Settimana scorsa sono venuto in possesso di questa stupenda Console.
Dal mio punto di visto, di bambino anni '80, questa è "la Console".
Non la ebbi mai....ma ogni scusa era buona per passare un fine settimana dai miei cugini a cui fù presa l'anno seguente al mio Atari 2600 (l'unica Consolle che mai abbia avuto)...
..il confronto era impari... i giochi quasi mi sembravano eguagliare quelli che saltuariamente avevo oaccasione di giocare con le 200 Lire bar o più spesso d'estate in vacanza ... correva suppergiù l'anno 1982-83 e avevo 8 anni.. "il Coleco" non temeva confronti.
IMG-20150508-WA0039.jpg
..breve storia quella della Colecovision: durata nemmeno 2 anni dalla sua uscita, ma grande il segno lasciato dentro tutti quelli della mia generazione...ora riaverla è un grande desiderio latente che ho realizzato....stupenda stilisticamente ( con i joy che alloggiano nella consolle stessa)... e... che giochi!!
IMG-20150508-WA0011.jpg
.. non ci è voluto molto perchè non solo io me ne innamorassi appena approntata e "riattivata"... come se 30anni non fossero mai passati..
IMG-20150508-WA0058.jpg
...eppure sono passati... e il Coleco ha bisogno di una "svecchiata":
IMG-20150508-WA0055.jpg
..per renderla più pratica vorrei bypassare il tuner e perlomeno collegarmi al tv in composito, o (come meglio preferirei fare) o in S-video o meglio ancora in component o RGBs... vedremo...ci sto studiando su... stay tuner ...anzi no: stay YUV... (Yo Uggo Vedere...)
Re: Coleco
Inviato: 14/05/2015, 22:31
da motoschifo
Bella console, io avevo la Creativision con ben 3 giochi su cartuccia che ho praticamente consumato a forza di usarli.
Era arrivata dopo mesi di attesa ed aiuti in casa (tipo dare una mano alla mamma con la promessa di avere prima o poi un gioco). Uso il Mess solo per emulare questa console, e solo per i 3 mitici giochi che avevo. Che poi solo uno era il mio preferito:
Mi sa che un giorno me la ricompro...
Re: Coleco
Inviato: 15/05/2015, 0:14
da biasini
Ho dei ricordi legati a questa console...la comprarono ad un caro amico quando avevo 7-8 anni e fu davvero notevole, rispetto a quelle dell'epoca come Atari ed Intellivision.
Andavo spessissimo a giocare da lui.
Durò purtroppo pochissimo, travolta dagli home computer e dal Nintendo 8 bit che tra l'altro aveva un controller decisamente superiore rispetto al Coleco, del quale invece ho ricordi di dolori alle dita ed accenni di vesciche.
L'aspetto della console non mi ha mai entusiasmato, l'ho sempre trovata un cassettone poco elegante, con controlli che mi ricordavano delle cornette telefoniche, in luogo dei più eleganti predecessori con inserti in legno e/o metallo.
Era però molto potente ed aveva alcuni giochi davvero ben fatti.
@motoschifo: niente niente ricorda vagamente un certo defender 'sto gioco?
Re: Coleco
Inviato: 15/05/2015, 9:38
da cyborg
Accidenti, sembra che il passar del tempo non l'abbia scalfita minimamente... è praticamente immacolata.
Io purtroppo' non l'ho mai conosciute queste consolle, tranne che per una brevissima parentesi per l'Atari 2600 all'età di 5/6 anni... di fatti da li passai direttamente al C64, avevo circa 7 anni e correva l'anno '83.... con lui si che abbiamo fatto tanta strada assieme
Purtroppo fù venduto per pochi denari (per mia stessa volontà), per passaggio all'Amiga 500
Re: Coleco
Inviato: 15/05/2015, 15:59
da biasini
cyborg ha scritto:Purtroppo fù venduto per pochi denari (per mia stessa volontà), per passaggio all'Amiga 500
Anch'io feci la stessa cosa...ed il C64 è una delle poche cose che non ho conservato.
Re: Coleco
Inviato: 15/05/2015, 16:41
da biasini
frame ha scritto:..per renderla più pratica vorrei bypassare il tuner e perlomeno collegarmi al tv in composito
biasini ha scritto:@motoschifo: niente niente ricorda vagamente un certo defender 'sto gioco?
E' praticamente identico, ma fino ad oggi non ci avevo mai fatto caso!!!
Re: Coleco
Inviato: 16/05/2015, 14:00
da CarloBlanch
Connecticut Leather Company, fabbricavano scarpe e borse in pelle. Mi ricordo che sulla rivista Videogiochi c'era scritta tutta la storia.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Coleco
Inviato: 16/05/2015, 18:06
da Andrea74
@biasini
Accidenti hai trovato una guida bellissima!!! L'unico neo è che non si parla di come realizzare il circuito sulla millefori
Cercherò in rete e se troverò qualcosa la posterò . Frame mi ha contagiato ed ora anche io voglio accingermi a tale modifica
Re: Coleco
Inviato: 16/05/2015, 21:34
da frame
La guida linkata dal Biasini sono le istruzioni del Turco che vende il kit su Ebay per il composito. In effetti è l'unica guida in Inglese per la versione Pal.
