Pagina 1 di 1

Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 10/10/2013, 16:48
da musicistacontabile
Salve a tutti,

finalmente ho trovato un cabinato funzionante che ho comprato.
Il cabinato è in buone condizioni ma ci sono alcune cose da sistemare:

- il video dopo un po cambia colore
- la plancia ha dei joistick e dei bottoni non molto comodi.

Per prima cosa ho deciso di sistemare la plancia dato che non saprei proprio da dove iniziare sul monitor anche se sto leggendo tanti post in merito.

Al momento la plancia ha due postazioni ognuna con un joistick, un tasto 3 in uno più un altro tasto 2 in uno tipo questi:

Immagine

Girando in rete ho trovato che esistono vari layout per i tasti e il joistick come ad esempio le immagini seguenti:

Immagine
Immagine

A questo punto le mie domande sono:

- che layout mi consigliate?
- ne avete altri da suggerire?
- qualcuno ha per caso le misure ( posizione dei fori, grandezze, ecc ecc ) di una plancia per un magnum già fatta?
- che materiale mi conviene usare per rifare la plancia?

La plancia si presenta così:
Immagine

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 10/10/2013, 17:50
da piripikkio
Senza le foto della plancia difficile aiutarti sulla scelta di come creare la plancia..
Cmq a parere mio prima proverei a rimediare una plancia sostitutiva (capita che a volte vengano vendute). ;)
Per quanto riguarda il monitor devi spiegare meglio quale difetto ti fa e come e quale colore cambia dopo un'po' di tempo che e' acceso il monitor.

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 10/10/2013, 22:42
da biasini
Li ho sempre odiati quei tasti accorpati in uno, robaccia da videopoker... <-dry->
Una plancia per un Magnum più o meno la rifai come vuoi a livello di layout, di spazio ne hai.
Dai un'occhiata qui, io ti consiglio la posizione joy + tasti come da prima foto in alto (disegno e misure più avanti).
Ad ogni modo, soprattutto se sei indeciso, fai qualche prova su dei pannelli di cartone e ci metti le mani per vedere qual'è la posizione che preferisci, anche se di norma la leva si trova 8-10 cm a sinistra, ad un'altezza mediana tra i tasti che copri con pollice ed indice, con gli altri tasti posizionati invece poco più in alto, per agevolare il movimento delle altre dita.
La foto di cui parlavo ti sarà più chiara dei miei giri di parole.
Per i fori, dipende da cosa ci metti, ci sono attacchi differenti a seconda del tipo di joystick e tasti più o meno grandi, quindi in base alla componentistica che utilizzi, cambia il diametro dei buchi che dovrai fare.

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 10/10/2013, 23:22
da musicistacontabile
Grazie mille biasini il link è interessante Cmq seguirò i tuoi consigli

Inviato dal mio CUBOT GT99 con Tapatalk 4

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 10:15
da musicistacontabile
Ciao a tutti,

ho avuto un po di tempo per osservare meglio il comportamento del monitor.

Il comportamento è un po particolare: in generale l'immagine si vede bene ma ogni tanto
fa dei flash come se si volesse spegnere ma l'immagine non va via. Altre volte per frazioni
di secondo i colori cambiano e virano al blu la maggior parte delle volte ma casualmente
anche al verde. Se lascio il cabinato acceso per molto tempo il comportamento non cambia.
Un'altra cosa che ho notato è che il fenomeno si verifica maggiormente mentre gioco.

Qualcuno ha idee?

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 10:24
da piripikkio
musicistacontabile ha scritto:Ciao a tutti,

ho avuto un po di tempo per osservare meglio il comportamento del monitor.

Il comportamento è un po particolare: in generale l'immagine si vede bene ma ogni tanto
fa dei flash come se si volesse spegnere ma l'immagine non va via. Altre volte per frazioni
di secondo i colori cambiano e virano al blu la maggior parte delle volte ma casualmente
anche al verde. Se lascio il cabinato acceso per molto tempo il comportamento non cambia.
Un'altra cosa che ho notato è che il fenomeno si verifica maggiormente mentre gioco.

Qualcuno ha idee?
Dai una pulita a tutti i trimmer utilizzando uno spray a secco (ovviamente a monitor spento).
Questi problemi di sfarfallamento possono essere dovuti da cio' (cosa piu semplice).
Altrimenti ci sta qualche saldatura da rifare che nn fa' ben contatto,ma prova prima cio' su detto.
Dopo che hai pulito accendi e visualizza una schermata fissa con le bande dei colori (puoi trovarle in quasi tutte le rom del mame andando nel "service mode" di esse). Cosi facendo hai ben visibilmente se cambiano in piu o in meno dei colori.

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 12:17
da motoschifo
musicistacontabile ha scritto:Un'altra cosa che ho notato è che il fenomeno si verifica maggiormente mentre gioco.
Qualcuno ha idee?
Io ho risolto parecchi dei miei problemi collegando il telaio del monitor a massa, cosa che non era così nei miei cabinati.
Ormai la prima cosa che controllo quando ho casini è quella perchè mi ha causato 2-3 settimane di prove inutili ed una verifica con tester porta via meno di un minuto :wink:

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 12:33
da musicistacontabile
Ciao motoschifo,

io ho il tester ma non saprei come fare il test, non sono molto esperto in merito. Fermo restando che nel pomeriggio andrò a compare
anche lo spray pulisci contatti a secco.

