Pagina 1 di 1

Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 29/08/2014, 19:56
da CarloBlanch
Salve a tutti.

Fino a poco tempo fa, prima che si rompesse, avevo nel mamecab una scheda P4 da 3ghz.
Andava bene , ho il mame .106 anche se alcuni giochi andavano molto lenti.
La mia limitazione é la scheda video, devo rimanere su una ATI AGP per motivi di compatibilità con il monitor che é un TV CRT Mivar da 19".
La scorsa settimana ho preso per 30euro spedita una MB 775dual-VSTA della Asrock , con a bordo un Pentium D 930.
Un affarone, le RAM da 2gb già le avevo, e ora riesco a giocare bene con Radiant Silvergun su mame e a Ikaruga sul nullDC.
Sono soddisfatto.
Ho anche su un'altra scheda che non uso piú un Core duo 2 E6400.
Vale la pena smontare il processore per sostituirlo?
Tutti i benchmark online mi dicono che va meglio, ma con il mame?

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 29/08/2014, 23:37
da PaTrYcK
Il mame sfrutta solo la cpu fregandosene della scheda video, il core duo e' sicuramente migliore, bisogna vedere se a livello pratico troverai delle differenze sostanziali

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 03/09/2014, 20:52
da CarloBlanch
Ma per esempio NFL Blitz 2000 Gold, che va lentissimo, avrebbe giovamenti o si tratta di un gioco da usare con un emulatore alternativo, o con accelerazione video?
Mi sembra che non ci sia un emulatore specifico per la piattaforma Midway Vegas.

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 20/09/2014, 14:09
da CarloBlanch
Ok , mi trovo bene con il Pentium D 930

però ora avendo un ' altra scheda di buona qualità LGA775 (Asus P5K deluxe WIFI-AP) con un E6400 montato che non uso, vorrei sfruttarla.
Mi sto facendo tentare da una modifica per montare uno Xeon quad core, tipo il 5460 , che con uno strip sui contatti, e tagliando i dentini di riferimento sulla scheda può essere montato.
Gli Xeon si trovano a poco, circa 15-35 euro, e alcuni sono delle belle bestie da 3 ghz, quadcore con ben 12Mb di cache.
Le prestazioni di questi processori si avvicinano ai primi core i7, ma con maggiore cache.

Qualcuno tra voi ha mai fatto una simile modifica?
Cosa potrei sfruttare con una simile configurazione? , la P5K può gestire l 'FSB a 1333 Mhz

Considerate che :

1) non la uso più, e non la uso per il cab (per ora) perché non ho l 'alimentatore adatto, per ora ho una Asrock 775-Dual VSTA, che usa l 'alimentatore del vecchio Pentium 4, anche se avrei un alimentatore da togliere temporaneamente da un 'altro pc per le prove.
2) se dovesse andar male qualcosa, quindi, non mi dispiacerebbe troppo, e i soldi spesi non sarebbero troppi (circa 40 euro), ma al massimo non partirebbe perché il bios non la riconosce e solo l 'eventuale modifica del bios può rendere la scheda inutilizzabile, quindi il rischio non è di tipo hardware, non brucio nulla, solo il rischio della sostituzione del bios con uno con la modifica del microcodice di riconoscimento del processore, però potrei essere fortunato, e non avere problemi di bios.
3) mi piace sperimentare, e riciclare vecchio hardware, mi diverto molto.

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 20/09/2014, 21:46
da motoschifo
Modifica molto interessante... non conosco nessuno che l'ha fatta ma ne avevo sentito parlare e dicevano che in pratica la cpu andava parecchio ma mancava totalmente l'accelerazione in altri campi (es. vedere un dvd o qualcosa di simile).
Qualche problema anche sui consumi e software di risparmio energetico se ricordo bene.

Ovviamente si parla di test, perchè la parte server è completamente diversa rispetto ad una macchina desktop, a partire dalla memoria ECC e tutto il percorso dei dati che deve essere ridondante/verificato.

