Pagina 1 di 1
Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 05/12/2008, 14:09
da bluedeath
Dovendo aggiungere un trasformatore ATX al cabinato per alimentare la piastra e l'hdd pemnsavo di rimuovere il trasformatore (perchè fa un casino della madonna) dal suo case e montare direttamente la piastra del trasformatore nel cabinato rimuovendo le ventole.
Il mio cabinato una volta finito avrà due ventole da 12 cm per estrarre l'aria calda nella parte alta.
Secondo voi visto che il trasformatore è montato senza case di lamiera (ma messo comunque adeguartamente a terra per evitare scosse) può restare senza ventole o rischio di dare fuoco alla casa?
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 05/12/2008, 18:16
da TheBaro
usa dei trimmer multigiri in serie ai 12V delle ventole..cosi regoli la velocita e le rallenti un pochino per evitare la turbolenza (che è quella che fa casino!)
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 05/12/2008, 21:40
da bluedeath
vanno bene anche dei potenzionetri? o delle resistenze fisse?
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 09/12/2008, 7:48
da vega
I dissipatori interni alla scatola dell'alimentatore non sono in contatto con la lamiera della scatola stessa e quindi è ininfluente che sia fissato nel case del pc o in aria libera, piuttosto meglio concentrarsi sull' HD che sfrutta di più il suo fissaggio al metallo del case per raffreddarsi.
Cmq se per "trasformatore" intendi l'alimentatore ATX, meglio lasciargli le sue ventole interne in quanto se non riesci a garantire il ricircolo di aria fresca necessario, con una soluzione fanless potresti friggere tutto.
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 10/12/2008, 8:56
da TheBaro
si vanno bene potenziometri ma devono esser multigiri, altrimenti fai molta fatica a regolare la velocita della ventola se usi i normali da 3/4 di giro, avendo una risoluzione resistiva troppo bassa...
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 11/12/2008, 21:18
da bluedeath
vega ha scritto:I dissipatori interni alla scatola dell'alimentatore non sono in contatto con la lamiera della scatola stessa e quindi è ininfluente che sia fissato nel case del pc o in aria libera, piuttosto meglio concentrarsi sull' HD che sfrutta di più il suo fissaggio al metallo del case per raffreddarsi.
Cmq se per "trasformatore" intendi l'alimentatore ATX, meglio lasciargli le sue ventole interne in quanto se non riesci a garantire il ricircolo di aria fresca necessario, con una soluzione fanless potresti friggere tutto.
Ho usato un HDD da 2.5" che in teoria dovrebbe reggere il calore del cabinato meglio del 3.5", l'ho montato in un adattatore di quelli per usare i dischi da portatile sui pc fissi (con delle staffe in metallo e poi in una gabbia di acciaio ( anche per aumentare la superfice radiante) montata con dei distanziali in schiuma di gomma per attutire le vibrazioni (altrimenti giocando ai picchiaduro partono i piatti del disco).
Per il trasformatore passerò ad uno con la ventola da 12 cm e gli rimuoverò al limite le fiancate.
Secondo voi basta?
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 18/12/2008, 21:39
da rgbsystem
più grossa è la ventola e più farà rumore, se utilizzi la ventola da 12 cm devi limitare i giri altrimenti ti farà più confusione di due da 8cm
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 19/12/2008, 10:06
da pucci
rgbsystem ha scritto:più grossa è la ventola e più farà rumore, se utilizzi la ventola da 12 cm devi limitare i giri altrimenti ti farà più confusione di due da 8cm
però a parita di flusso d'aria desiderato (e quindi, in buona approssimazione, di potere di raffredamento), più grande è il diametro della ventola e meglio è!
il motivo è legato al fatto che per produrre un determinato flusso d'aria con una ventola di diametro minore bisogna aumentare il numero di giri e questo aumenta sensibilmente il rumore.
quindi la soluzione migliore è: ventola di grande diametro con basso regime di rotazione.
Re: Trasformatore ATX e sicurezza
Inviato: 19/12/2008, 10:57
da Kernel
Confermo quanto detto da pucci. Soluzione adottata anche nei case a basso rumore.