Pagina 1 di 1

PCB che non funziona

Inviato: 13/03/2014, 19:22
da Freegiox1
CIao a tutti,
Scrivo qui perche' ho un problema con una PCB Jamma. Credo di aver malamente rovinato qualche componente maneggiandola incautamente, poiche' da un po' di tempo il video si vede a righe.

Prima "farci una croce" volevo sapere se c'e' la possibilita' di ripararla.
Considerate che sono in grado di fare eventuali cambi e saldature e me la cavo egregiametne a manualità. Non sono pero' in grado di fare una diagnostica della scheda poiche' ho un idea a grandi linee del funzionamento. Non sono in grado, ad esempio, di isolare la zona video per fare dei test.

Postando qualche foto c'e' la possibiltà di avere un po' di supporto nella ricerca del guasto?

Grazie a tutti anticipatamente.
Giovanni

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 8:47
da baritonomarchetto
Dai una bella letta >>QUI<< (forse è pinnato nella sezione sbagliata, in effetti...)

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 9:37
da kilik81
Dovresti postare una foto del difetto e dire di quale scheda si tratta e che monitor usi.
Ad ogni modo, prova a pulire bene il connettore jamma, le varie eeprom (rimuovile dallo zoccolo per pulirle bene) e controlla che la tensione dei 5V arrivi giusta.
Poi se invece si tratta di un problema del monitor bisogna vedere di che righe si tratta. Sono orizzontali e leggermente inclinate? Se sì, allora forse bisogna regolare il cut-off del bianco. Ma ripeto, una foto e maggiori inforrmazioni possono aiutarci ad aiutarti :)

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 16:49
da Freegiox1
Inanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Vi do qualche info in piu' e posto qualche foto per rendere meglio l'idea.

- il monitor funziona bene, con le altre schede jama non ha nessun problema (e' l'originale del cabinet)
- la scheda ha lo stesso problema anche sul secondo cabinato (ne ho due)
- le righe nelle foto che sono comparse sono quelle bianche verticali (le foto non sono ottimali per via delle immagini in movimento).
Nella terza foto le righe nere orizzontali non ci sono, sara' il refresh del monitor catturato dal cellulare...

Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento!

Grazie ancora.

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 16:53
da kilik81
Mmm, sembrerebbe proprio un problema di ram partite...
La tua scheda vedo che si tratta di un bootleg, quindi i componenti non si può dire siano proprio di prima scelta...
Prova comunque a pulire bene il pettine jamma e le rom presenti negli zoccoletti. Magari utilizza anche del pulisci contatti.
Vediamo un po' cosa succede.

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 16:55
da Freegiox1
Grazie,
ho provato a soffiare cautamente con il compressore e rimuovere una per una le rom. Il problema persiste.

Che faccio .... la butto o si puo' fare qualcosa?

p.s. che vuol dire bootleg? da cosa si riconosce?

Giovanni

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 17:00
da kilik81
A volte il compressore può non bastare a rimuovere l'ossido. Io uso carta vetrata fine e la passo delicatamente sui piedini dell'integrato. A parer mio non
c'è modo migliore, ma bisogna fare con molta attenzione. Il pettine jamma l'hai pulito?

Bootleg significa che non è originale e lo capisci perchè non c'è nessun riferimento alla Software House (in questo caso Capcom) e perchè il pettine jamma
è un pezzo unico, mentre nelle schede originali c'è un dente mancante.

C'è un utente qua sul forum, e lo scoperto anch'io da poco, che ripara le schede: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=54&t=12461

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 17:03
da Freegiox1
Grazie!
Provo a contattarlo

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 21:04
da caiusfabricius
Ciao, ti rispondo qui in modo tale che tutti possano leggere.La tua PCB è il solito bootleg CPS1 (Capcom System Play 1), ne possiedo svariati e devo dire che sono esempi lampanti di "bad engineering" ovverossia sono stati mal progettati (soffrono tutti di SYNC instabile ed audio non certamente cristallino) ma, secondo il mio modesto parere, è già molto che i bootlegers siano riusciti a replicare l'hardware CPS1 della Capcom, in particolare a riprodurre il comportamento degli ASIC grafici presenti sulla scheda originale.Detto questo, ovviamente, dalle foto non posso sapere con certezza quale sia il problema della tua scheda, potrebbe dipendere, come detto, dalle RAM video fallate o da altro.Io, in tutta onestà, non mi addentrerei in un tentativo di riparazione dato il modesto valore della scheda in questione.Poi , ovviamente, sta a te decidere.

P.S.
Dalle foto non riesco a capire di quale gioco si tratti?Cadillacs & DInosaurs, The King of Dragons oppure the Punisher?

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 22:29
da Freegiox1
Grazie della cortese risposta.

Il gioco e' Capitan Commando. In effetti c'e' un discreto valore affettivo, poiche' e' il gioco su cio ho incominciato a inserire i 200 lire....

Non ti nascondo che mi piacerebbe capirne di piu', e sto quasi pensando di informarmi per provare a ripararla da solo.
Se dovessi dotarmi di un riprogrammatore si tratta di flashare le informazioni sulla ram? Oppure si puo' resettare in qualche maniera?

Se dovessi rovinare la scheda non sarebbe un problema...magari imparo qualcosa di nuovo pero'!

Re: PCB che non funziona

Inviato: 14/03/2014, 23:01
da caiusfabricius
RAM=Random Access Memory
ROM=Read Ony Memory

Con il programmatore di EPROM puoi riprogrammare le ROM (dopo averle cancellate con raggi UV).Invece le RAM guaste vanno sostituite.
Le ROM contengono di solito codice di programma per le varie CPU e dati "raw" come grafica e campioni sonori.Le RAM , invece sono utilizzate dalle CPU per scrivere appunto questi dati che vengono cosi conservati per poi poter essere letti quando c'è necessità.
Se hai voglia di "smanettare", comincia con il prendere un programmatore capace non solo di programmare le EPROM ma anche testare RAM e TTL.Io ti consiglio questo:

http://www.ebay.com/itm/USB-MiniPro-TL8 ... 1092473435