Pagina 1 di 3

Bartop Work in Progress

Inviato: 08/05/2015, 23:52
da TheSkull
Ciao ragazzi, dopo aver letto ed ammirato tantissimi progetti su questo Forum abbiamo deciso, con l'aiuto di un amico (Mr.Dark.J) di costruire un Bartop tutto nostro <-gamers3-> .

Ci tengo a ringraziare principalmente il grandissimo Dungeonmaster senza il quale il nostro sogno non avrebbe mai potuto prendere vita ed inltre ringraziare anche tutto il Team di ArcadeItalia :love:

Dopo aver seguito la guida di Dungeonmaster siamo riusciti ad ottenere dei buoni risultati (cosiderando la mancanza di esperienza nel campo del "Fai da Te").

Il materiale usato per la costruzione è stato un pannello di multistrato 15mm, ritagliato usando le misure di Dungeonmaster
Immagine

Successivamente sono stati sagomati i 2 pannelli laterali con l'ausilio di una fresatrice
Immagine

Ed in fine la struttura assemblata
Immagine

Qui con la plancia in alluminio 3mm
Immagine

Fin qui tutto OK! \:D/

Adesso abbiamo bisogno di un aiuto <-help2->
Il nostro punto di stallo riguarda: l'acuisto dei Pulsanti e Joystick
Dopo essermi documentato su questo Forum ed anche in rete, i miei dubbi e le mie perplessità sono aumentate <-on_confused->
1- Quali sono i tasti più adatti alla nostra struttura?
2- Quali Joystick scegliere?
3- Dove acquistare tutto il necessario rimanendo nella giusta dimensione tra qualità e prezzo?

Restiamo in attesa di vostri suggerimenti in merito. <-happy->

Re: R: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 10:03
da titojunior
ciao.
allora puoi scegliere molti tipi di pulsanti e joystick, scegliendo su qualità e gusti personali. Vi sono diversi tipi di pulsanti. I giapponesi come i sanwa o i seimitsu sono convessi e non fanno click. Sono molto sensibili e sono particolarmente adatti per i picchiaduro e per quei giochi dove conta la velocità. Ce ne sono di diversi tipi ma tu non avrai problemi a metterli sulla tua plancia da 3. Poi ci sono gli happ, quelli concavi che fanno click, i classici. Anche con questi non dovresti avere problemi con la plancia. La parte sottostante è molto più lunga degli altri e devi stare attento solo se alcuni tasti non vadano a collidere con altri. Poi ci sono i joystick. Sempre i giapponesi sanwa e seimitsu e gli happ. I sanwa, i modelli jlf, hanno la corsa un po' più lunga degli altri. molti li preferiscono perché sono più adatti ai picchiaduro in quanto permettono una migliore combinazione di movimento (vedi la palla di Ryu in sf2). I seimitsu (ls32) hanno la corsa più corta e li rendono più adatti agli arcade e agli sparatutto. Ovviamente questi giudizi non sono universali ma dipendono anche da come un giocatore si trova meglio. Poi ci sono gli happ che a differenza dei giapponesi hanno il gambo a mazza invece che con la classica palla. Qui il click di movimento non è molto accentuato e si ha una giocabilità differente dagli altri modelli.
Poi ci sono le copie, vedi zippy e altri joystick cinesi ma di questi non ti so dire nulla se non il fatto che costano la metà.
I negozi affidabili su internet sono arcadeshop.de e arcadeuk su ebay. Poi c'è anche akishop, negozio giapponese fornitissimo sui loro prodotti.
spero di essere stato chiaro. per qualsiasi cosa chiedi pure ;-)

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: R: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 10:07
da titojunior
ah, ho notato che hai usato il progetto di salvo... vai tranquillo con le collisioni tra i pulsanti. Usa il suo layout... è testato tutto alla perfezione

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: R: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 10:13
da titojunior
puoi dare un'occhiata anche qui. Ti farai un po' di cultura sull'argomento
http://www.slagcoin.com/joystick/introduction.html

