Pagina 1 di 1

rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 04/01/2009, 23:53
da paco
ciao a tutti,

anzitutto complimenti per il forum, veramente completo..all'epoca della costruzione del mio cabinato (2002) un forum come questo mi avrebbe fatto veramente comodo :D

sto pensando di aggiornare il pc del mio cabinato.

attuale: AMD-K6 333MHz 64MB
nuovo: AMD Athlon XP 2400+ con 1GB di ram
arcade monitor: hantarex 19"

software attuale:
s.o. win98 che parte in modalita' DOS. FrontEnd ArcadeOS, emulatore advancemane 0.61

nel nuovo pc posso installare una ATI radeon700 oppure una Sparkle GeFORCE 6600 256MB.
La scheda audio integrata non funziona sotto dos (servirebbe una nuova sound blaster PCI che non ho).
Sotto dos inoltre non mi vede il giga di ram (vede max 512MB)

Leggendo nei vari post, ho notato che rispetto al lontano 2002, ci sono parecchie novita' per quanto riguarda il software. Ora sembra fattibile e diffuso l'utilizzo di XP come s.o. per il cabinet. La comodita' e' quella di poter vedere molte piu' periferiche rispetto a quanto si possa fare col DOS!

Per preparare il nuovo PC ho due possibilita':

1. mantenere tutto su DOS, comprando eventualmente una nuova scheda audio PCI compatibile col DOS.
2. passare ad altro sistema operativo tipo XP o una sua versione "micro"

I vantaggi del DOS sono la velocita' di avvio e il fatto che ho gia' tutto configurato..
i vantaggi di XP sono che mi permetterebbe di aggiungere altre periferiche (es. light gun)

una cosa per me importate nella scelta e' anche il fatto di poter controllare il pc del cabinato da remoto (LAN) per aggiornamenti senza doverlo riaprire. Attualmente infatti per aggiornare il pc, quando esco da ArcadeOs, mi si apre un menu (.bat file) che mi permette di avviare il pc in modalita' win98 con il controllo remoto (VNC) dal mio portatile.

Non conoscendo gli attuali FE che si possono usare con XP e i tempi di avvio che si possono ottenere, voi cosa mi consigliate?
E' possibile nascondere XP e motrare una schermata come fa arcadeos? Se si, funzionerebbe il controllo remoto da VNC (o terminal service) in modo da poter lanciare dei comandi di windows e vedere gestione risorse classico?

grazie
paco

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 11:11
da pucci
per favore, prima delle richieste, presentati nell'apposita sezione

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 12:30
da kekko
xp subito!
il dos è ormai troppo obsoleto, devi cercare hardware dell' altro secolo e le USB su win 98 ti fanno sputare sangue!
puoi provare a farti una xp-lite oppure se non hai voglia/tempo ti scarichi la microxp
trovi info e link in questa sez del forum
per forzare il segnale video a 15khz c' è l' ottima guida di Kernel
esistono vari sistemi per poter mascherare il SO, dai un' occhiata al wiki..troverai parecchie info
riguardo ai FE non hai che l' imbarazzo della scelta , da un ultrarapido mgalaxi fino a quelli più complessi e multi emulatore ..tipo mala, atomicFE, hyperspin, mamewha etc
soft per il controllo remoto ne trovi a bizzeffe prova teamwiever o ultravnc
risposta forse un po' generica..giusto per trovare qualche spunto
facci sapere
ciao

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 13:52
da paco
Grazie della risposta!

si in effetti stavo ripartendo mettendo nel nuovo pc il dos..ma quando ho visto che l'audio non andava e tutti i vari sbattimenti..ho pensato subito ad aggiornarlo a XP.

c'e' differenza sui tempi di avvio tra un xp-lite e un microxp? microxp e' gratuito?

durante la realizzazione del cabinato, ho costruito un circuito per accendere e spegnere il monitor arcade pilotato dalla porta parallela. Praticamente con due .bat (monitorOn.bat e monitorOff.bat) riesco a spegnere e riaccendere il monitor nel momento opportuno della fase di boot. Il circuito mi serviva per proteggere il monitor arcade dalle frequenze vga alte prima della partenza di arcadeos.

questo circuito direi che mi potrebbe tornare utile per tenere spento il monitor fino a quando non e' stato avviato il FE su XP...in questo modo forse non ho nemmeno bisogno di nascondere le schermate XP dell'avvio

ora mi guardo un po' nLite e microXP e faccio un po' di prove sui tempi di avvio e l'effetto che si ottiene.

Domande:
-l'effetto visivo dei giochi che si ottiene con XP (soft-15Hz) e' paragonabile a quello che si otteneva sotto DOS con advmame?
-tra le due schede video che possiedo (ATI radeon700 - Sparkle GeFORCE 6600 256MB) quale mi consigliate sotto XP?

