Pagina 1 di 2
Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 06/01/2014, 18:19
da Stefanus
Ciao a tutti, dopo luuuuuunghe riflessioni, da alcuni di giorni sono partito con la costruzione del mio cab da tavolo. Per la costruzione della struttura ho impiegato circa 3 ore

ma sono giorni che mi arrovello per capire come far funzionare gli emulatori e come collegarli al front end (nel senso che scarico gli emulatori e poi il front end non li riconosce e anche quando li riconosce non riesco a far partire i giochi o non girano correttamente).
In attesa di scattare qualche foto (la fotocamera è sotto carica

) mi permetto di descrivere l'hardware e il software che sto utilizzando:
- mainboard ASRock K7S41
- cpu AMD ATHLON XP 1,21GHZ
- ram 1GB
- hdd MAXTOR 80GB
- audio 2 CASSE STEREO
- 2 controller per XBOX360 smontati ed in fase di collegamento a pulsantiera auto-costruita per 2 player
- monitor LCD LG FLATRON 16:9
- so WINDOWS MICROXP (con licenza)
- front-end MAXIMUS ARCADE (con licenza)
Detto ciò, ribadisco la mia totale incapacità nel capire quali emulatori scegliere per il front-end, per adesso sono riuscito a far riconoscere da MaxArcade solo Winuae per amiga (che gira solo con un gioco e pure male) e MameUI32 che viene riconosciuto dal front-end ma ho provato a scaricare ogni tipo di rom e non ne funziona praticamente nessuna (tranne Buble2000 che però risulta inguardabile ed ingiocabile)
Qualcuno sa indicarmi degli emulatori che possano funzionare su maximus arcade per le console sega, nintendo?
....e poi, esiste un'anima Pia che abbia la pietà di dirmi se mameui32 va bene per il mio progetto e soprattutto come mai non riesco a far girare nulla?
sigh sigh aiutooooooooooo

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 06/01/2014, 20:12
da loller
Seguo il progetto! Metti foto quanto prima!
lo metterai in casa oppure in garage?
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 06/01/2014, 22:04
da Stefanus
Ciao loller, mille grazie per l'interesse, se riesco a farlo funzionare a dovere, vorrei metterlo in casa (infatti ho cercato di dargli un profilo un po' più "spigoloso" del normale nella speranza che si intoni ai mobili)
allora ho appena fatto al volo 3 foto e spero di riuscire ad allegarle nel modo corretto (chiedo scusa per il disordine che si vede sullo sfondo ma questo è il mio "covo" eh eh eh

).
qui si dovrebbe vedere una foto presa di lato
qui una foto dell'hardware visto da davanti dove andrà la pulsantiera
qui invece una foto del retro con lo sportellone ad apertura verticale aperto (si apre dal basso verso l'alto)
quello che si vede (spero) da queste 3 foto l'ho fatto da zero in 3 orette scarse.... il problema però è che adesso sono inchiodato sul discorso degli emulatori, arrgghhhhhh

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 14:52
da catamic
Bel lavoro continua così!
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 15:48
da Stefanus
catamic ha scritto:Bel lavoro continua così!
Grazie del complimento catamic

il problema però è che più avanti di così non riesco ad andare eh eh eh tutti questi emulatori mi stanno letteralmente uccidendo gli ultimi neuroni che mi erano rimasti

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 19:51
da Stefanus
Incredibile, ho eliminato la versione 0.152 del mameui32 e l'ho sostituita con la 0.151 ho dato una sistemata con clrmamepro (con file dat 151) e adesso alcuni giochi funzionano da zio

Porca miseriaaaaaa era una vita che non smanettavo Golden Axe 2

ci sono stato 45mn a giocare eh eh eh
Il problema è che del centinaio di roms che ho scaricato me ne vede solo 3, il che vuol dire che ho scaricato tutta roba di versioni diverse
Quindi la domanda è:
come faccio a reperire solo roms che girino su memeui32 0.151???
Su tutti i siti che avete linkato qui sul forum non riesco a capire per che versione sono

vi prego, qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiii
Grassie

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 22:06
da mossfet
Pleasuredome e non sbagli...
Inviato con
Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 22:49
da Stefanus
mossfet ha scritto:Pleasuredome e non sbagli...
Inviato con
Tapatalk
Grazie mossfet, anche se non riesco a capire come funziona il sito pleasuredome

per adesso ho trovato il sito planetemu (che sicuramente conoscevate tutti tranne me

) ed ho capito come fare il dload delle roms e anche degli snap, solo che devo farli uno alla volta eh eh eh
in ogni caso il problema MAME è ufficialmente risolto

adesso devo capire quali altri emulatori (magari per nintendo

) usare con maximus arcade e poi parto con la saldatura del controller (di cui posterò tante foto ovviamente)

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 22:51
da mossfet
Per gli emulatori dipende dai gusti, io ho mame e cps3 di base, poi ho aggiunto nes, snes, gamegear, megadrive, mastersystem e scumm e altri che non ricordo... Se hai problemi con pleasure ti posso dare una mano
Inviato con
Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 23:39
da Stefanus
mossfet ha scritto:...Per gli emulatori dipende dai gusti, io ho mame e cps3 di base, poi ho aggiunto nes, snes, gamegear, megadrive, mastersystem e scumm...
ooohhhh sono 8 giorni che cerco degli emulatori per: NES, SNES, MEGADRIVE e magari PS1 (di cui ho uno scatolone pieno di giochi originali

) che possano andare bene con maximus arcade, perchè per qualche strana ragione tutti quelli da me scaricati, funzionano... ma il loro "eseguibile" non viene mai riconosciuto dal front-end
mossfet ha scritto: ....Se hai problemi con pleasure ti posso dare una mano....
ti ringrazio molto mossfet ma temo che si uno di quei siti per utenti che scaricano montagne di roms, o sbaglio???

