Pagina 1 di 1
monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 05/03/2008, 13:05
da bluedeath
Spero di non averne veramente bisogno lo saprò di preciso solo tra un paio di settimane quando riattiverò il cabinato (ora è nel mio garage ed è troppo umido per lavorarci), ma è probabile che il mio monitor da 19" sia fritto, la ventosa dell'anodo non resta attaccata (è tenuta in sede con un astina in carbonio fissata al telaio con due serracavi) e l'immagine salta. Volevo sapere se qualcuno di voi ha un momnitor compatibile da vendere o le parti per riparare il mio.
grazie in anticipo a tuttti.
Re: [CERCO] monitor 19" hantarex 900 ( o simili)
Inviato: 05/03/2008, 19:36
da ahrfukkio
bluedeath ha scritto: la ventosa dell'anodo non resta attaccata (è tenuta in sede con un astina in carbonio fissata al telaio con due serracavi) e l'immagine salta. Volevo sapere se qualcuno di voi ha un momnitor compatibile da vendere o le parti per riparare il mio.
i dentini metallici che reggono la ventosa nell'asola si sono rotti? Cosa intendi con "immagine che salta"? Potresti aprire un topic nell'apposita sezione così vediamo di capire che problemi ha..
Re: [CERCO] monitor 19" hantarex 900 ( o simili)
Inviato: 05/03/2008, 20:00
da rgbsystem
giusto, magari x i mod se possono spostare la discussione e modificare il titolo, sarebbe ideale. metti qualche foto
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 06/03/2008, 14:21
da bluedeath
In pratica tutto il bordo della ventosa è "mangiato" non ho acora provato a sfilarla perchè ho il terrore di non riiusscire ad infilarla dentro correttamente. poi non ho ancora capito se la "ventosa" non completamete attatcata lungo i bordi è pericolosa (ovviamnete è assicurata in sede in modo che non si possa movere).
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 06/03/2008, 18:21
da rgbsystem
bluedeath ha scritto:In pratica tutto il bordo della ventosa è "mangiato" non ho acora provato a sfilarla perchè ho il terrore di non riiusscire ad infilarla dentro correttamente. poi non ho ancora capito se la "ventosa" non completamete attatcata lungo i bordi è pericolosa (ovviamnete è assicurata in sede in modo che non si possa movere).
per lavorare in sicurezza utilizza un cacciavite a taglio lungo , poi con un "coccodrillo" collegato al telaio per scaricare l'elettrictà statica rimuovi la ventosa, in termini di paraticità il tubo è come se fosse un enorme condensatore, però se fatta scaricare completamente, quindi tolta l'alimentazione e aspettato almeno 2 ore, la sua elettricità accumolata è quasi nulla.
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 07/03/2008, 9:40
da bluedeath
Se anziche al telaio mi collegassi direttamente alla terra dell'imianto elettrico?
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 07/03/2008, 11:32
da TheBaro
si potrbbe andare...assicurati pero ch la terra sia effettivamente e aterra...in tanti appartamenti mettono i fili giallo-verdi ma nn sono collegati a terra...
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 07/03/2008, 18:29
da rgbsystem
TheBaro ha scritto:si potrbbe andare...assicurati pero ch la terra sia effettivamente e aterra...in tanti appartamenti mettono i fili giallo-verdi ma nn sono collegati a terra...
in quelli del 1901, non lo dire per scherzo, altrimenti il salvavita non entrerebbe nemmeno in funzione senza la messa a terra
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 07/03/2008, 19:47
da picerno
secondo voi se si tocca solo il filo della fase su una sedia di legno si prende la scossa? no perchè sulla sedia siamo isolati da terra e per lo stesso motivo bisogna smentire questa credenza di poter scaricare il cinescopio verso l'impianto di terra.
per poter scaricare un condensatore (in questo caso il cinescopio) o per far scorrere una corrente in genere, bisogna creare un collegamento tra il polo positivo e il suo punto di riferimento (in genere la massa). collegando il cinescopio all'impianto di terra di casa non avviene nessuna scarica perchè sono completamente isolati tra loro:
1) perchè in quel momento la spina è staccata
2) perchè nell'alimentatore del monitor c'è un trasformatore che isola la massa dei circuiti dalla terra
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 07/03/2008, 21:13
da TheBaro
a me era capitato un paio di volte...la terra c'era ma nn c'era la puntazza di terra infilata nel terreno per un metro come dovrebbe essere..

Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 08/03/2008, 11:52
da bluedeath
picerno ha scritto:secondo voi se si tocca solo il filo della fase su una sedia di legno si prende la scossa? no perchè sulla sedia siamo isolati da terra e per lo stesso motivo bisogna smentire questa credenza di poter scaricare il cinescopio verso l'impianto di terra.
per poter scaricare un condensatore (in questo caso il cinescopio) o per far scorrere una corrente in genere, bisogna creare un collegamento tra il polo positivo e il suo punto di riferimento (in genere la massa). collegando il cinescopio all'impianto di terra di casa non avviene nessuna scarica perchè sono completamente isolati tra loro:
1) perchè in quel momento la spina è staccata
2) perchè nell'alimentatore del monitor c'è un trasformatore che isola la massa dei circuiti dalla terra
effettivamente non l'avevo preso in considerazione, se invece usassi la terra del cabinato?
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 09/03/2008, 16:40
da leo973
ma allora come si scarica il cinescopio???
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 09/03/2008, 21:18
da rgbsystem
leo973 ha scritto:ma allora come si scarica il cinescopio???
http://www.ilriparatore.it/pagine/teori ... io/crt.htm
in teoria così
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 09/03/2008, 21:22
da rgbsystem
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 10/03/2008, 14:52
da picerno
TheBaro ha scritto:a me era capitato un paio di volte...la terra c'era ma nn c'era la puntazza di terra infilata nel terreno per un metro come dovrebbe essere..

anche se ci fosse stata la palina di terra non l'avresti scaricato comunque. i link di rgbsystem descrivono la procedura corretta anche se io ritengo migliore il primo perchè nel secondo si può prendere in considerazione il primo pezzo di ferro dispnibile vicino al monitor che potrebbe non essere collegato a massa
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 10/03/2008, 16:45
da bluedeath
ragazzi se ,metto il cocco drillo sul piolo delle terra della spina cabinato va bene per scaricare il tubo?
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 10/03/2008, 19:48
da picerno
la parte posteriore del cinescopio è coperta da una pellicola sottile conduttiva chiamata acquadag che è connessa alla massa del circuito tramte una corda metallica che avvolge lo stesso.
Solo su quella corda si scarica, con sicurezza degli altri circuiti, il cinescopio, probabilmente il filo terra è comunque connesso a massa in un punto e potresti ottenere comunque la scarica ma non è il metodo consigliato dagli esperti
Re: monitor 19" hantarex 900 (immagine che salta)
Inviato: 11/03/2008, 12:14
da bluedeath
Ora hai fugato ogni mio dubbio, grazie.