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 12:59
da Mr.Dark.J
Ti ringrazio Titojunior a nome mio e del mio socio per le tue rapide risposte.
Avevamo già preso in esame questi siti ma purtroppo dati prezzi un po' troppo alti cercavamo qualcosa tipo un set completo di tasti, joypad ed eventuale scheda di interfaccia po', tipo ipac 2 o similari, ad un prezzo più competitivo.
Per la qualità volevamo tenerci nel mezzo ossia ne troppo costosi ne troppo qualitativamente scarsi, un giusto connubio per il nostro progetto in start up.
Avremmo anche bisogno delle casse e di un piccolo amplificatore per farle suonare.
Se conoscete qualche sito o qualcuno che potrebbe procurarceli a buon prezzo fateci sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: R: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 18:28
da titojunior
allora guarda su ebay ci sono molti che vendono il set completo tipo questo http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 41&alt=web
Io non conosco la qualità ma so che moltissimi sul forum lo hanno comprato. Io personalmente ho acquistato i seimitsu ls32 perché ho avuto una brutta esperienza con un arcade stick economico. aveva il difetto che se andavo ad esempio a sinistra e lasciavo di colpo, lo stick andava per un attimo anche a destra. Colpa della molla? sta di fatto che ho optato per il prodotto sicuro.
Chiedi comunque a Salvo. se li monta sui suoi cab significa che tanto male non sono. non so di che marca sono. conosco solo i cinesi zippy che a detta di molti sono la copia dei seimitsu. vedete qualche recensione su YouTube ;-)
a presto... seguirò il vostro progetto. State andando benissimo

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 19:54
da Dungeonmaster
Mi raccomando calcola bene l'ingombro del joy di sinistra cioè il player1 è l'unico che può darti problemi, tieni conto degli switch ed il cablaggio per evitare che alla fine diano fastidio sulla fiancata.
Come joy ti consigli gli zippy per il semplice motivo che hanno la base di fissaggio pi+ù piccola e rettangolare e ci vai giusto anche con il cablaggio, poi dipende sempre dal layout che fai sulla plancia. :wink:

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 20:08
da bisus
considera che con gli edierre io sto tribolando

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 09/05/2015, 20:46
da TheSkull
Innanzitutto colgo l'occasione per ringraziarvi di nuovo tutti in quanto sono rimasto davvero colpito ed emozionato nel seguire i vostri Thread che mi hanno convinto a prendere la decisione di provare a costruire un bartop tutto mio.

Per titojunior grazie per le risposte immediate e per il fatto che ci seguirai. La cosa non può che riempirmi d'orgoglio. Il link slagcoin è davvero interessante.

Per Dungeonmaster ti ringrazio per averci permesso di divertirci nella costruzione del bartop condividendo con noi il tuo progetto. E soprattutto ti faccio i miei complimenti per la realizzazione del tuo nuovo modello.

E ringrazio anche bisus e chiunque ci aiuterà nella realizzazione del bartop.

Adesso bando hai convenevoli, per quanto riguarda i pulsanti, la larghezza dei fori è universale oppure ogni casa produttrice ha una sua misura?

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 10/05/2015, 2:46
da Dungeonmaster
Io personalmente i fori li faccio standard da 29 e non ho e ne mai qualcuno mi ha detto di aver avuto problemi con i pulsanti. Comunque di mio ti posso dire che almeno la maggior parte che ho montato con la ghiera che si avvitano sono andati tutti bene. Mai provato modelli ad incastro li non saprei dirti. Apparte questo prima di fare i fori scegli prima i pulsanti di solito trovi le specifiche e da li ti regoli quanto farli.

http://www.bartopshoparcade.com

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 10/05/2015, 9:59
da TheSkull
Ok farò così. Ma non è che mi potresti suggerire qualche kit completo come quelli che usi tu che sia affidabile? Purtroppo ne esistono tantissimi e la paura di sbagliare è tanta con il rischio di ritrovarsi a prendere qualcosa di molto scadente.

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 10/05/2015, 10:19
da Dungeonmaster
Io personalmente non ho mai preso i kit gia fatti, come base uso i joy zippy gambo corto http://www.arcadeworlduk.com/products/S ... stick.html
E come pulsanti gli yenox http://www.arcadeworlduk.com/products/Y ... utton.html
Intefaccia la SmartASD viewtopic.php?f=43&t=20198

Riguardo i Joy la scelta cade sugli zippy non per il prezzo o la base di fissaggio più piccola, perchè con il nuovo bartop non ho problemi a metterci qualsiasi joy, ma perchè almeno secondo il mio punto di vista come movimento sono una via di mezzo, non troppo morbidi ne troppo duri, poi saranno anche economici, ma in 4 anni mai nessumo mi ha ricontattato dicendomi di aver avuto problemi che si siano rotti o cose del genere.

