Pagina 1 di 1
Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 30/05/2014, 13:17
da frame
Propongo un problema opposto all'altro da me esposto:
Una scheda in standard Jamma, se venisse per errore attaccata a un connettore cablato a Sega System 16
1. quali danni potrebbe subire?
2. ci sarebbe subitoil sintomo di "frittura" visibile a occhio con fuoriuscita del fumo e caratteristico puzzo di circuiteria andata?
3. sarebbe un danno difficile/dispendioso da riparare?
Preciso che come ho scritto nell'altro 3D dall'opposto del caso (scheda in Sega 16 attaccata a connettore standard Jamma) non ho avuto danni alla Scheda Sega: sull'audio non posso pronunciarmi con certezza in quanto era già guasto da prima che lo attaccassi al Jamma..
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 30/05/2014, 13:57
da baritonomarchetto
Un'idea te la puoi fare comparando i pinout delle alimentazioni e delle masse: per esempio se i ground coincidono e la linea dei 12 V di uno dei due è in corrispondenza ad un pin terminazione di un circuito logico (5V) dell'altro stai pur certo che friggi qualcosa, oppure se inverti massa e alimentazione (anche i 5V) sicuro i condensatori elettrolitici, che non amano essere alimentati al contrario, si fumano.
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 30/05/2014, 16:18
da frame
SEGA: pin 5 +12 V, pin 6 Coin Meter
Jamma: pin 5 -5v, pin 6 +12V
Per il resto sono spostati i Video RGB con massa (Sega al pin 25 e 26, Jamma al 12 e 13) e Speaker (Sega al 24 e Jamma al 10):
ma questi credo che non incidano...
Dai Marchetto dimmi tu
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 30/05/2014, 16:46
da baritonomarchetto
Boh, non sono così esperto da dare previsioni dettagliate: posso azzardare che se i -5V sono in uso nella jamma (alcune schede usano i -5V per la sezione audio, altre non li usano proprio) probabilmente bruci la sezione audio della scheda jamma e gli fotti i condensatori dato che gli dai 12V invece di -5V... se i -5 non sono in uso probabilmente non senti l'audio della jamma ma non scassi niente (è un circuito aperto)...
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 30/05/2014, 23:31
da caiusfabricius
Si, mi è capitato una sola volta collegando per errore una scheda JAMMA( Columns II della Sega) tramite adattatore System16 e posso confermare che per prima cosa partono i condensatori.
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 01/06/2014, 0:58
da frame
caiusfabricius ha scritto: posso confermare che per prima cosa partono i condensatori.
Fabricius solo la sezione audio ne ha risentito?...o tutta la scheda?
L'hai riparata poi?
I miei dubbi: è impossibile non accorgersi che friggono i condensatori?.. il ragazzo che ha questa scheda (non è esperto di PCB), magari ha collegato e poi accendendo il cabianto non ci ha fatto caso...la scheda dovrebbe essere "Flying Shark" credo..
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 04/06/2014, 7:11
da frame
baritonomarchetto ha scritto:. se i -5 non sono in uso probabilmente non senti l'audio della jamma ma non scassi niente (è un circuito aperto)...
Marchetto c'è possibilità di sapere se la scheda "Flying Shark" usa i -5v oppure a quel pin è "circuito aperto": nessun danno?
Queste le dinamiche (così mi sono state riferite) su cabianto cablato Sega 16:
1.Tolta scheda Shinobi<---funzionante in tutto fino a quel momento
2. Messa Flying Shark (che è Jamma):<--- a)scheda bruciata..b) non vedendo nulla, ma "la scheda è salva" perchè il circuito è aperto..IPOTESI più ottimistica
3. Rimesso Shinobi <--- audio non più funzionante su questa scheda..come mai?
Ipotizzo al 3 che si sia sbagliato "lato componente-lato saldature" ovvero attacco ruotato di 180 gradi...

Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 04/06/2014, 9:16
da baritonomarchetto
Flying Shark
non usa i -5V
Per Shinobi, anche secondo me l'unica è che sia stata collegata a rovescio. C'è sempre la possibilità di un guasto nell' alimentatore, comunque, meglio controllare anche quello (se non sai come, butti su una scheda sicuramente funzionante e se non va può essere solo l'ali).
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 04/06/2014, 11:30
da frame
Allora Marchetto prezioso: per ordine di importanza:
1. ieri sera ho visto Ponyo sulla scogliera!
2. si può portare un cabinato sul portapacchi della macchina secondo te?...si puo da C.d.S.?
3. ...
....
...
99. Ho controllato e collegnado la scheda (o il connettore Sega 16) al rovescio si va a dar all'uscita Speaker + e - della scheda un +12v...che sia quello?
Ho individuato col tester che suona la pista e mi porta a un barilotto che poi con gli Ohm mi da valori sempre oscillanti (metre tutti gli altri barilottini tipo quelli da distruggere sulla base di Zaxxon, hanno valori stabili tra i 100 fissi e 450 circa)...che sia quello? Da un lato della connessione suona per il pin sia lato saldature che lato componenti, dall'altro no..credo che sia l'ultimo componente prima di arrivare al pettine Sega di connessione...che poi andrà agli speaker..
DOMANDONA: Come mai attaccando al contrario Shinobi, ovvero dando un +5v all'uscita RGB, per fortuna, la scheda non ha subito nessun danno alla parte video? E tutto si vede correttamente?
PS: parla semplice e da pivello sono una schiappa in elettronica... forse mi iscrivo a scuola Radio Elettra, per corrispondenza...
PPS: DOMANDINA: quindi attaccando Flying Shark all connettore Sega 16 anche girandolo di 180 gradi (perchè penso che il Newbbo le abbia provate TUTTE, non sapendone nulla) il tutto sarebbe in TEORIA salvo?
--EDIT--
su quel cilindretto c'è scritto: 220uF (micro=u) 16V e poi S M
Re: Sega 16 su scheda Jamma
Inviato: 04/06/2014, 14:18
da baritonomarchetto
La seconda domanda non l'ho capita, secondo me la risposta è no. Bene che hai visto ponyo
I barilotti

sono i condensatori. Per testarli devi avere un tester apposito. Puoi solo verificare se un condensatore è in corto con la funzione provadiodi del tester: un condensatore in corto, fuori dal circuito, è sicuramente guasto.
Più di questo non so dire: aspetta che risponda qualcuno più ferrato di me