare col DOS!
Per preparare il nuovo PC ho due possibilita':
1. mantenere tutto su DOS, comprando eventualmente una nuova scheda audio PCI compatibile col DOS.
2. passare ad altro sistema operativo tipo XP o una sua versione "micro"
I vantaggi del DOS sono la velocita' di avvio e il fatto che ho gia' tutto configurato..
i vantaggi di XP sono che mi permetterebbe di aggiungere altre periferiche (es. light gun)
una cosa per me importate nella scelta e' anche il fatto di poter controllare il pc del cabinato da remoto (LAN) per aggiornamenti senza doverlo riaprire. Attualmente infatti per aggiornare il pc, quando esco da ArcadeOs, mi si apre un menu (.bat file) che mi permette di avviare il pc in modalita' win98 con il controllo remoto (VNC) dal mio portatile.
Non conoscendo gli attuali FE che si possono usare con XP e i tempi di avvio che si possono ottenere, voi cosa mi consigliate?
E' possibile nascondere XP e motrare una schermata come fa arcadeos? Se si, funzionerebbe il controllo remoto da VNC (o terminal service) in modo da poter lanciare dei comandi di windows e vedere gestione risorse classico?
grazie
paco
anzitutto complimenti per il forum, veramente completo..all'epoca della costruzione del mio cabinato (2002) un forum come questo mi avrebbe fatto veramente comodo

sto pensando di aggiornare il pc del mio cabinato.
attuale: AMD-K6 333MHz 64MB
nuovo: AMD Athlon XP 2400+ con 1GB di ram
arcade monitor: hantarex 19"
software attuale:
s.o. win98 che parte in modalita' DOS. FrontEnd ArcadeOS, emulatore advancemane 0.61
nel nuovo pc posso installare una ATI radeon700 oppure una Sparkle GeFORCE 6600 256MB.
La scheda audio integrata non funziona sotto dos (servirebbe una nuova sound blaster PCI che non ho).
Sotto dos inoltre non mi vede il giga di ram (vede max 512MB)
Leggendo nei vari post, ho notato che rispetto al lontano 2002, ci sono parecchie novita' per quanto riguarda il software. Ora sembra fattibile e diffuso l'utilizzo di XP come s.o. per il cabinet. La comodita' e' quella di poter vedere molte piu' periferiche rispetto a quanto si possa fare col DOS!
Per preparare il nuovo PC ho due possibilita':
1. mantenere tutto su DOS, comprando eventualmente una nuova scheda audio PCI compatibile col DOS.
2. passare ad altro sistema operativo tipo XP o una sua versione "micro"
I vantaggi del DOS sono la velocita' di avvio e il fatto che ho gia' tutto configurato..
i vantaggi di XP sono che mi permetterebbe di aggiungere altre periferiche (es. light gun)
una cosa per me importate nella scelta e' anche il fatto di poter controllare il pc del cabinato da remoto (LAN) per aggiornamenti senza doverlo riaprire. Attualmente infatti per aggiornare il pc, quando esco da ArcadeOs, mi si apre un menu (.bat file) che mi permette di avviare il pc in modalita' win98 con il controllo remoto (VNC) dal mio portatile.
Non conoscendo gli attuali FE che si possono usare con XP e i tempi di avvio che si possono ottenere, voi cosa mi consigliate?
E' possibile nascondere XP e motrare una schermata come fa arcadeos? Se si, funzionerebbe il controllo remoto da VNC (o terminal service) in modo da poter lanciare dei comandi di windows e vedere gestione risorse classico?
grazie
paco