Pagina 1 di 1

Schede pcb nessun nome

Inviato: 06/05/2015, 12:56
da Pecora
Salve ragazzi ... Ho recuperato qualche scheda ma collegandola al jamma classico non vedo nulla ... Schermo nero o bianco insomma ... Non sapendo neanche di che giochi si tratta non saprei se magari necessitano di un pinout particolare per funzionare ... Vi allego qualche foto per vedere se riuscite esteticamente a capire qualche scheda o se potete aiutarmi a capire se vanno sarei felice :)

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 06/05/2015, 13:04
da frame
Pecora, collegarle a muzzo al Jamma, senza accertarsi che lo siano veramente, potrebbe rivelarsi una mossa da capra.

Qui c'è chi potrebbe riconoscerle visivamente.

Ormai sono del partito di Caius: comprati un Erpom Flash, e al 100% saprai di che gioco si tratta... è pure una cosa nuova che si impara...ma prima ancora: non collegare!.. ciò che sembra pin jamma forse non sempre lo è.. e quando lo scoprirai sarà ormai troppo tardi..

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 06/05/2015, 14:19
da 00devilman00
la foto 4 dovrebbe essere "turbo Force" Video System co.

e potrebbe essere la undumped "new version" mancante nel MAME

pienamente daccordo con quanto scritto da frame !!!!

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 08/05/2015, 10:34
da Der Kommissar
frame ha scritto:Ormai sono del partito di Caius: comprati un Erpom Flash, e al 100% saprai di che gioco si tratta... è pure una cosa nuova che si impara...
...io sono un ultrà dello stesso partito, sempre però se qualcuno mi dicesse, in ordine, spiegando passo per passo, in maniera chiara, come se lo facesse al primo tizio che passa che non sa nemmeno cosa è una pcb, le seguenti cose:

1) quale eprom flash comprare (marca, modello ecc)
2) dove comprare
3) soprattutto come si usa, ad esempio: ho una pcb ignota, con attacco non-jamma (o jamma) cosa ci devo fare?? come la collego? e dove la collego? e dove leggo i risultati? e come traduco i risultati? e, ammesso che si riesca a risalire, come si fa poi a dire se è funzionante o no?

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 09/05/2015, 21:19
da matt
Ci sono un po di discussioni sul forum che rispondono in parte alle tue domande:

viewtopic.php?f=57&t=21297
viewtopic.php?f=57&t=21953
viewtopic.php?t=8764

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 11:33
da Der Kommissar
ti ringrazio per il suggerimento, in realtà avevo già....provato a leggere cosa c'era scritto, ma, per me, è come provare a leggere l'arabo misto a cingalese intervallato da scrittura maya!

In poche parole ci vorrebbe un post che ti fa vedere uno di questi programmatori ed una scheda jamma o non-jamma anonima; come si collegano, passo passo entrambi e soprattutto dove, come si interpetrano i risultati ecc
Un pò come un libretto di istruzioni dei mattoncini Lego di trent'anni fa!

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 12:10
da matt
In realtà, se lo scopo è quello di identificare una pcb, non credo sia necessario "interpretare cosa c'è scritto".
Basta per esempio che salvi il contenuto della prima eprom e utilizzi questo tool online uplodando il contenuto http://romident.coinopflorida.com, oppure utilizzando l'applicazione winrom ident, come mi è stato suggerito in alcuni tread che ti ho elencato.
Per quanto riguada "provare" schede non jamma (di cui non conosci/trovi pinout), l'importante come primo step è trovare le tensioni (+5, -5, +12) e il GND.
Questo lo fai guardando il datasheet di un integrato (per esempio 7805, 7812, 7905) o delle eprom che hai sulla scheda (nel mio caso avevo le 2708).
Prendi un multimetro, lo posizioni in modalità continuità, metti un puntale sull'integrato di cui conosci la tensione e con l'altro puntale tocchi il pettine fino a quando non senti il "bip".
Hai così trovato una tensione. Prosegui con le altre.
Dopo continui con i segnali video RGB e SYNC saldando dei fili sul jamma sui tre colori video e del sync. Con un primo filo tocca il pettine, escludendo le tensioni, fino a quando non vedi qualcosa a monitor distorta. Ora devi trovare il sincornismo fino a quando non vedi l'immagine stabilizzata a monitor. Continui con gli altri segnali video, provando le varie combinazioni, fino a quando non vedi i colori giusti.
Passo successivo sono i crediti, i controlli e l'audio.