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 07/01/2014, 23:45
da mossfet
Hyperspin e passa la paura, anche se spesso è solo problema di percorsi
Inviato con
Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 08/01/2014, 22:18
da catamic
Vai di torrent e poi per il maximus controlla bene nelle configurazioni dei vari emulatori che i collegamenti alle cartelle delle roms snap ecc siano corrette
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 16:01
da Stefanus
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 16:45
da mossfet
Partiamo dal presupposto che maximus è un frontend deprecato e senza sviluppo, è un progetto morto. La sua configurazione è semplice, strano che tu abbia problemi di sorta.
Molto dipende anche dal romset, secondo me fai prima a tirare giù un romset "merged" anche senza chd, insomma 40gb e sei a posto... Stessa cosa anche per gli altri emulatori, continuo a pressare su pleasuredome.
Come frontend passa a qualcosa di supportato, come feel, hyperspin, mala o advancemenu.
Inviato con
Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 17:15
da Stefanus
mossfet ha scritto:Partiamo dal presupposto che maximus è un frontend deprecato e senza sviluppo, è un progetto morto. La sua configurazione è semplice, strano che tu abbia problemi di sorta.
infatti l'avevo scelto perchè sembrava fatto apposta per me (cioè for dummie

)
mossfet ha scritto:Molto dipende anche dal romset, secondo me fai prima a tirare giù un romset "merged" anche senza chd, insomma 40gb e sei a posto... Stessa cosa anche per gli altri emulatori, continuo a pressare su pleasuredome.

ho bisogno di una traduzione

, immagino che per "romset" si intenda un pacchetto comprendente tante roms, ma cosa intendi per "merged"?
mossfet ha scritto:Come frontend passa a qualcosa di supportato, come feel, hyperspin, mala o advancemenu.
ammetto che guardando le demo di hyperspin su youtube sembra davvero una figata, però non vorrei che avesse problemi a girare sul mio vetusto hardware ed in più ho paura di non essere capace di settarlo a dovere (non sono nemmeno riuscito a capire cosa devo scaricare dal sito ufficiale di hyperspin

, hyperspin? hyperlaunch? pacchetti vari?

)
P.S. intanto vi ringrazio tantissimo per la pazienza dimostrata e spero di esser utile in qualche modo come le mie competenze da ex falegame (specializzato nel restauro e riproduzione anche al tornio di parti mancanti ed ex verniciatore di carrozzeria)

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 17:20
da mossfet
I romset li trovi merged o splitted, a farla breve quelli splitted occupano più spazio sul disco in quanto il gioco originale e il gioco clone hanno due rom diverse, nel caso dei merged invece il gioco clone condivide i file della rom del gioco originale. Quindi il romset merged occupa meno.
Hyperspin richiede una scheda video che sia perlomeno decente, ma hai anche altre alternative. Come semplicità hyperspin è il massimo.
Dal sito devi scaricare hyperspin e hyperlaunch, per il resto siamo qui...
Inviato con
Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 17:23
da mossfet
Ho letto solo ora l'hardware...
Stò lavorando su una configurazione hardware paritetica, vista la scarsa potenza della cpu ho optato per Debian al posto di xp...
Inviato con
Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 17:35
da Stefanus
mossfet ha scritto:Ho letto solo ora l'hardware...
Stò lavorando su una configurazione hardware paritetica, vista la scarsa potenza della cpu ho optato per Debian al posto di xp...
Inviato con
Tapatalk
tralasciando il fatto, che non riesco nemmeno a capire come scaricare debian, in ogni caso non vorrei che così facendo, il mio progetto di cannibalizzare i controllers dell'xbox360 salterebbe poichè non credo che su debian sia facile come su win la configurazione dei suddetti aggeggi.... o sbaglio?

Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 17:37
da mossfet
Bè, non è che la realizzazione di un joyhack sia poi così semplice e premiante... La soluzione c'è sempre, scegli la via più comoda!
Inviato con
Tapatalk
Re: Progetto cab da tavolo 2 player
Inviato: 09/01/2014, 17:47
da Stefanus
mossfet ha scritto:Bè, non è che la realizzazione di un joyhack sia poi così semplice e premiante...
nel mio caso sarebbe stata mooooolto premiante, dato che con il controller della 360 tutti i giochi da me testati funzionano in maniera impeccabile

quindi dovrei solo "andar giù" di saldatore
