Pagina 1 di 1
Adot CAB
Inviato: 15/10/2013, 19:17
da adot74
Ciao a tutti, finalmente inizio i lavori per la costruzione del mio cab.
Per prima cosa ho riesumato il monitor....che dopo una pulitina sembra anche ben messo...
...speriamo però che si accenda.
Se qualcuno lo conosce accetto consigli.....
Sappiate che vi tormenterò di domande....in quando ho un sacco di dubbi sulla costruzione.
La prima è: MDF o Multistrato ?? Lo so, è un grosso dilemma, ma per lavorabilità e facilità di verniciatura penso opterò per l'MDF.
Una volta decisi gli ingombri e forme del cabinato, per non vedere viti o bulloni sui fianchi, può andar bene se utilizzo la spinatura (quei pezzettini di legno dei mobili per capirci). Oppure mi consigliate la vite passante con successiva stuccatura. In questo caso quando lo vernicerò vedrò il segno delle viti ?
...per il momento ho concluso.....ma questo è solo l'inizio
dimenticavo.... T-molding o bordo arrotondato ??
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 15/10/2013, 19:48
da Dungeonmaster
Ciao, se decidi di usare MDF scordati le viti messe di fianco lo spacchi dovresti usare listelli di legno o staffe ad L per giutare il tutto, sinceramente se non devi fare forellini ecc.. a vista io andrei di multistrato.
ti porto un'esempio, io sul bartop la parte dove vengono gli speaker è tutta forata, fatto su MDF quando fai il foro viene bello pulito, una volta ho provato sull multistrato si scheggia e dopo ti devi mettere a stuccare e levigare.
Comunque è anche una questione di quanto tempo e pazienza hai

Re: Adot CAB
Inviato: 16/10/2013, 18:39
da adot74
Oggi ho solamente acceso il monitor. Domani gli darò il segnale per vedere un'immagine.
Chiaramente qualcosa doveva andare storto
Il trasformatore di riga ogni tanto "schiocca" e scompare il video.
A freddo lo fa con una frequenza di 6 o 7 volte al minuto, poi quando si scalda lo fa una o due volte al minuto.
Che dite ? il trasformatore di riga si può trovare in commercio ??
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 17/10/2013, 9:38
da TheBaro
dico che il cavo che porta tensione alla ventosa, è secco e quindi scarica verso massa...nn toccarlo da acceso o prendi la scossa...cambia l'EAT appena puoi..se nn è un modello particolare, lo trovi senza problemi..
Re: Adot CAB
Inviato: 18/10/2013, 19:20
da adot74
grazie per il consiglio, ma purtroppo per il momento mi sposto nella sezione Monitor in quanto il pupo è defunto
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 02/11/2013, 1:27
da paolinux78
l'mdf è facile da lavorare ma con un po di umidità marcisce, il multistrato è più resistente, vai t-molding che fa molto più cab!

Re: Adot CAB
Inviato: 02/11/2013, 9:09
da mossfet
Per il legno hai varie opzioni, io a fartela breve uso multistrato nobilitato e mi dimentico delle vernici.
Per il montaggio puoi usare le viti passanti e le nascondi sotto la formica, oppure la spinatura con qualche staffa ad l negli angoli, oppure la coda di rondine.
Il miglior compromesso è spinatura + coda di rondine nelle giunzioni.
Re: Adot CAB
Inviato: 05/11/2013, 16:57
da adot74
Bene, possiamo ripartire....ma, mamma mia quanti dubbi !!!!!
Fino ad oggi ho questo materiale:
1) monitor 28" direi funzionante (grazie al vostro prezioso aiuto)
2) bellissimo monitor bezel da 28" Happ control
2) PC Pentium4 dual core con tutti gli annessi (installato anche F.e.e.l......bravi ragazzi

)
3) Ati Radeon 9250 con driver Calamity funzionante a 15Khz
adesso devo iniziare a progettare il cab. Ma dove inizio, forse meglio dalla plancia tasti ?
Inoltre, i cablaggi li faccio Jamma oppure no ?
Metto 2 foto del progetto "preliminare". Questo che vedete è solo un test, chiaramente verrà fatto in mix con legno MDF e multistrato.
Questo legno, è arrivato "gratis", quindi per test andava benissimo (aggiungo anche che appena faccio il cab ufficiale questo lo butto, quindi se a qualcuno interessa smontato è gratis). Anzi, l'ideale sarebbe una cifra simbolica direttamente al forum.

Il disegno è di mia invenzione, quindi và un sacco aggiustato (aspetto consigli). DEVO conservare lo stile "2 pezzi" (perchè quando lo tirerò fuori dal box e lo porterò a casa, l'unica maniera per farlo arrivare nella sua posizione definitiva sarà quello di smontare la parte sopra, spostarlo e poi rimontarlo.
Attendo vostre info
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 15/11/2013, 9:12
da adot74
..a rilento ma i lavori procedono.
Ieri mi è arrivata la gettoniera ed adesso diciamo che è in "restauro".
Appena l'ho completata metterò subito la foto.
Il meccanismo sembra semplice, ma in realtà non manca di complessità. Grazie alla guida di PaTrYcK ho risolto un sacco di dubbi.
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 26/09/2014, 17:25
da adot74
...dopo un pò di assenza il progetto continua.......ci sono un sacco di novità tra qui alcune decisioni importanti.
Come prima cosa ho scelto il tipo di legno: MDF spessore 19mm
Ho deciso di creare una replica uguale al 100% al Magnum, ma con una colorazione adeguata (per adeguata intendo bianco, l'unico colore che mia moglie ha accettato per poter mettere il cab in casa).
I pannelli superiori e posteriori invece sono stati rivestiti con del laminato nero da 1mm.
Dopo una lunghissima preparazione di tutte le parti in legno, laminatura, fresatura ed un'attenta e pignola verniciatura, si inizia il montaggio.
Se può essere utile ho utilizzato una vernice ad acqua ed ho verniciato a spruzzo con il compressore.
Non l'avevo mai fatto prima, ma dopo un paio di prove il risultato è stato eccellente.
Allego le prime foto del montaggio.....che sicuramente non sarà rapidissimo....ma riuscirò nell'impresa.
Vi terrò aggiornati
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 26/09/2014, 19:00
da cyborg
Sta venendo veramente bene, ti dirò, a me piaceva già quello che tu chiamavi quasi a sminuirlo "un test"
Per il colore, ti capisco benissimo, la mia non ha voluto nemmeno le grafiche, solo il bianco spartano

Re: Adot CAB
Inviato: 29/09/2014, 14:40
da adot74
Stavo finendo di preparare la base vera e propria del cab e mi è venuta un'idea.
Il cab non sarà molto appariscente e quindi bisogna dagli un tocco un pò da "sala giochi".
Mi avanzavano 4 strisce led multicolore dell'ikea...e quindi ho deciso che sotto la base potrei ricavare il posto per inserirle....
...ed ecco il lavoro finito....
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 02/10/2014, 19:11
da adot74
ecco il primo test della base dei cabinato con i led accesi.
Direi che non è male

Re: Adot CAB
Inviato: 08/10/2014, 15:13
da adot74
work in progress !!!
Adot
Re: Adot CAB
Inviato: 29/10/2014, 16:57
da adot74
direi che i lavori procedono a gonfie vele