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 14:33
da kekko
xp lite è un termine generico col quale intendevo dirti di farti una xp partendo dal tuo disco di installazione e utilizzando nlite
la velocità dipende da com' è configurato.... io feci parecchie prove prima di ritenermi soddisfatto
micro xp è una copia pirata!!
per le schede video penso vadano bete ambedue....verifica la compatibilità con soft 15khz sul sito diove posta sailorsat link nella guida di kernel
effetto visivo non saprei...mai usato advmame

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 14:35
da Kernel
paco ha scritto: c'e' differenza sui tempi di avvio tra un xp-lite e un microxp? microxp e' gratuito?
Dalle prove che ho fatto non c'è molta differenza, tanto che alla fine ho messo una versione standard di XP, disabilitando solo i servizi che non servono. A quanto ne so non è gratuito microxp.
paco ha scritto: durante la realizzazione del cabinato, ho costruito un circuito per accendere e spegnere il monitor arcade pilotato dalla porta parallela. Praticamente con due .bat (monitorOn.bat e monitorOff.bat) riesco a spegnere e riaccendere il monitor nel momento opportuno della fase di boot. Il circuito mi serviva per proteggere il monitor arcade dalle frequenze vga alte prima della partenza di arcadeos.
Il mitico portio.exe! Lo usavo anch'io :)
paco ha scritto: questo circuito direi che mi potrebbe tornare utile per tenere spento il monitor fino a quando non e' stato avviato il FE su XP...in questo modo forse non ho nemmeno bisogno di nascondere le schermate XP dell'avvio
Sotto win non l'ho mai provato, sarebbe da testare.
Per oscurare il boot puoi anche usare il trucchetto della scheda video PCI, lo trovi sempre nella guida di soft-15khz: viewtopic.php?f=18&t=2115
paco ha scritto: -l'effetto visivo dei giochi che si ottiene con XP (soft-15Hz) e' paragonabile a quello che si otteneva sotto DOS con advmame?
Se c'è la risoluzione giusta per il gioco si, è identico. Tieni presende però che non è possibile regolare "di fino" le risoluzioni e gli Hz come si faceva con advv... La soluzione migliore sarebbe quella di avviare la nuova configurazione sotto DOS e configurare le risoluzioni tramite advv per poi riportarle in soft-15KHz. Il problema è che advv non va quasi mai con le nuove schede...
paco ha scritto: -tra le due schede video che possiedo (ATI radeon700 - Sparkle GeFORCE 6600 256MB) quale mi consigliate sotto XP?
Le ati sono da preferire per una questione di numero di risuluzioni aggiungibili.

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 14:42
da bllpla
Kernel ha scritto:
paco ha scritto: c'e' differenza sui tempi di avvio tra un xp-lite e un microxp? microxp e' gratuito?
Dalle prove che ho fatto non c'è molta differenza, tanto che alla fine ho messo una versione standard di XP, disabilitando solo i servizi che non servono. A quanto ne so non è gratuito microxp.
non ci credo finalmente qualcuno che mi dà ragione :D grande kernel tanti sbattimenti con nlite quasi per niente ;)

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 14:57
da kekko
tze! vuoi metter la soddisfazione :D :D
la cosa che preferisco di un xp n-litezzato è l' installazione automatica
si carica un po' più velocemente e hai un guadagno di ram...il problema e che devi spendere un sacco di tempo e il guadagno in risorse potrebbe non essere così rilevante
se metti un xp normale e vuio i service pack (non metterli..al massimo il primo!!) verifica che siano già integrati nel cd di installazione





micro xp fa schifo

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 15:13
da paco
grazie ragazzi delle risposte!

proprio ora sto scaricando la iso di microXP, poi provo a installarla su un HD di test
sul sito del soft-15khz sono supportate per fortuna entrambe le schede..per ora resto con la ATI radeon 7000 che e' senza ventola e quindi piu' silenziosa dell'altra.

nel rifare il pc, sto infatti anche pensando di ridurre al minimo il rumore generato da ventole dischi ecc., per rendere piu' piacevole il gaming ;)

Re: rimanere al DOS o passare a XP?

Inviato: 05/01/2009, 19:35
da paco
Ho installato la iso del microXP e funziona tutto alla perfezione
per il momento ho messo solo il sw base (no emulazione..devo ancora scegliere il FE e l'emu)

sw installato:
+winrar
+textpad
+ccleaner
+winamp
+tightVNC
+fileLocatorPro
+acronis true image
+catalyst 6.5

quando collego dei dischi usb mi chiede i driver dal cd di XP..basta caricarlo nel drive e dopo va tutto al primo colpo
ho gia' testato vnc e funzia bene, stessa cosa true image...gia' fatta la prima l'immagine di backup

l'avvio e' abbastanza veloce, paragonabile a quello che avevo con win98,
RAM utilizzata 100MB su 1GB non e' male
disco occupato poco piu' di 2GB

ciao