Credo che l'integrato usato dal turco sia l' LM318...e che egli si sia ispirato alla guida di SOLARFOX (NTSC) :
..in tutti i casi sopra esposti si giungerà ad avere l'usicta composito preparate per l'aggancio al TV...
Se si volesse "salire di categoria" si potrebbe sparare Luma e Crohma dal segnale e cercare di ottenre un'usicta S-Video (molti TV la accettano bene su scart...)
Oppure prelevando il segnale dal VDC STM 9929A (che è quello PAL) PRIMA che giunga all' ENCODER (LM1889):
si potrebbe tentare di ottenre o un'usita COMPONENT Y-RY -BY (alcuni TV hanno questo ingresso ) oppure estrapolare una RGBs da mettere a scart (e forse è più diffusa)
...lo scopo è di attualizzare la Coleco all' ULTIMA VERSIONE PRODOTTA che è quella FRANCESE che al posto del tuner (SECAM) uscì pronta per la SCART (uscita "PERITEL" a standard Francese di allora), cioè questa:
...inutile dire che la Coleco Francese è super-quotata e ricercata..perchè oltre ad essere stata uno degli ultimissimi pezzi prodotti prima che la Coleco chiudesse i battenti, anche perchè (in soldoni) tutta "la sbatta" non va fatta...è già bella che pronta grazie allo schedino figlio al RGBs...
...e con questo non potete dire che non ci sto studiando... però non sono abile con l'elettronica e ogni piccola cosa mi sembra uno scoglio da capire..
Re: Coleco
Inviato: 16/05/2015, 21:50
da CarloBlanch
I francesi sempre fortunati, anche con l'N64 la versione francese é l'unica che si può modificare per uscire in RGB con poco sforzo.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Coleco
Inviato: 16/05/2015, 22:14
da Andrea74
@frame
Sono rimasto senza parole....... Si vede che stai studiano di brutto
Vedrò i link da te postati
Facci sapere l'esito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Coleco
Inviato: 18/05/2015, 15:00
da janniz
Non capisco perché ti formalizzi su PAL e/o NTSC. Se il segnale li prendi dove indicato nelle guide che ti ho mandato ieri é già codificato in composito (PAL o NTSC) a seconda della console. Il circuito con il LM318 (ma puoi rimpiazzarlo con un LM310 ed é pure meglio) é in pratica solo un voltage follower per adattare l'impedenza e, posto che vada bene per la frequenza del segnale (il 310 fa 20mhz, il composito ne vuole circa 15), é indipendente dal tipo di codifica.
Re: Coleco
Inviato: 02/06/2015, 10:50
da frame
Aggiornamento:
alla fine per penuria di tempo e incompetenza tecnica ho optato per l'acquisto del Kit del Turco per il composito...
...ho letto che ricavare RGB o Component spesso non danno risultati qualitativamente migliori al composito...
..io avrei cmq ambito un S-Video ma non sono in grado di ricavarmi una amplificazione di Luma e Chroma...
Studiandoci (o meglio documentandomi) la soluzione più "semplice" (in teoria) sarebbe stata collegare all'uscita YUV del STM 9929A un LMH 1251
(http://www.ti.com/general/docs/datashee ... amId=27190) per ottenre le uscite del caso.. questo per chi ha dimestichezza..
@ Janniz: faccio distinzione tra NTSC e PAL perchè la scheda del Coleco (e anche le Rev.) sono differenti come schema...e non giurerei che le numerose guide che ci sono per quelle USA siano applicabili (tolto il tuner) a tutto il resto della Consolle...
Re: Coleco
Inviato: 02/06/2015, 12:51
da dR.pRoDiGy
In verità usando RGB o component c'è invece un grande vantaggio in termini di qualità d'immagine.. Ma vabbe, al limite il composito aiuterà a dare ulteriore aspetto vintage al tutto
Re: Coleco
Inviato: 07/08/2015, 0:17
da frame
Andrea74 ha scritto: Frame mi ha contagiato ed ora anche io voglio accingermi a tale modifica
Ecco dove ero rimasto.... oggi ho trovato... le ferie!.. e riprendo!
IMG-20150806-WA0000[1].jpeg
..aprire il Coleco è un'operazione abbastanza complicata, ma alla fine (con la paura di rompere le plastiche) ce la si fà..
IMG-20150806-WA0002[1].jpeg
Il retro della scheda non è un bel vedere...ho cercato di pulirlo come meglio potevo (anche la parte component) con alcool isopropilico e uno spazzolino.
IMG-20150806-WA0008.jpeg
..ho iniziato rimuovendo al R120..
IMG-20150806-WA0010.jpeg
..e poi ho collegato tutto il resto...
IMG-20150806-WA0013.jpeg
..e alla fine tutto funzionava con l'AV
IMG-20150806-WA0006.jpeg
...rimangono dei problemi di errori grafici...
IMG-20150806-WA0017.jpeg
..cercando un poco in rete ho letto che potrebbe essere la pulizia del tasto di accensione che col tempo ha perso efficienza..