Anche io non ho conoscenze di elettronica, basta però avere un po' di pazienza, buona volontà e qualcuno che ti dia dei giusti suggerimenti (come sono stati dati a me), il resto penso venga da se.
Buona continuazione ;)

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 14:35
da Der Kommissar
cosa darei per essere di fianco ad uno che mi faccia vedere di persona il tutto come si fa....!

Scrivo qui, tra parentesi, le mie domande:



Re: Schede pcb nessun nome

Messaggio da leggereda matt » oggi, 11:10
In realtà, se lo scopo è quello di identificare una pcb, non credo sia necessario "interpretare cosa c'è scritto".
Basta per esempio che salvi (come si fa?) il contenuto della prima eprom (cosa è una eprom? coma la identifico?) e utilizzi questo tool online uplodando il contenuto http://romident.coinopflorida.com, oppure utilizzando l'applicazione winrom ident, come mi è stato suggerito in alcuni tread che ti ho elencato.
Per quanto riguada "provare" schede non jamma (di cui non conosci/trovi pinout), l'importante come primo step è trovare le tensioni (+5, -5, +12) e il GND.
Questo lo fai guardando il datasheet (cosa è il datasheet? e come si...guarda?) di un integrato per esempio 7805, 7812, 7905 (e come li riconosco?) o delle eprom (sempre cosa sono e come le identifico, come sono fatte?) che hai sulla scheda nel mio caso avevo le 2708.
Prendi un multimetro, lo posizioni in modalità continuità, metti un puntale sull'integrato di cui conosci la tensione (e come faccio a conoscerla?) e con l'altro puntale tocchi il pettine fino a quando non senti il "bip".
Hai così trovato una tensione. Prosegui con le altre. (da questo punto in poi non ci capisco più nulla)
Dopo continui con i segnali video RGB e SYNC saldando dei fili sul jamma sui tre colori video e del sync. Con un primo filo tocca il pettine, escludendo le tensioni, fino a quando non vedi qualcosa a monitor distorta. Ora devi trovare il sincornismo fino a quando non vedi l'immagine stabilizzata a monitor. Continui con gli altri segnali video, provando le varie combinazioni, fino a quando non vedi i colori giusti.
Passo successivo sono i crediti, i controlli e l'audio.

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 16:06
da 00devilman00
members.iinet.net.au/~lantra9jp1/gurudumps/tutorials/how_to_dump/index.html

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 16:40
da PaTrYcK
Le eprom le riconosci perchè hanno un adesivo sopra che le numera, utilizzato anche x coprire la finestrella di vetro che permetteva la cancellazione tramite uv.:

http://i.stack.imgur.com/YXmpy.jpg

e' sufficiente prelevare una di queste dalla scheda, leggere il codice (27xxxx...), impostare il programmatore e leggerle, salvi il file ed infine hai due possibilità, utilizzi il romident del mame oppure lo carichi su http://romident.coinopflorida.com/, in entrambi i casi rti verrà indicato a quale gioco appartiene.
In due casi potresti nn avere risposta, o la eprom e' corrotta oppure il gioco nn e' mai stato emulato su mame

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 17:21
da Der Kommissar
ok, ora sono riuscito a capire cosa sono le eprom, ma, mi sovviene, che nelle schede più recenti esse sono ben visibili, mentre nelle schede più vecchie, mi sembra, che nessuna di quelle presenti ha la finestrella di vetro, in questo caso come le riconosco?

