Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Prima di cimentarmi nella conversione di un cab in MAMEcab, vorrei fare la lista della spesa e mi piacerebbe che mi diceste se sto dimenticando qualcosa e se ci sono variazioni da fare.

Premessa: nel cab metterò solo il MAME, probabilmente con ROM set 0.158 o, se la trovo, 0.159. Mi piacerebbe, in futuro, giocare anche con tutti quei giochi che attualmente non funzionano (vedi NAOMI, ad es. Ikaruga).
  • Cabinato JAMMA (e fin qui);
  • PC. Qui vorrei davvero che mi consigliaste cosa scegliere. Avrei pensato ad un P4 3.00 GHz 1 GB RAM stando attendo a metterci una scheda video che supporti i 15 Hz (ad es. un ATI HD4xxx), ma lo vedo un po' insufficiente per il futuro per cui accetto ben volentieri i vostri consigli;
  • Scheda JammASD;
  • Joystick e pulsanti nuovi, se del caso.
Sto dimenticando qualcosa? Voglio dire, ho seguito questo ragionamento: apro il cab, collego il PC tramite scheda JammASD e poi configuro FE e tutto il resto (parlo a livello di software).

Ci sarebbero in realtà un paio di lavoretti da fare eventualmente: se dovessi prendere un cab con un numero di tasti insufficienti (ad es. 2), avrei poi la necessità di aggiungerne un altro/altri due. Grazie alla JammASD, foro la plancia e collego, giusto? Secondo lavoretto: nel caso cambiassi i joystick dubito gli attacchi di quelli moderni siano compatibili con i vecchi cab; in questo caso devo auto costruirmi un qualche tipo di supporto o ho alternative più semplici?

Ho intenzione di utilizzare questo thread sia per raccogliere i vostri suggerimenti sia per aggiornarvi con le varie fasi dei lavori.
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da CarloBlanch »

Per emulare Naomi col P4 sei stretto, molto stretto.
Anche col Mame 0.159 su alcuni giochi.
Dipende da quello che hai, ma io mi rimedierei almeno un core 2 duo o un core 2 quad.
Scheda video HD4350 , sulla baia si trova a prezzacci.
Per Ikaruga, ti consiglio il Dreamcast, emulato con più facilità.
Allora, quasi tuttii i giochi naomi (non naomi2) sul Demul vanno così così, col NullDC in versione Dreamcast vanno benissimo.
Ecco che Ikaruga, Trizeal, Triggeheart Hexelica, Border Dwown ecc vanno molto meglio con l 'emulazione Dreamcast.


https://www.youtube.com/watch?v=s5PnmICnbDU
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Ok. Un assemblato può avere senso? Perché per quanto riguarda i Core 2 Duo ho visto prezzi intorno ai 100 euro, 200 per i Core 2 Quad (a cui aggiungere i 35 euro della HD4350).
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Alla fine, onde evitare possibili problemi, ho optato per un Core 2 Quad.

Domanda in previsione futura: nel PC ho fatto mettere una HD 4350, ora ditemi se il procedimento è corretto: scarico ed installo il pacchetto CRT Emudriver + VMMaker + Arcade_OSD, riavvio e, tramite Arcade_OSD, seleziono una delle risoluzioni. Tutto qui? Immagino di non riuscire più a vedere il desktop, giusto? Perché a quel punto il segnale uscirebbe a 15 Hz. O queste risoluzioni vengono utilizzate solo dall'emulatore (ad es. questo GroovyMAME di cui parlano) per cui, uscendone, tornerei alla risoluzione normale? Perché se così non fosse, come potrei poi apportare delle modifiche se non vedo più nulla?
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da CarloBlanch »

Allora, istalla vnc prima. Poi con l'altro PC lo controlli. Dopo aver riavviato, imposta la risoluzione 640x480.

inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Ok quindi, tramite VNC, uso il PC di casa per "vedere" e lavorare sul PC collegato al cabinato. Grazie.
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da CarloBlanch »

esatto,è molto comodo.
dal vnc riesci ad entrare nei settaggi su ArcadeOSD per sistemare bene le risoluzioni.

il mio consiglio è di avere sempre il vnc attivo, non solo per le manutenzioni.

quindi istalla prima vnc, configuralo (richiede una password da inserire, anche se su winxp non l'hai messa) e prova se funziona bene.
poi direttamente da lì istalla i crtemu drivers, spegni pure il monitor lcd attaccato al pc del cab e collega il pc subito alla jammasd.
una volta istallati, setta la risoluzione su 640X480, e riavvia.
ti si presenterà il desktop sul cab, e da lì puoi cominciare a configurare il mame e le risoluzioni dei giochi, ma non te lo spiego qui, vai nella apposita sezione del forum.

