Pagina 1 di 1
Cortocircuito alimentatore
Inviato: 15/06/2014, 15:15
da calippo
Signori buondì,
Per sfiga... ho fatto toccare +12v e GND dell'alimentatore del mio cab... ed è saltata la corrente in tutto il cabinato Magnum.
Ho controllato il fuse dello chassis ed è integro.
Invece i due presenti nella presa generale del cabinato... non riesco a capire se sono andati... direi un bel 98% che il filamento sia interrotto (il vetro non è annerito)
Che voi sappiate quando succede una cosa simile...
1) Basta cambiare suddetti fusibili?
2) Vi sono altri fusibili all'interno dell'alimentatore stesso (di cui non sono a conoscenza) e quindi andrebbero cambiati...
3) E' tempo di comprare un alimentatore nuovo?
Grazie

Re: Cortocircuito alimentatore
Inviato: 15/06/2014, 16:32
da PaTrYcK
I fuse si possono sempre sostituire e servono per preservare il circuito da danni piu' seri...ti serve un tester x sapere se il filamento all'interno e' interrotto
Re: Cortocircuito alimentatore
Inviato: 15/06/2014, 16:55
da calippo
la cosa di cui non mi capacito è...
Supponiamo che i fusibili della presa centrale

siano andati...
Ciò significa che l'alimentatore è andato?
Non dovrebbe esserci un fusibile anche nell alimentatore?
esempio... 220V --> Presa centrale ---> Alimentatore ---> Fusibile interno all'alimentatore?!? ---> output 12V
Dopo una breve ispezione, sembra che (almeno da fuori la scocca) l'alimentatore non abbia un fusibile.
Sapete se per case ce ne sia uno all'interno?
Grazie
P.S. Purtroppo il mio multimetro non ha il test di continuità

Re: Cortocircuito alimentatore
Inviato: 20/06/2014, 16:19
da ninuzzu79
mettilo in scala resistenza 200 ohm (o la piu bassa scala che hai) e misura la resistenza dei fusibili: se hai 0 ohm il fusibile è ok.
Credo ci siano altri fusibili all'interno dell'alimentatore: è uno switching o lineare?
Se ne trovi qualcuno bruciato,dopo averlo sostituito puoi fare la prova della lampada in serie :
La prova va effettuata per brevissimi secondi,giusto il tempo per vedere,visivamente, cosa succede. Si parte da una lampadina da 30-40W
Se la lampada si accende l'alimentatore è in sovraccarico/cortocircuito.
Diversamente se rimane spenta, si prova con quella da 60W a salire e se ancora non si accendono ,c'è una buona probabilità che l'alimentatore è ok.
La lampada qui viene usata come limitatore di corrente: nel caso di un sovraccarico la lampada assorbe la corrente in eccesso, accendendosi.
Re: Cortocircuito alimentatore
Inviato: 23/06/2014, 12:25
da calippo
Cazpita! Col cell mi sono perso la tua risposta :/
Piccolo aggiornamento:
I fusibili erano andati!
Li ho sostituiti con lo stesso modello, ma l'alimenatore nn si accende.
L'alimentatore è quello standard sogema.
Come ho tempo provo a misurare col multimetro input 220 nell'alimentatore. E al max lo cambio

Per ora grazie mille!!!
Sent from my FuffaPhone using Tapatalk