Pagina 1 di 1
Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 31/08/2014, 22:11
da enricoTO
Buongiorno a tutti,
E' un po' che non scrivo qui sul forum, purtroppo mi son trasferito e per ora i miei due cab sono a prendere polvere dai miei finchè non troverò una miglior sistemazione

Per giocare un po', tempo fa mi sono fatto questa schedina, arduino-pin compatibile:

Può montare dsPIC33EP512MU810 o in aternativa PIC32MX470F512L
Ha USB seriale e nativo
Presenta un connettore pin-to-pin compatibile con Raspberry
sensore di temperatura on-board
..e altre cosette

....
Ma ora veniamo a noi:
Giocando con gli esempi della Microchip, ho trovato quello della tastiera HID USB, da qui la bella idea di utilizzarla per emulare una tastiera per il Cabinato.
Il problema maggiore, è il numero massimo di pressioni dei tasti temporanee...
Prima di cercar di risolvere il problema, volevo sapere se qualcuno si era già cimentato e se aveva trovato una soluzione.
Ovviamente se viene fuori qualcosa di buono il progetto sarebbe a disposizioni di tutti (compresa la scheda).
Aspetto critiche e/o suggerimenti!!
Ciao!
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 04/09/2014, 9:20
da enricoTO
Allora...Probabilmente dovrò creare un hid composito per avere sullo stesso device più tastiere. Qualcuno con l'i-pac potrebbe gentilmente dirmi "cosa vede" su dispositivi USB quando la collega? Grazie

Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 04/09/2014, 20:08
da CarloBlanch
Come si chiama questa scheda?
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 04/09/2014, 23:54
da enricoTO
L'ho chiamata Bubblegum. Schema sbroglio e montaggio fatti da me

c'è anche un sito...Un giorno inserito tutte le info.
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 18/11/2014, 11:06
da Dungeonmaster
peccato che le cose che potrebbero essere interessanti non vengano più seguite
Hai fatto progressi con questo progetto?
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 18/11/2014, 15:17
da CarloBlanch
io credo che per una semplice emulazione tastiera sia più adatta una leonardo, costa pochissimo.
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 18/11/2014, 19:36
da cyborg
Cioè....ma l'hai creata proprio tu la scheda?????
Ed io che mi sento gagliardo quando assemblo un pc
Ma tu e pochi altri qui, da quale cacchio di pianeta venite, giusto per curiosità....
Complimentoni e massimo rispetto

Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 08/12/2014, 14:00
da enricoTO
cyborg ha scritto:Cioè....ma l'hai creata proprio tu la scheda?????
Ed io che mi sento gagliardo quando assemblo un pc
Ma tu e pochi altri qui, da quale cacchio di pianeta venite, giusto per curiosità....
Complimentoni e massimo rispetto

Grazie!! Si si tutto fatto da me...
Il progetto per ora è un po' fermo, ma prima o poi qualcosa tiro fuori...A lavoro ultimamente stiamo utilizzando STM32 e devo dire che non sono niente male....
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 08/12/2014, 14:02
da enricoTO
CarloBlanch ha scritto:io credo che per una semplice emulazione tastiera sia più adatta una leonardo, costa pochissimo.
Il problema non è creare una "semplice" tastiera, l'obbiettivo è quello di avere più tastiere su un solo device, in modo da evitare il ghosting

Che credo sia quello che fa ultimarc...
Ciao
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 09/12/2014, 13:16
da CarloBlanch
Ma su un device che emula una tastiera, che manda quindi solo keycodes, e che non lavora con una matrice, di ghosting non ce ne dovrebbero essere, o sbaglio?
Per esempio sto trafficando con un Arduino, con lettura diretta dello stato , senza la matrice, non dovrei avere ghosting.
O forse sono limitato con il numero di pressioni contemporanee?
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 14/12/2014, 19:07
da enricoTO
CarloBlanch ha scritto:Ma su un device che emula una tastiera, che manda quindi solo keycodes, e che non lavora con una matrice, di ghosting non ce ne dovrebbero essere, o sbaglio?
Per esempio sto trafficando con un Arduino, con lettura diretta dello stato , senza la matrice, non dovrei avere ghosting.
O forse sono limitato con il numero di pressioni contemporanee?
Ciao,
Scusa la tarda risposta.
La tastiera HID ha un buffer interno della pressione dei tasti, con dimensione 6, questo è da standard HID/USB.
Quindi premendo più di sei tasti contemporaneamente, quelli che verranno eseguiti sono solo i primi 6 rilevati.
Immagina due giocatori, entrambi vanno in diagonale (freccia dx/sx+freccia up/dw) e tutti e due premono più di un tasto...Ecco che il buffer è bello che pieno.
Ci vorrebbero almeno due HID emulate quindi
Ciao
Re: Progetto Tastiera HID USB homemade
Inviato: 14/12/2014, 19:20
da CarloBlanch
Ottimo a sapersi. Visto che tanto la Pro Micro ha solo 18 ingressi, e ci stavo stretto, ho un motivo in più per prenderne un'altra.