...purtroppo non è quello haimè!
E mi sa che insitendo su quello mi sono andato a infilare in una brutta situazione.... staremo a vedere se riesco a risolvere..un problema chiama l'altro!
Re: Coleco
Inviato: 07/08/2015, 8:30
da frame
Per gli artefatti credo che sia un problema di memoria DRAM del video:
Molti imputano all'alimentatore il problema: spesso dicono che non eroga più una tensione adeguata...
Io propendo più per la memoria...
chiedo a chi ci capisce: se avessi una sonda logica riuscirei a capire quale dei 6 banchi sia quello guasto (senza stare a cambiarli tutti quanti)?
Cerco di aiutarti usando il buon senso perché il colecovision, come già sai, non lo conosco...
1) Le DRAM del VDP sono alimentate con 3 tensioni di alimentazione diverse: +5V, +12V, -5V. Io verificherei prima di tutto il valore della tensione sui singoli chip per farmi un idea sulla qualità dell'alimentazione erogata dall'alimentatore... Successivamente cercherei di escludere si tratti del pulsante di alimentazione, ponticellando (Ad alimentazione staccata) le due linee +5V e +12V sullo stesso (Se non ho letto male i documenti in giro i -5V non sono interrotti da pulsante). In questo modo attaccando la spina accenderesti subito il coleco e potesti verificare se i problemi grafici sono spariti o ci sono ancora...
2) Andrebbero verificate anche le connessioni tra VDP e DRAM, magari hai solo una saldatura debole... Nel dubbio prova a ribattere le saldature e vedi se il problema si risolve...
Per dirti di più avrei bisogno di avere delle immagini delle schermata con i glitch... perché nelle foto che hai distribuito non riesco a vederli :/
Temo pero' che se il tuo scopo è sostituirli con la versione a soli 5V mi sa che ti converrà rimpiazzarli tutti e amen...
Re: Coleco
Inviato: 07/08/2015, 21:26
da frame
janniz ha scritto:
Per dirti di più avrei bisogno di avere delle immagini delle schermata con i glitch... perché nelle foto che hai distribuito non riesco a vederli :/
Ciao Jan,
grazie per l'aiuto che vorrai darmi.
IMG-20150516-WA0019.jpeg
Questa sopra è una immagine con gli errori grafici (non molti su Zaxxon): linee verticali (vedi navicella, la sua ombra e anche sugli spari che non sono riuscito a mettere in foto).. ne avevo di evidentissimi e parecchi inserendo "Front Line"..
Comunque: oggi secondo round ecco il resoconto:
janniz ha scritto:Successivamente cercherei di escludere si tratti del pulsante di alimentazione, ponticellando (Ad alimentazione staccata) le due linee +5V e +12V sullo stesso (Se non ho letto male i documenti in giro i -5V non sono interrotti da pulsante). In questo modo attaccando la spina accenderesti subito il coleco e potesti verificare se i problemi grafici sono spariti o ci sono ancora...
IMG-20150807-WA0002.jpeg
...ho voluto incaparbirmi sul pulsante in quanto era la cosa che potevo fare oggi (e ancora speravo che fosse veramente quella la soluzione).
Lo smontaggio e la pulizia che ho fatto ieri (come da foto di ieri) non hanno prodotto i risulati sperati.. e questa era la prova definitiva..
IMG-20150807-WA0004.jpeg
..smoke test: OK
IMG-20150807-WA0006.jpeg
EUREKA!! di solito questa schermata era piena di linee verticali!!
IMG-20150807-WA0011.jpeg
..anche Zaxxon: tutto ok!
..forse è il mio giorno fortunato.. decido di sfidare la sorte fino in fondo: parto x andare al negozio di elettronica... chissà se saranno già chiusi per ferie?
IMG-20150807-WA0015.jpeg
..mi ha detto bene,e giusto in tempo prima che chiudessero.. ecco cosa ho trovato...vedrò di adattare: non voglio sostituire l'accensione originale del Coleco con altri metodi (seppure più comodi da installare)..
IMG-20150807-WA0019.jpeg
Devo adattare questo pulsate (che è a 3 posizioni anzichè 2) più corto..
IMG-20150807-WA0021.jpeg
..dissaldo la roba vecchia
IMG-20150807-WA0023.jpeg
Ed ecco ciò che mi ha fatto impazzire per un pomeriggio intero: il Frankenstein degli interruttori...un lavoraccio (non sono molto pratico a saldare..e si vede!)
IMG-20150807-WA0025.jpeg
..a fatica..ma calza..
IMG-20150807-WA0027.jpeg
..tutto in sede..non bellissimo da vedersi..ma funziona!
Anche se non documetato ho fatto un test a questo punto tutto funzionava...
...poi ho preparato l'alloggio per le component sul retro.. pulito le plastiche del guscio... alloggiato le schermature metalliche...e (ultimo step prima di chiudere il Coleco):
provato per l'utliva volta se tutto era OK...e...non si accendeva più... ..la dura legge delle retroconsole!!
...a questo punto (e spero tanto di non aver corrotto nulla) rimando tutto al rientro dalle ferie... (purtroppo) domani parto..