Comunque se la fai raccontaci i risultati mi raccomando! :)

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 11/10/2014, 21:58
da CarloBlanch
Intanto ho sostituito il Pentium D 930 con il Core Duo 2 E6400 e la differenza si vece eccome accidenti.

Ora la mia P5K è senza processore adeguato, e credo tenterò la modifica, domani mi metto alla ricerca di un buon Xeon da provare.

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 17/11/2014, 22:54
da CarloBlanch
Finalmente ho trovato lo Xeon, lo provero' in settimana. 3.0 GHz 12mb di cache credo sia l'ideale per il mame

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 17/11/2014, 22:59
da motoschifo
Interessante... facci sapere se riesci a farlo andare e che prestazioni ottieni con il Mame che sono curioso...

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 17/11/2014, 23:44
da biasini
Con 3ghz e 12mb di cache mame va alla grande!

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 18/11/2014, 15:20
da CarloBlanch
in un altro post dicevi che è meglio un dual core di un quad.
magari giocando sull 'affinity mask si potrebbe far girare il mame solo su due core?

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 18/11/2014, 16:02
da biasini
No aspetta...mi spiego meglio: il Mame credo sia l'unico emulatore che può utilizzare fino a quattro core, ma da due a quattro (o tre...) il vantaggio in termini prestazionali è minimo o nullo.
Insomma, male non fa avere un quad, ma è ben più importante avere clock alto e più cache possibile.
Una certa differenza la fanno anche le architetture più moderne con più set di istruzioni nella CPU.
Non ho esperienza con gli Xeon, ma credo che ci giri pressochè tutto full speed...

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 18/11/2014, 16:24
da CarloBlanch
Ottimo, non vedo l'ora che arrivi, ho un bel dissipatore, tentero' anche un bel overclock.

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 18/11/2014, 16:27
da CarloBlanch
In ogni caso la differenza tra il Pentium D da 3 GHz e il Conroe a 2.15 GHz é evidente, quindi anche se cpn il clock più basso il Conroe se la cava meglio, Firefox scattava, era in giocabile, con il Conroe ora va benone.

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 19/11/2014, 1:11
da biasini
Eh si, CPU più recente e due core reali! ;-)

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 19/11/2014, 18:13
da CarloBlanch
Ragazzi, è arrivato oggi e l 'ho montato: Va alla grande!!!!!
Una favola, ora i giochi Cave che per me erano off-limits girano fluidi e alla massima velocità.
Per esempio Mushihime-Sama Futari black Label, era ingiocabile con il Core Duo 2 E6400.
Ora va alla grande, giocabilissimo e fluido.

Devo ancora sistemare alcune cose, per esempio il Bios mi ferma durante il Post, comunicando che la CPU non è riconosciuta e di premere F1 (anche se sopra mi indica lo Xeon E5450 a 3.0 ghz)
A parte questo, collegato un vecchio HD del cabinato, è partito bene, caricato i drivers, va alla grande.
Provato con MameuiFX 0.155
Ma per esempio anche Hyperspin che scattava molto prima ora va velocissimo.
Certo la scheda madre è buona, è sicuramente superiore rispetto a quella che ora ho nel cabinato, ma la differenza è enorme almeno per ora.
Cosa mi consigliate per una prova?
Quale rom?
per ora solo Mame, perchè non ho collegato altre roms.

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 19/11/2014, 21:07
da biasini
Ottimo! Prova anche qualche gioco 3d, tipo Radical Bikers, Radian Silvergun...
Addirittura Hyperspin su core duo scattava? <-on_cry->

Re: Pentium D 930 vs Core duo 2 E6400

Inviato: 19/11/2014, 21:38
da CarloBlanch
Radiant Silvergun va una meraviglia, non ho più nemmeno bisogno di usare la .106 per farlo girare bene.