Pagina 1 di 1
Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 04/05/2014, 21:49
da playfortoday
Saluti a tutti.
So che esistono migliaia di discussioni e migliaia di scuole di pensiero, forse è per questo che non ci capisco piu' nulla.
piu' o meno il riassunto è: come faccio a capire lo spessore massimo che posso usare per un determinato joystick?
in dettaglio invece:
Preferirei mettere joystick giapponesi.
Ho una plancia già pronta, spessore tra legno e plexi di 15mm, una diversa invece di 12mm solo legno (MDF).
Non voglio fare "scanalature" (non conosco il termine) per rendere piu' sottile il legno. Che joystick consigliate? Se non giapponese, quale dite sia il migliore che posso mettere senza dover lavorarci troppo?
Per quanto riguarda il foro, come capisco il diametro corretto?
grazie:)
Re: R: Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 05/05/2014, 1:59
da titojunior
Ti faccio un esempio, il mio in questo caso. Seimitsu ls32 con plancia in ferro da 1,5mm e plexy da 2mm sei al limite. La cosa più semplice è che non impazzirti a calcolare al mm, i Seimitsu e credo anche i sanwa hanno la "prolunga" alla stecca. Poi regoli tutto con dei spessori in caso sia troppo lunga.
Devi ricercare "shaft" sui negozi arcade. Il foro da fare è fa 3cm di diametro, come il foro dei pulsanti. Usa chiaramente l'anello antipolvere.
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 05/05/2014, 10:12
da playfortoday
quindi con 15mm in piu' dell'extender dici che vado tranquillo anche montando sotto uno spessore di 15mm? teoricamente, guardando i numeri, parrebbe di sì

Su che modelli si puo' avvitare, tutti?
eventualmente quali sono al momenti i migliori stick non giapponesi che potrei montare?
Re: R: Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 05/05/2014, 12:31
da titojunior
playfortoday ha scritto:quindi con 15mm in piu' dell'extender dici che vado tranquillo anche montando sotto uno spessore di 15mm? teoricamente, guardando i numeri, parrebbe di sì

Su che modelli si puo' avvitare, tutti?
eventualmente quali sono al momenti i migliori stick non giapponesi che potrei montare?
Si, vai tranquillo. I modelli compatibili sono seimitsu e controlla se vanno bene anche per i sanwa.
Per i joystick non giapponesi molti utilizzano gli zippy, ma non saprei dirti come sono. Hanno anche la stecca molto più lunga
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 05/05/2014, 13:42
da baritonomarchetto
Occhio però che con la prolunga la "corsa" del top dello stick (palla o "clava" che sia) aumenta, quindi, sebbene esteticamente possa sembrare migliore, il feeling del joy cambia. Secondo me, con il legno, l'unica è ricavare una "scanalatura" adatta.
Re: R: Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 05/05/2014, 16:41
da titojunior
baritonomarchetto ha scritto:Occhio però che con la prolunga la "corsa" del top dello stick (palla o "clava" che sia) aumenta, quindi, sebbene esteticamente possa sembrare migliore, il feeling del joy cambia. Secondo me, con il legno, l'unica è ricavare una "scanalatura" adatta.
Si, questo è vero anche se non l'ho mai provato. Quindi a conti fatti c'è sempre un compromesso anche perché bisognerebbe fare una scanalatura nel legno troppo sottile oltre che difficile da realizzare. Questa è la mia esperienza... Plancia in ferro da 1,5 e plexiglas da 2mm sono già oltre il limite. Il bello del seimitsu ls32 è quello di avere una corsa corta dovuta anche dallo stick corto
Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2
Re: Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 06/05/2014, 10:57
da playfortoday
Mi sembra di andare a cercarmi rogne con i giapponesi.
Io monterei volentieri gli edierre, se solo si potessero comprare da loro.
Re: Eterno dubbio su spessore e joystick
Inviato: 06/05/2014, 11:18
da baritonomarchetto
Gli edierre si trovano con un po' di pazienza: magari usati, ma considerato che sono praticamente indistruttibili (grazie al c., progetto tutto italiano ... chi mi ha detto di aver visto il prototipo fatto al tornio?

)