quando dici che è suficiente prelevare una di queste cosa intendi? intendi solo leggere questo codice 27xxxx...?

poi, come si fa ad impostare il programmatore e leggerle? e, soprattutto, ad avere un file da salvare (per poi caricarlo sul sito romident?

avete, che so, una lista completa dei codici 27xxxx... delle varie eprom cosi che, leggendo quelle presenti sulle schede misteriose, si può risalire immediatamente a quale scheda è?

ho anche una domanda: mi ritrovo una scheda con scritto Exed Eyes, tale scheda non sono in grado di farla andare (almeno per vedere se funziona!) perchè non ho l'adattatore giusto, in quanto, sembrerebbe che l'Exed Eyes sia una Capcom con adattatore da 28 pin (praticamente come Commando), invece questa scheda ha 22 pin.

Essa ha, (vediamo se ho imparato qualcosa da bravo scolaretto!) 12 integrati numerati (quelli che hanno 14 zampe per parte) con scritto il codice: mitsubishi M5L2764K84400R (quello col num.1) M5L27128K844634 (quello col num.2) M5L27128K84464B (quello col num.3) M5L27128K844634 (quello col num.4) M5L27128K84464B (quello col num.5) e cosi via...riuscite a cpire che scheda è??

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 17:30
da Der Kommissar
un'altra scheda, che sembrerebbe essere un bootleg di Super Mario Bros ha l'attacco a 18 pin e, sugli integrati numerati (alcuni della SGS Italy, altri Texas ins.) c'è scritto: M2764F188445 (sul n.1 e 5) 27256-20JL WAP8636 (sul n.3 e sul 4) che scheda è?

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 18:13
da PaTrYcK
Der Kommissar ha scritto:nelle schede più recenti esse sono ben visibili, mentre nelle schede più vecchie, mi sembra, che nessuna di quelle presenti ha la finestrella di vetro, in questo caso come le riconosco?
Anche le schede piu' vecchie hanno le eprom con finestrella, piu' sono vecchie e con molta probabilità trovi delle eprom con meno memoria, 2708 avranno 8kbits, 2716 16kbits, 2732 32kbits ecc sino ad arrivare ad eprom 27128, 27256 ed oltre...
Der Kommissar ha scritto:quando dici che è suficiente prelevare una di queste cosa intendi? intendi solo leggere questo codice 27xxxx...?
intendo che ne prendi una, la togli dallo zoccolo (le eprom sono in pratica sempre su zoccolo mai saldate sulla scheda), la metti su un programmatore (un willem cinese da 20 euro va benissimo), avvii il software del programmatore indicando la tipologia della eprom inserita e la leggi, poi clicchi su salva ed avrai il tuo file da caricare sul sito indicato oppure su mame con romident

http://www.ebay.it/itm/PCB5-0-PIC-FLASH ... 1c30c0aa21
Der Kommissar ha scritto:ho anche una domanda: mi ritrovo una scheda con scritto Exed Eyes, tale scheda non sono in grado di farla andare (almeno per vedere se funziona!) perchè non ho l'adattatore giusto, in quanto, sembrerebbe che l'Exed Eyes sia una Capcom con adattatore da 28 pin (praticamente come Commando), invece questa scheda ha 22 pin.

Essa ha, (vediamo se ho imparato qualcosa da bravo scolaretto!) 12 integrati numerati (quelli che hanno 14 zampe per parte) con scritto il codice: mitsubishi M5L2764K84400R (quello col num.1) M5L27128K844634 (quello col num.2) M5L27128K84464B (quello col num.3) M5L27128K844634 (quello col num.4) M5L27128K84464B (quello col num.5) e cosi via...riuscite a cpire che scheda è??
per sapere che scheda e' devi fare cio' che ti ho scritto sopra, tu hai indicato solo la tipologia delle eprom e la casa produttrice, ad esempio:
M5L27128K844634 e' una 27128, i restanti codici ti interessano solo se devi sostituire questa eprom con una che abbia le stesse caratteristiche xche magari l'originale è corrotta

Inizia a fare una prova, prendi la rom di un qualsiasi gioco, apri lo zip e estrai uno solo dei file presenti, prova a metterlo nel sito indicato e vedi cosa esce fuori

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 18:38
da Der Kommissar
caspita, dunque, ora ho provato a rimuovere una eprom, in effetti non è saldata e viene subito fuori: ora dovrei mettrlo nel programmatore (che devo comprare) esso poi dove si collega? e come? e perchè ha anche un dip-switch?