Per i pulsanti invece anche qui è una questione di gusti, gli yenox sono un buon compromesso prezzo qualità ed estetica, almeno a me piace la loro forma più bombata del bordo e sono leggermente più corti rispetto ad altri modelli. Poi qui ci sarebbe tanto da dire, c'è a chi piacciono i pulsanti concavi a chi piatti ecc. certo che la differenza apparte l'estetica tra un pulsante ed un'altro la fa la molla all'interno e lo switch.

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 10/05/2015, 10:39
da TheSkull
Ok ottimi consigli terrò a mente :-D

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 13/05/2015, 10:57
da TheSkull
titojunior tu invece da quale sito hai acquistato i tuoi joystick semitsu e pulsanti? (Sono sanwa giusto?)

Re: R: Bartop Work in Progress

Inviato: 14/05/2015, 9:38
da titojunior
Su arcadeshop.de. si, i pulsanti si

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 14/05/2015, 9:40
da TheSkull
Ok grazie mille!

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 14/05/2015, 20:17
da Mr.Dark.J
Ciao Ragazzi seguendo un pò i vostri consigli ho dato anche uno sguardo su ebay e vorrei sapere da voi se questi tasti ed i joystik vi sembrano completi di tutto quello che ci serve per la configurazione pc e se sono adatti quindi al nostro progetto:

http://www.ebay.it/itm/201337454411?ru= ... 26_rdc%3D1

Grazie per tutti ci state davvero aiutando molto.
:love: <-gamers3->

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 15/05/2015, 0:49
da biasini
Consiglio personale del vecchio rompiballe: non rispatmiate su joystick e pulsanti e lasciate perdere gli effetti speciali, tipo luci e dintorni.
Si va al sodo: il materiale made in japan da sala giochi è qualitativamente e strutturalmente il migliore per un bartop.
É roba che si monta una volta e non si cambia più, per cui vale la pena spendere qualcosa in più, considerando che si può tranquillamente risparmiare su cose non strettamente indispensabili, come l'interfaccia dei comandi (si può fare un keyhack per esempio) o amplificatore e casse, recuperabili da un sistema audio per PC.
Mio parere su leve seimitsu e sanwa: tutte e due ottime, ma diverse.
La prima, che preferisco per un uso universale, ha un'asta più corta (occhio agli spessori della plancia per il montaggio) ed una leva precisa e con un buon ritorno al centro.
La sanwa è una leva "loose", più morbida e che sente molto le diagonali, con meno ritorno. Ottima per i picchiaduro, ma anche negli sparatutto, meno magari per i vecchi arcade della golden age (quelli per joy a 4 vie).
Può non piacere agli energumeni, poiché è fatta per essere manovrata con precisione e non con impeto.
I tasti sanwa offrono la massima reattività e niente "click".
Valutate (preferibilmente provate) e scegliete possibilmente senza badare troppo alla spesa, ricordando che per forza di cose un joy da 10 € non può valerne uno che costa due volte e mezzo in più, anche se ci sono certamente alternative migliori di altre.

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 15/05/2015, 10:35
da TheSkull
Usciamo un secondo fuori dal tema Joystick e Pulsanti.
Siccome sto iniziando la costruzione di un secondo Barton della quale avevo già tagliato i pezzi, quest'ultimo vorrei provare ad assemblarlo con la tecnica della spinatura. L'unico dubbio in merito sta nel fatto di dover forare prima la tavola dove verranno alloggiate le casse audio. Volendo mettere quelle con diametro da 10cm con un piccolo amplificatore come mi converrebbe forare?
Un unico foro diametro 10cm?
Tanti piccoli fori?
Si può anche forare in un secondo momento una volta assemblato oppure si hanno delle difficoltà?
Si accettano consigli di ogni genere e se potete postare anche qualche immagine di riferimento è ancora meglio

Re: Bartop Work in Progress

Inviato: 15/05/2015, 11:38
da Dungeonmaster
Qua e sempre una tua scelta, se fai tanti forellini o un unico foro e dopo puoi metterci una griglia.
Comunque sia il tutto va sempre fatto prima di assemblare.