In un topico su KLOV un utente ha postato il link ad una serie di 7 pdf utili per noi niubbi nella riparazione delle schede. Sono in inglese e le 7 lezioni potrebbero essere più complete (magari meno orientate all'uso di attrezzatura costosa e più improntate all'uso della sola sonda logica), ma ve le linko dato che di meglio si fatica a trovare (magari qualcuno che ne sa potrebbe usarle come base per qualcosa di ancora più completo
Oggi ho avuto tempo di leggermelo ben bene e devo dire che é oro colato. Ci sono diversi errorini di battitura ma l'autore mi ha detto che nei prossimi giorni sistema tutto. Gente non perdete l'occasione di leggere qualcosa di veramente utile (o quantomeno istruttivo).
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 15/04/2015, 17:34
da biasini
Ottimo, ottimo!
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 15/04/2015, 19:22
da frame
baritonomarchetto ha scritto:Gente non perdete l'occasione di leggere qualcosa di veramente utile (o quantomeno istruttivo).
..perle ai porci.. ma ci provo lo stesso
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 15/04/2015, 19:58
da motoschifo
Grazie dei link, documenti molto interessanti!
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 15/04/2015, 20:20
da baritonomarchetto
frame ha scritto:
..perle ai porci.. ma ci provo lo stesso
Il bello é che queste sono perle destinate proprio a "noi porci"
Mai letto niente di così chiaro a riguardo...
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 15/04/2015, 21:33
da frame
baritonomarchetto ha scritto:
Il bello é che queste sono perle destinate proprio a "noi porci"
...io sono un porco...sono un balordo...faccio rime giù in città...ma parole mai a corto...
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 15/04/2015, 21:39
da baritonomarchetto
Ce ne siamo accorti, purtroppo...
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 25/04/2015, 22:53
da frame
Okey: dopo la raffica di complimenti di Matt & C. adesso che ho avuto il tempo di dargli un occhio:
ma sto Fluke 9010A Micro-System Troubleshooter dove se compra? ...esiste ancora?
...Special Thanks to Baritonomarchetto per "noi altri porci", quando ce farà na traduzione..
Per me è lo stesso di vedere sti video, belli ecc...ma siccome non sono padrone della lingua..
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 25/04/2015, 23:11
da baritonomarchetto
Il fluke é obsoleto, ma usato si trova. Al di lá degli esempi di applicazione del dispositivo, utili solo a chi può/vuole investire 200-300 euro, le lezioni forniscono eccellenti nozioni di base che possono portare a risultati anche utilizzando una ben più economica sonda logica
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 25/04/2015, 23:14
da Mark6974
Se acquisti il fluke senza nemmeno un pod (che costano più del fluke stesso) è come avere una Ferrari in garage senza motore
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 25/04/2015, 23:46
da PaTrYcK
Il fluke (con relativo pod) è utilissimo, qualunque tecnico che ripara le pcb arcade lo possiede o cmq vorrebbe averlo...
In ogni caso e' da ritenersi complementare ad altri strumenti da laboratorio, tester, oscilloscopio, buona stazione dissaldante in primis, insieme a tanta pazienza
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 26/04/2015, 12:48
da Mark6974
Ho preso il 9005a con pod z80 ma solo perché abbinato alla vendita ad un prezzo onesto....ma prendere altri pod è costoso, spero che qualcuno riesca un giorno a riversare i pod
Re: Intro to PCB repair
Inviato: 27/04/2015, 11:50
da janniz
Mark6974 ha scritto:Se acquisti il fluke senza nemmeno un pod (che costano più del fluke stesso) è come avere una Ferrari in garage senza motore
Quotone... la fruibilità del fluke è limitata dal costo, purtroppo esorbitante, dei pod oltre che del fluke stesso...