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 18:48
da Der Kommissar
leggo pure che la eprom ha una tacca che ne indica il verso, nel senso che deve essere posta sempre in alto quando si mette poi nel programmatore, altrimenti si brucia. E' corretto questo che leggo?

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 10/05/2015, 18:50
da PaTrYcK
Il programmatore ha un dip sw per poter utilizzare diversi integrati...il verso e' obbligato xche nei pin dei chip vanno rispettate le tensioni, se lo giri lo bruci

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 13/05/2015, 11:47
da BootBoy
La Foto2 dovrebbe essere un bootleg di tetris.

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 13/05/2015, 12:07
da BootBoy
Der Kommissar ha scritto:caspita, dunque, ora ho provato a rimuovere una eprom, in effetti non è saldata e viene subito fuori: ora dovrei mettrlo nel programmatore (che devo comprare) esso poi dove si collega? e come? e perchè ha anche un dip-switch?
Se hai bisogno di un programmatore di eprom prendi questo un TL866:

http://www.ebay.it/itm/MiniPro-USB-TL86 ... 1952966541

Ottimo rapporto qualità prezzo e buon software, nella fascia di prezzo sotto i 50€ probabilmente il migliore. Ha un socket a 40 pin ma non è un grosso problema, programmatori cinesi con socket a 48pin decenti costano sui 200€.

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 13/06/2015, 2:27
da tirino73
Pecora ha scritto:Salve ragazzi ... Ho recuperato qualche scheda ma collegandola al jamma classico non vedo nulla ... Schermo nero o bianco insomma ... Non sapendo neanche di che giochi si tratta non saprei se magari necessitano di un pinout particolare per funzionare ... Vi allego qualche foto per vedere se riuscite esteticamente a capire qualche scheda o se potete aiutarmi a capire se vanno sarei felice :)

Ciao,
foto 1: Psychic 5
2: Tetris confermo
3: sconosciuta o al momento mi sfugge
4: Turbo Force confermo
5: Fantasy Land
6: sconosciuta o al momento mi sfugge
7: Passing Shot

Sono tutte bootleg tranne la 4 e la 5 e tutte jamma tranne la 3 che,non vedendosi il connettore,non ne sono sicuro

Re: Schede pcb nessun nome

Inviato: 16/06/2015, 3:42
da tirino73
tirino73 ha scritto:
Pecora ha scritto:Salve ragazzi ... Ho recuperato qualche scheda ma collegandola al jamma classico non vedo nulla ... Schermo nero o bianco insomma ... Non sapendo neanche di che giochi si tratta non saprei se magari necessitano di un pinout particolare per funzionare ... Vi allego qualche foto per vedere se riuscite esteticamente a capire qualche scheda o se potete aiutarmi a capire se vanno sarei felice :)

Ciao,
foto 1: Psychic 5
2: Tetris confermo
3: sconosciuta o al momento mi sfugge
4: Turbo Force confermo
5: Fantasy Land
6: sconosciuta o al momento mi sfugge
7: Passing Shot

Sono tutte bootleg tranne la 4 e la 5 e tutte jamma tranne la 3 che,non vedendosi il connettore,non ne sono sicuro

Errata corrige prima della nanna:
foto 7: non e' il Passing Shot ma Wonder Boy 3.Dato che tutti e due girano su scheda bootleg identica (meno le eproms) le confondo facilmente