Pagina 1 di 1

Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 24/08/2014, 20:29
da Marcoqwerty
Ok domanda da niubbo...ma come cavolo si collega il pulsante originale di accensione di un magnum (classica lamella)?

Ho 4 cavi e presuppongo che due salgono prendono corrente e scendono...invece appena attacco anche se su OFF mi salta la corrente!


Cioé insultatemi pure...maccheccazz




Prego di meno con Tapatalk HD

Re: Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 24/08/2014, 22:05
da Marcoqwerty
Si chiama DPST

Credo di essermi trovato la risposta da solo...

Immagine

http://www.learningaboutelectronics.com ... witch-DPST

Dovrebbe funzionare con un doppio pulsante con un singolo interruttore...ossia per accendere due liee allo stesso tempo (forse alimentazione e monitor) anche se non ho capito bene il perche'...ne bastava uno semplice a 2 terminals.

Re: Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 25/08/2014, 14:05
da moket
Dalle foto nn riesco a capire se il pulsante è quello tipo switch (asta cromarta) e quanti fili ha.
Non mi sembra che abbia lampade

Re: Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 25/08/2014, 15:39
da darden78
penso che non cambi molto...

anche il mio cab ha un interruttore on/off a 4 piedini, 2 di arrivo e 2 di ripartenza,
sul quale arrivano fase e neutro della 220 e ripartono entrambi per andare ai vari componenti.
non so sinceramente il perche' vengano interrotti entrambi (visto che dovrebbe bastarne uno) ma se e' fatto cosi' un motivo ci sara'.

Re: Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 25/08/2014, 15:47
da moket
Infatti darden. Un interruttore fa passare corrente e nulla piu ma se l'interruttore stesso ha una lampada allora un collegamente malvaggio può creare un corto.
<<quando, come nel tuo caso, un interruttore fa passare entrambi le fasi allora invertire 2 fili può provocare un corto.

Re: Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 26/08/2014, 9:03
da darden78
mi e' gia' capitato di invertire i fili e l' unica cosa che succede e' che non si accende la lampadina, se rispetti l' entrata e l' uscita dei fili, anche se li inverti non succede nulla, anzi, funziona ugulamente...

Re: Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 26/08/2014, 9:45
da Marcoqwerty
No la lampadina del collegamento e' solo per esempio...quello che mi fregava e che arrivavano un blu e un bianco all'interruttore (quello classico di tutti i cab e pure flipper) e ne usciva uno bianco e uno blu identici....

In sostanza il bianco era il neutro e i due blu due fasi che possono essere collegati per avviare due circuiti diversi.

Non so' bene perche' a un singolo interruttore arrivano 2 circuiti separati....io con uno alimento PC MONITOR E NEON...l'altro l'ho lasciato libero.

Re: Collegamento accensione cabinato originale

Inviato: 26/08/2014, 10:21
da moket
darden78 ha scritto: se rispetti l' entrata e l' uscita dei fili, anche se li inverti non succede nulla, anzi, funziona ugulamente...
Infatti parlavo "se inverti 2 fili" appunto le uscite o le entrate il corto può farlo, no?!