Pagina 1 di 1
Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 18/03/2014, 22:35
da Kernel
Ho visto che qui vendono delle lockdown bar fatte su misura ad un ottimo prezzo (75$->54€):
http://www.hyperspin-fe.com/forum/showt ... wn-Bars-75!
Qualcuno mi spiega come funziona con la dogana? Non ho mai acquistato dagli usa, so solo che va pagata una tassa doganale...

Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 18/03/2014, 22:46
da bisus
dai un'occhiata a questa guida su ebay
http://www.ebay.com/gds/DOGANA-PER-COMP ... 100/g.html. Per esperienza ti dico che tutto sta' a che valore indica il venditore e in base a quello si paga lo sdoganamento.
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 18/03/2014, 22:48
da mossfet
La dogana sostanzialmente va a fortuna... Di solito si usa la spedizione con la dicitura "regalo" pare sia una scusa funzionante. Le tasse da pagare in caso di controllo mi sembrano siano pari all'adeguamento dell'iva più le spese d'ufficio, ma prendi tutto con le pinze, io ho sempre avuto fortuna...
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 19/03/2014, 2:55
da Marcoqwerty
Non va' affatto di fortuna...io sono anni che spedisco e ricevo prodotti e posso affermare con sicurezza che se riesci a trovare un'accordo con il venditore e farti spedire il materiale con prezzo indicato sotto alla soglia di IVA italiana non pachi niente...ossia sotto le 22 euro (fai la conversione in valuta estera).
Le variabili che ti potrebbero penalizzare in un controllo sono:
- Provenienza da paesi asiatici (controllo sicuro anche per pacchi piccoli)
- Pacco voluminoso (che starebbe ad indicare un valore superiore a quanto dichiarato)
- Venditore nuovo o primi affari (si rifiuta di segnare un LOW VALUE sul pacco e ti segna il suo valore reale)
- No alimentari integratori o simili...li fermano per mesi e non ne sai piu' niente!
- No dicitura GIFT, obsoleta e te lo fermano subito!
Se ti prende il dazio italiano sono dolori perche' sopra ai 22 euro paghi dazio e tassa sul dazio! ossia regali soldi...perche' si tratta esclusivamente di una penale perche' compri materiale dall'estero e non favorisci l'economia italiana.
MIO CONSIGLIO?
- cerca un venditore europeo
- parla con l'eventuale venditore circa il LOW VALUE da dichiarare...magari dicendo che farai altri affari con lui...( dovresti capirlo nelle faq del sito se e' disposto a fare ciocchi simili )
- se il pacco risulta voluminoso digli di inviarlo smistato in pacchi piccoli e discreti
- affidati a corrieri terze parti come VIADDRESS che ti permette di smistare il pacco oppure di dichiarare quello che vuoi prima che il loro pacco parti dal loro deposito ( fidati funziona! )
Se ti serve aiuto chiedi pure...
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 19/03/2014, 10:07
da Kernel
Grazie delle info!
Marcoqwerty ha scritto:se riesci a trovare un'accordo con il venditore e farti spedire il materiale con prezzo indicato sotto alla soglia di IVA italiana non pachi niente...ossia sotto le 22 euro (fai la conversione in valuta estera).
Perchè un venditore dovrebbe essere restio a dichiarare meno? Per l'assicurazione in caso di smarrimento?
Marcoqwerty ha scritto:
parla con l'eventuale venditore circa il LOW VALUE da dichiarare...magari dicendo che farai altri affari con lui...( dovresti capirlo nelle faq del sito se e' disposto a fare ciocchi simili )
Quindi basta che gli dica di dichiarare meno di 22€.
Marcoqwerty ha scritto:
- affidati a corrieri terze parti come VIADDRESS che ti permette di smistare il pacco oppure di dichiarare quello che vuoi prima che il loro pacco parti dal loro deposito ( fidati funziona! )
Nel link di Bisus si legge:
Per comprare dagli USA, spendete qualche dollaro di più e usate un corriere, finirete per risparmiare. NON USATE UPS, perchè le spedizioni di UPS in Italia vengono affidate alle poste e siete punto e a capo. Sono ottime soluzioni: TNT Traco, DHL, FedEX
Perché? Perchè attraverso un sistema informatico che collega in rete la dogana alle compagnie aeree e agli spedizionieri doganali le procedure sono attivate ancor prima dell'arrivo della merce stessa in Italia, quindi viene dichiarato il contenuto e la cifra di acquisto ANCORA PRIMA CHE LA MERCE ARRIVI EFFETTIVAMENTE IN ITALIA, dove sarà applicato il dazio.
Questo significa:
- PROCEDURA DI SDOGANAMENTO VELOCISSIMA (io ho ordinato un computer, con TNT è stato consegnato in 3 giorni. Provate a usare le poste...!)
Ma questa cosa la devo fare io o la fa il venditore?
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 19/03/2014, 10:45
da bisus
il venditore Kernel, comunque le cose cambiano se dichiarate l'oggetto come usato
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 19/03/2014, 16:59
da Marcoqwerty
Kernel ha scritto:Grazie delle info!
Marcoqwerty ha scritto:se riesci a trovare un'accordo con il venditore e farti spedire il materiale con prezzo indicato sotto alla soglia di IVA italiana non pachi niente...ossia sotto le 22 euro (fai la conversione in valuta estera).