Ricorda: a 640X480 sei in risoluzione interlacciata,e sfarfalla, è normale,il mame però userà risoluzioni progressive molto più basse e si vedrà benone.
Ma a risoluzioni basse, non vedi bene il desktop, icone enormi, impossibile lavorarci sopra, ecco perché serve il VNC: grazie alla Jammasd puoi tranquillamente mettere a risoluzioni elevate per lavorare, la Jammasd bloccherà le frequenze pericolose per il tuo monitor,poi ripristini il 640X480 e la Jammasd lascerà passare il segnale.
Diciamo che il 640X480 ti servirà per il frontend,anche se io ho provato anche frontend a 384x288 in progressivo e si vede benone.
Ultima modifica di CarloBlanch il 17/03/2015, 18:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2973
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 144 volte
Grazie Ricevuti: 97 volte

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da biasini »

Ha praticamente già detto tutto Carlo... :-D

il discorso VNC o controllo di rete io lo escludo sempre perchè sul sistema operativo disattivo tutti i servizi che non servono, prima di tutto quelli di rete, che sono anche molti. Di norma preparo il tutto e lascio per ultima l'istallazione dei driver video per i 15khz. Io però perchè sono maniaco e disattivo pure controller e porte varie dal bios.
Ad ogni modo è lo stesso, a ciascuno il suo metodo...

Per Joy e tasti invece, dipende un pò quali sono le tue preferenze e cosa trovi sul cab: se cerchi il classico feeling anni '80 e primi '90, potresti trovare un cab con leve e tasti edierre, made in italy strausato per molti anni qui da noi e da cui potrai avere una buona resa un pò per tutto.
Se invece punti ad un rinnovo o sei maniaco dei picchiaduro, vai di materiale made in japan, sanwa o seimitsu, a seconda dei gusti. Chiaro che poi tutto dipende anche dal tipo di cabinato che avrai, per accostare i giusti controlli anche a seconda della tipologia dello stesso.
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

@CarloBlanch quando parli di MAME intendi i giochi, giusto? Voglio dire, io comunque i settaggi del FE li devo fare dall'altro PC tramite VNC, giusto? Lo chiedo perché a questo discorso non avevo ancora pensato, la mia idea iniziale era quella di fare come @biasini, ossia di preparare il PC, installare i driver della scheda video ed infine di collegarlo al cab. Il problema però è che se qualcosa non andasse per il verso giusto e dovessi apportare qualche modifica non saprei dove mettere le mani.
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Per quanto riguarda i joystick (ed i tasti) avevo in effetti preso in considerazione l'idea di andare di full Sanwa, ma un minimo di fedeltà al passato non mi dispiacerebbe mantenerla. Edierre fa prodotti validi da quanto ho capito, ma per acquistarli? Dal loro sito non sembra sia possibile...
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da CarloBlanch »

Mokum ha scritto:@CarloBlanch quando parli di MAME intendi i giochi, giusto? Voglio dire, io comunque i settaggi del FE li devo fare dall'altro PC tramite VNC, giusto? Lo chiedo perché a questo discorso non avevo ancora pensato, la mia idea iniziale era quella di fare come @biasini, ossia di preparare il PC, installare i driver della scheda video ed infine di collegarlo al cab. Il problema però è che se qualcosa non andasse per il verso giusto e dovessi apportare qualche modifica non saprei dove mettere le mani.
C'è molto lavoro da fare, ed è bene non farlo su un 640x480 interlacciato, se ci tieni agli occhi.
Lo puoi fare sul pc collegato a un lcd, e poi passare tutto nel cab, o fare come faccio io, partire da zero su vnc, e mano a mano verificare i progressi, è più comodo secondo me,ma è un metodo come un altro e ognuno sceglie quello che preferisce.

anche senza vnc attivo, col il pc in rete e le cartelle del frontend e emulatori condivise , ti consentono di lavorare sui files , senza necessariamente mettere mano al cab con mouse e tastiera.
Il Feel per esempio lo configuri tutto via file di testo.

Quando parlo di Mame, intendo dire che il mame stesso cambia la risoluzione del sistema per adattarla al gioco: se il desktop è a 640X480 e avvii il mame con un gioco Neo Geo , esempio metal slug, se i crt emudrivers sono istallati e hai configurato tutto , la risoluzione cambierà in 320X240 permettendoti di godere del gioco alla risoluzione nativa, come l 'originale.
generalmente il 95% dei giochi non presenterà problemi.
Quando esci dal gioco, il sistema ripristinerà la risoluzione del frontend, di solito appunto 640X480, consentendoti di operare a risoluzione maggiore, necessaria per i titoli, gli screenshots ecc.