Grazie in anticipo.

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 12:46
da piripikkio
Nn serve nessun tester per controllare se il monitor e' con la terra collegata. Vedi se sullo chassys perta un filo color verde giallo (di solito) che si connette alla presa centrale del cab. Quella e' la terra. ;)

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 13:49
da motoschifo
piripikkio ha scritto:Nn serve nessun tester per controllare se il monitor e' con la terra collegata. Vedi se sullo chassys perta un filo color verde giallo (di solito) che si connette alla presa centrale del cab. Quella e' la terra. ;)
Nel mio caso c'era il cavo collegato al telaio, ma la terra non risultava collegata!
Ho così aggiunto un cavo giallo/verde che va insieme agli altri per tutte le parti metalliche del mobile.
Per quello ho perso tempo... pensavo fosse tutto in ordine ma mi sbagliavo.

Più che altro il tester serve per avere la certezza del collegamento, quindi anche se normalmente è inutile io comunque verifico sempre. Ci vogliono pochi minuti e ti evitano perdite di tempo successive! :)

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 14:14
da piripikkio
motoschifo ha scritto:
piripikkio ha scritto:Nn serve nessun tester per controllare se il monitor e' con la terra collegata. Vedi se sullo chassys perta un filo color verde giallo (di solito) che si connette alla presa centrale del cab. Quella e' la terra. ;)
Nel mio caso c'era il cavo collegato al telaio, ma la terra non risultava collegata!
Ho così aggiunto un cavo giallo/verde che va insieme agli altri per tutte le parti metalliche del mobile.
Per quello ho perso tempo... pensavo fosse tutto in ordine ma mi sbagliavo.

Più che altro il tester serve per avere la certezza del collegamento, quindi anche se normalmente è inutile io comunque verifico sempre. Ci vogliono pochi minuti e ti evitano perdite di tempo successive! :)
Fare un checkup completo dall'inizio alla fine di ogni collegamento almeno una volta appena dopo l'acquisto direi che e' d'obbligo,che si abbia piu' o meno un tester a disposizione. Questo e' un mio parere ovviamente ma che molti approvano. ;)
Se lo avresti fatto avresti perso meno tempo e anche meno madonne. ;)

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 15:02
da motoschifo
Non sono molto ferrato con il tester ma quello lo so fare... :D
In pratica devi verificare se la terra (spinotto centrale della presa che va alla corrente) è connesso alle viti del monitor e a tutte le parti metalliche. Ti dico i controllare le viti perchè magari sul telaio ci sono vernici che non conducono, quindi potresti non avere un risultato corretto.
Ovviamente parlo di test con cavo SCOLLEGATO dalla rete elettrica.

Misuri se c'è continuità elettrica come indicato in questa pagina: http://www.maffucci.it/2011/09/28/lezio ... elettrica/

Se il tester fa beep significa che i circuiti sono collegati, altrimenti no.

Spero di non aver detto cavolate e se ho sbagliato correggetemi così mi so regolare anche in in futuro! :)

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 15:20
da motoschifo
piripikkio ha scritto:Fare un checkup completo dall'inizio alla fine di ogni collegamento almeno una volta appena dopo l'acquisto direi che e' d'obbligo,che si abbia piu' o meno un tester a disposizione. Questo e' un mio parere ovviamente ma che molti approvano. ;)
Concordo ed infatti negli altri che sto sistemando cerco di verificare tutto quanto prima di accendere o collegare i pezzi.
Sbagliando si impara... :)

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 11/10/2013, 15:51
da piripikkio
motoschifo ha scritto:
piripikkio ha scritto:Fare un checkup completo dall'inizio alla fine di ogni collegamento almeno una volta appena dopo l'acquisto direi che e' d'obbligo,che si abbia piu' o meno un tester a disposizione. Questo e' un mio parere ovviamente ma che molti approvano. ;)
Concordo ed infatti negli altri che sto sistemando cerco di verificare tutto quanto prima di accendere o collegare i pezzi.
Sbagliando si impara... :)
<-thumbup->

Re: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 24/10/2013, 13:01
da musicistacontabile
Ciao a tutti,

in questi giorni ho avuto un po di tempo per seguire i vostri consigli. Per prima cosa
ho verificato tutti i collegamento della messa a terra come suggerito da motoschifo e sembrano
funzionare egregiamente. Nel percorrere tutti i vari cablaggi ho notato che il cavo della
messa a terra finisce sull'alimentatore in un morsetto con su scritto GRD.
Inoltre ho dato una pulita a tutti i trimmer utilizzando uno spray a secco come cosigliato
da piripikkio.

Il risultato di queste operazioni è che il viraggio dell'immagine ora è solo sul blu e che
è parito l'effetto flash di cui parlavo nel post precedente. Quello che non è cambiato
è che l'immagine cambia colore in modo randomico e non sempre dopo lo stesso periodo di
tempo.

Secondo voi cosa posso fare?

P.S. ma è giusto che il filo giallo e verde vada a finire nel morsetto GRD?

Re: R: Restauro Magnum blu - jamma neogeo

Inviato: 04/11/2013, 17:41
da musicistacontabile
Ciao a tutti

Nessuna news o commento per l'ultimo post?

Grazie in anticipo a chi risponderà