Perchè un venditore dovrebbe essere restio a dichiarare meno? Per l'assicurazione in caso di smarrimento?
Dipende se stai trattando con una grossa ditta oppure con un venditore ebay...di solito se vogliono vendere non hanno problemi in tal caso se la ditta e grossa ed avviata non gliene frega di fare questi casini...rischiando di conseguenza....per far un piacere a te, che magari spendi 100 miseri euro.
Kernel ha scritto:
Marcoqwerty ha scritto:
parla con l'eventuale venditore circa il LOW VALUE da dichiarare...magari dicendo che farai altri affari con lui...( dovresti capirlo nelle faq del sito se e' disposto a fare ciocchi simili )
Quindi basta che gli dica di dichiarare meno di 22€.
Beh non essere fiscale sui 22...io a volte faccio 30 oppure 16...l'importante che sia nei dintorni! a volte con 50 euro non me l'hanno nemmeno controllato...la li' te la giochi!
Kernel ha scritto:
Marcoqwerty ha scritto:
- affidati a corrieri terze parti come VIADDRESS che ti permette di smistare il pacco oppure di dichiarare quello che vuoi prima che il loro pacco parti dal loro deposito ( fidati funziona! )
Nel link di Bisus si legge:
Per comprare dagli USA, spendete qualche dollaro di più e usate un corriere, finirete per risparmiare. NON USATE UPS, perchè le spedizioni di UPS in Italia vengono affidate alle poste e siete punto e a capo. Sono ottime soluzioni: TNT Traco, DHL, FedEX
Perché? Perchè attraverso un sistema informatico che collega in rete la dogana alle compagnie aeree e agli spedizionieri doganali le procedure sono attivate ancor prima dell'arrivo della merce stessa in Italia, quindi viene dichiarato il contenuto e la cifra di acquisto ANCORA PRIMA CHE LA MERCE ARRIVI EFFETTIVAMENTE IN ITALIA, dove sarà applicato il dazio.
Questo significa:
- PROCEDURA DI SDOGANAMENTO VELOCISSIMA (io ho ordinato un computer, con TNT è stato consegnato in 3 giorni. Provate a usare le poste...!)
Ma questa cosa la devo fare io o la fa il venditore?
Scopro adesso che viaddress e diventato
https://www.viabox.com/ ma il principio non centra con le poste o i vari servizi privati....
- tu ti registri gratis
- loro ti danno un'indirizzo americano
- tu spedisci a quell'indirizzo
- quando arriva la merce ti avvisano
- da li in poi puoi decidere cavolo scrivere sul pacco, anche il tipo di materiale presente, decidere se splittarlo, e che valore dargli
- paghi un piccolo sovrapprezzo dovuto al peso che sarebbe il loro guadagno (lo puoi calcolare con dei calcolatori che ti fanno il preventivo) sicuramente sempre meno del dazio!
- il pacco viene rispedito a te con quei dati...oppure a qualsiasi indirizzo vuoi!
ah dimenticavo...se hai un'amico in america usalo!

Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 12:48
da Kernel
Ah, ottimo!
Quindi conviene usare direttamente viabox?
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 13:30
da Marcoqwerty
Risposta esatta...ma valuta i parametri che non puoi modificare...ossia dimensione e prezzo finale....(registrati fai due test)
in tal caso cerca un venditore europeo!
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 14:37
da Kernel
Venditore europeo purtroppo non c'è...
Ultimo (spero) dubbio: ma se il venditore è disposto ad indicare un valore inferiore, per esempio 30€, conviene comunque viabox?
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 15:14
da mossfet
Ma in caso di spedizione destinata in una zona franca (extradoganale) cosa succede? Del tipo, se io acquisto in usa, e faccio spedire il tutto a livigno?
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 15:27
da Marcoqwerty
Kernel ha scritto:Venditore europeo purtroppo non c'è...
Ultimo (spero) dubbio: ma se il venditore è disposto ad indicare un valore inferiore, per esempio 30€, conviene comunque viabox?
Beh ovvio che conviene il venditore amico....su viabox alla fine paghi il loro servizio! che varia in base al peso e ovviamente alla destinazione.....
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 15:29
da Marcoqwerty
mossfet ha scritto:Ma in caso di spedizione destinata in una zona franca (extradoganale) cosa succede? Del tipo, se io acquisto in usa, e faccio spedire il tutto a livigno?
Ehm non credo che cambi molto...a parte che a Livigno non ci sia un'aeroporto...tutto il materiale arriva in 2/3 aeroporti del nord italia (credo per le spedizioni rivolte al nord)...il classico LINATE e altri nei dintorni di MILANO...tempi addietro ero riuscito anche a beccare i loro numeri di telefono e insultarli dal vivo....emozioni irripetibili!
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 15:31
da mossfet
Hai spento un sogno!
Re: Custom lockdown bar dagli usa
Inviato: 20/03/2014, 15:33
da Marcoqwerty
Ehi informati...non vorrei aver detto cavolate...ma la logica mi spinge a pensare quello....
anzi...conoscendo come funzionano le cose qui di sicuro gli viene la puzza sotto il naso e per dispetto te lo trattengono qualche mese...con dazio sorpresa!