Quindi non devi cambiarla te, è l 'emulatore che lo fa quando gli serve.
I dati delle risoluzioni, di ogni singolo gioco, sono nel mame stesso.
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Grazie, ora mi è molto più chiaro.

Mettendo nel PC solamente il MAME non è mia intenzione installare FE come MA o HS. Pensavo, piuttosto, avendo il monitor verticale, di metterci il MAMEUIFX così da poter selezionare, in un click, tutti i giochi verticali appunto.
Se, mettiamo, avessi un set aggiornato alla versione 0.150 e volessi aggiornarlo all'ultima versione (0.159), sarebbe sufficiente scaricare gli aggiornamenti come ad esempio 0.150 -> 0.151, 0.151 -> 0.152 e così via, giusto? Le cartelle contenute in questi aggiornamenti andrebbero poi semplicemente messe nella cartella roms del MAME, è corretto? Poi chiaramente utilizzerei un programma a parte (di cui mi sfugge il nome ma non è CLRMame Pro) per controllare cosa manca e dunque perché alcuni giochi non funzionino.

Un'altra cosa: siccome in giro non trovo link a CHD successive al MAME 0.149, posso dare per scontato che se uno ha il MAME 0.150 completo le abbia tutte aggiornate?
Avatar utente
CarloBlanch
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1012
Iscritto il: 22/08/2014, 19:37
Città: MonteCompatri
Grazie Ricevuti: 1 volta
Contatta:

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da CarloBlanch »

Non conviene usare il mameUi sul cab. Non vedresti nulla. La risoluzione sarebbe troppo bassa. Usa il mame normale al limite, se non vuoi usare un frontend.

inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Ah ecco, ok, a questo non avevo pensato. Usare il MAME normale potrebbe essere un'idea. Eventualmente una tastiera wireless con cui digitare il nome del gioco potrebbe essere un'idea? Perché so che col FE si possono selezionare le iniziali del gioco, ma non so se questo si possa fare anche col MAME normale...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2973
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 144 volte
Grazie Ricevuti: 97 volte

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da biasini »

Io uso versioni di mame con gui per avere a disposizione velocemente finestre di settaggio per provare varie impostazioni e risoluzioni, altrimenti impazzirei ogni volta ad aprire gli ini (ma come detto non uso software di controllo remoto)
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Volendo fare un esempio?
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Ok, i pezzi sono quasi pronti. C'è il cab, la JammASD è in arrivo, mi sono quindi concentrato sul preparare il pc.

Ho messo il MAME e Maximus Arcade, settandoli a dovere (spero). Prima di proseguire vorrei capire se sto saltando qualche passaggio.

Ho messo sia QuickRes che Soft-15khz, a questo punto, mettiamo che avessi già collegato il pc al cab tramite la JammASD, è corretto impostare prima la risoluzione a 640x480 tramite QuickRes e poi attivare i 15 KHz con Soft-15khz? Una volta fatto questo è sufficiente riavviare affinché, se il front end è stato settato come si deve, il cab visualizzi la lista dei giochi tramite Maximus Arcade?

O ho perso qualche passaggio?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2973
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 144 volte
Grazie Ricevuti: 97 volte

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da biasini »

Utilizza solo i CRT Emu Driver, non soft15khz. Installi i driver dopodichè sei a 15khz. Da lì in poi dovrai sistemare le risoluzioni...se non hai molta esperienza puoi aiutarti con wmmaker, tool contenuto nel pacchetto driver di calamity
Avatar utente
Mokum
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 266
Iscritto il: 24/07/2011, 19:09
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da Mokum »

Il PC è semi pronto. Vorrei a questo punto capirne di più della JammASD.

Una cosa non mi è chiara: il collegamento audio dal pc alla scheda come avviene? Nel senso, che cavo serve? Il classico cavetto color verdolino che va nel jack della scheda audio da una parte? E dall'altra? Perché dalle foto sembra che sia un qualcosa che si debba avvitare, un po' come i cavi delle antenne...
Avatar utente
EddardStark
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/10/2013, 12:59
Città: Bari

Re: Assemblaggio MAMEcab, partiamo dalle basi

Messaggio da EddardStark »

Un jack maschio-maschio ;-)
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”